Tortellini in Brodo INGREDIENTI per 4 persone: Per l’impasto dei tortellini: 400 g di farina 00 più quella per lo spolvero,4 uova grandi. Per il ripieno: 50 g di prosciutto crudo dolce, 50 g [...]
In settembre ho avuto l'occasione di visitare il SANA, salone internazionale del biologico e naturale, che si tiene a Bologna. A questa fiera sono presenti grandi e piccole aziende che operano [...]
Con la pioggia di oggi per pranzo ci stava proprio bene una bella polenta con lo spezzatino .Non so perché ma a casa mia è d' obbligo la polenta quando piove , un usanza che ricordo da [...]
ΡΩΣΙΚΗ ΣΑΛΑΤΑ Η συνταγή που μου ζητήσατε πολλοί, όταν ανέβασα την φωτογραφία από την ρωσική σαλάτα στο [...]
A soli trenta minuti di auto sull’autostrada che da Milano porta a Como, raggiungendo Turate troverete una nuova proposta della ristorazione che vale la pena visitare. All’entrata vi aprirà [...]
5 curiosità sul carpaccio, il piatto nato all'Harry's Bar di Venezia e diventato simbolo della cucina italiana nella sua versione classica con manzo e rucola.
Per la cena preparata per gli Amici Gourmet al Four Seasons Hotel di Milano lo chef Vito Mollica ha fatto preparare una tavolata direttamente in cucina dove ha servito il suo menu: la Tartare [...]
In Sicilia lo chiamiamo timballo di riso al forno, e ha una versione estiva (con le melanzane e la salsa di pomodoro semplice) e una invernale (con il ragù). In comune ci sono sempre [...]
Cosa c'è di più irresistibile delle polpette? Con carne di maiale o manzo, agnello o tacchino, fritte o nella zuppa: ecco 7 ricette di polpette dal mondo.
I tortellini panna e prosciutto sono un primo piatto a base di pasta fresca all'uovo farcita, preparati con un condimento molto semplice e gustoso: panna e cubetti di prosciutto cotto. Si [...]
Come nasce una ricetta o, meglio, una non ricetta. Domenica notte nel buio nel lettone circondata dai figli malati tipo lazzaretto, interpello mio marito:- "Posso chiederti una cosa?"Lui: [...]
Buongiorno! come avete trascorso il week-end? avevano detto che ci sarebbero state temperature primaverili.. ma a dire la verità.. a parte al sole nelle ore più calde.. per il resto.. io [...]
La Strada del Riso e dei Risotti Mantovani si snoda attraverso una piccola porzione di territorio mantovano adagiata sulla sponda sinistra del fiume Mincio. Qui il territorio è caratterizzato [...]
Oggi polpettiamo, il bello della polpetta è la sua versatilità, nasce come riciclo della carne lessa avanzata e via via è andata arricchendosi di tanti altri ingredienti più o meno [...]
Ed eccoci alla fine di questa maratona sul pollo. Si torna in Francia con un pollo al vino davvero raffinato. Nella preparazione e negli ingredienti ricorda la bourguignonne francese, solo che [...]
Come si fa la carne secca, o jerky, tanto popolare negli Stati Uniti? La risposta in un video che mostra la lavorazione del beef jerky, carne secca di manzo.
ΣΑΛΤΙΜΠΌΚΑ ΑΛΑ ΡΟΜΆΝΑ :ΣΚΑΛΟΠΙΝΙΑ ΜΕ ΠΡΟΣΟΥΤΟ ΚΑΙ ΦΑΣΚΟΜΗΛΟΣήμερα θα σας παρουσιάσω την συνταγή που [...]
Da foodblogger piemontese e amante della cucina povera non posso che non condividere la ricetta di un ragù molto saporito e semplice a base del vino più amato in questa regione: il ragù al [...]
A colpi di sformatini e involtini si è conclusa la puntata della Famiglia dei #sulfurei e siamo già pronti per la prossima avventura! Grandi complimenti alle vincitrici del mese: Cucchiaio e [...]
La carne di agnello, pecora, manzo, vitello, mucca, maiale, pollo sì. La carne di gatto e di cane no. Chi di voi, convinti carnivori, avrebbe mai il coraggio di mangiare Romeo >> [...]
La cena tex-Mex è l'ideale per trascorrere una serata tra amici in allegria. La cosa divertente è la possibilità di restare tutti uniti attorno al tavolo componendo il proprio piatto a [...]
Innamorati o no, single o con partner, concedetevi 48 ore nella capitale francese gustandola e vivendola attraverso la sua multiforme offerta enogastronomica. Non vi suggeriamo i classici e [...]