Spesso nelle nostre ricette vengono utilizzati degli amidi oppure degli addensanti. In questo post voglio elencarne una parte di quelli più usati, di cosa sono fatti (senza entrare nei [...]
Meglio di case, azioni e obbligazioni. Infatti se nel corso del 2012 gli immobili hanno perso fra il 5 e il 9 per cento del loro valore e l'indice FTSE MIB della Borsa Milano ha registrato un [...]
Ingredienti per 4 persone: Per la polenta: 500 g di farina di granoturco a [...]Continua a leggere... »
La torta sbrisolona è un dolce povero di origine lombarda, per la precisione di Mantova. Questa torta ha una consistenza dura e croccante ed è in origine un piatto povero. Nel corso degli [...]
Tra poche ore saluteremo il vecchio anno per accogliere il nuovo che è alle porte… Ingredienti: spinaci piselli surgelati fagioli cannellini carote lenticchie rapa rossa zucca mais pepe nero [...]
Ho sempre pensato che prima o poi avrei provato a fare la pasta fritta e per essere stata la prima volta sono abbastanza soddisfatta. Quando ho letto su Cappuccino&Cornetto del contest [...]
Pitteddre/Pittedhe ou Pittedde, ce sont de beaux petits sablés typiques de la tradition du Salento tout légers vu qu'ils ne contiennent ni oeufs ni beurre. Un dessert dit "pauvre" dont [...]
stampi in silicone Villa D'Este Home TivoliBuongiorno amici ed amiche, come state? Avete trascorso bene queste giornate di festa?Io non posso lamentarmi, sono stata bene con i miei cari, anche [...]
La piadina romagnola, la conoscerete tutti, è una preparazione tipica dell’Emilia Romagna. Si presenta come una sfoglia di farina impastata con acqua, strutto e sale e viene cotta su [...]
La vista è una delle cose più preziose che abbiamo, anche se non ce ne accorgiamo vedere bene ci permette di fare tante cose nella vita di tutti i giorni, proprio per questo motivo è [...]
Vorrei condividere un sogno: "... una notte d'estate dopo un bicchiere (o una bottiglia???) di buon vino il cui unico scopo e' quello di scalfire in superficie quel poco di timidezza che [...]
Vorrei condividere un sogno: "... una notte d'estate dopo un bicchiere (o una bottiglia???) di buon vino il cui unico scopo e' quello di scalfire in superficie quel poco di timidezza che [...]
La partita vegetariani e animalisti contro appassionati del foie gras segna un altro punto a favore dei primi. Dopo la messa a bando del fegato grasso nei ristoranti in California e al Salone [...]
Già vi immagino a preparare tutti i manicaretti per il pranzo di Natale, mi raccomando Natale è Natale stare a tavola in compagnia aprite la porta di casa a chi una famiglia non ce l'ha, un [...]
Ingredienti: 125 ml di acqua 40 ml di margarina 50 g di farina 00 30 g di amido di mais 70 ml di latte di soia 4 g di sale 2 g di curcuma 12 g di lievito Procedimento: Portare a bollore [...]
Buongiorno! Ancora una volta lo chef Molon e Loison si incontrano in cucina. Questa volta però non siamo in una cucina di un ristorante, siamo nella "cucina" allestita per l'occasione [...]
Adoro la sbrisolona. Così semplice e così deliziosa ! L’avevo segnata tra le ricette da provare mentre sfogliavo il libro Croissant e Biscotti di Montersino appena comprato. Questa [...]
L’Insalata Russa e' un antipasto freddo di origine russa preparato per le occasioni speciali. Immancabile a Natale, la versione originale è stata modifica nel tempo e nelle tradizioni [...]
La palla di BabbalùSta arrivando Natale. E io ogni anno ho un indice di gradimento sempre più basso. Per intenderci del Natale sociale. Non ho messo addobbi, per nulla. Non ho capito [...]
Ingredienti: 150 g di farina integrale 150 g di farina di farro 20 g di zucchero di canna alla vaniglia 2 C di cannella 3 C di cacao 1/2 bustina di lievito 100 ml di olio di mais 60 g di malto [...]
Il comun denominatore delle feste di famiglia, a pari merito con i dolci, è senza dubbio la pasta fresca: ad ogni vigilia mia madre tirava fuori la spianatoia ed il matterello lungo ed avviava [...]
La vigilia si avvicina e quella sera in molte case si mangerà di magro. Per l'occasione rispolvero una ricetta veloce, la vellutata di mais con gamberi in [...]
E' ora che mi sbrighi a pubblicare la ricetta del panettone!! E' già sabato!!! Scusate il ritardo ma la sfornata è avvenuta solo 3 giorni fa... poi il tempo di raffreddamento, fai le [...]
Avevo un po' di nuova attrezzatura da cucina inviatami da Tescoma da provare, e la farina di castagne che giaceva in dispensa da qualche settimana. Mi piace avere in casa farine di vario tipo [...]
La cucina Italiana si è sviluppata attraverso secoli di cambiamenti politici e sociali, con radici che risalgono al IV secolo avanti cristo. La cucina Italiana stessa è stata influenzata dalla [...]