. Torta matta perchè semplicissima, senza burro e senza uova, quindi, perfetta per intolleranti. Oltre che come base per torte farcite è ottima gustata con una spolverata di zucchero a velo [...]
Questa volta voglio proporvi una ricetta gustosa e piena di sapore, il procedimento è un pochino più lungo rispetto al solito, ma vi assicuro che è davvero facile da preparare. Con il cous [...]
Diamo a Cesare quel che è di Cesare, e a Palma quel che è di Palma.Detto ciò, questa ricetta è della bella signora D'Onofrio, di mio ho aggiunto solo lo zenzero fresco, una bella [...]
. Vi ho già presentato Carolina deliziosa e accogliente padrona di casa che ama intrattenere i commensali con manicaretti, anche complicati, e mise en place impeccabili. “UN TÈ DA [...]
MeloncelloIngredienti: 500 gr di melone cantalupo; 400 ml di alcool puro 95°; 100 ml di vodka secca; 500 gr di zucchero e 100 gr; 800 gr di latte intero; 500 ml di panna; 1 buccia di [...]
Pant...Pant.. Pant... Eccomi qui come sempre di corsa a mostrarvi questa ricetta che non potevo non pubblicare. Questa volta però non sono io l'artefice ma la mia dolce metà che devo dire è [...]
"La cosa più grande che tu possa imparare è amare e lasciarti amare." Christian (Ewan Mc Gregor) a Satine (Nicole Kidman) nel film Moulin Rouge, 2001 Un antipasto perfetto [...]
. “In cucina la componente estetica non è un elemento da trascurare. Infatti anche se assaporiamo i cibi con il palato, in realtà iniziamo a gustare guardandoli”. Con frutta e [...]
Mi sono interessata per davvero al cibo all'età di 22 anni, proprio quando il desiderio di indipendenza, sotto tutti gli aspetti, iniziava a farsi strada prepotente dentro me. Un'indipendenza [...]
Ingredienti: per 4 persone Straccetti di maiale brado 600 g Melone giallo 1/2 Melone bianco 1/2 Prosciutto crudo di Parma 100 g Prosciutto crudo toscano 100 g Vino [...]
Arriverà il 31 dicembre con il menu di capodanno anche stavolta, statene certi, e anche il trenino con Brasil alla televisione, le lenticchie un po’ scotte e tutto l’allegato di [...]
Munich, Germany by Stefanjurca . In inverno sulle bancarelle e nelle vetrine, i cestini raccolgono la frutta secca tutta colore, sapore e profumo. Essiccate al sole le prugne, le albicocche, [...]
La chimica tra i fornelli e gli strambi utensili da cucina esistono da tempo, sappiamo tutti chi è stato il primo a inventarsi schiume, sfere e gel. Ma ora il testimone è passato, il [...]
DIZIONARIO GASTRONOMICOPIEMONTESE – ITALIANO Come tutti, purtroppo, sappiamo le antiche ricette, quelle tradizionali si stanno perdendo e me ne rendo conto quando vado alla ricerca delle [...]
La verità sul pasto più importante di tutta la giornata Lo avrete sentito tante volte, ma i nutrizionisti non si stancano mai di ripeterlo (e un motivo ci sarà): la colazione è il pasto [...]
I piatti dello chef Alberto Faccani al ristorante Magnolia, una stella Michelin a Cesenatico, dal Minestrone di frutta e verdura a Triglia, melone e agrumi.
Non bastassero due (anzi tre) manifestazioni italiane dedicate allo Champagne in pochi giorni, ecco spuntare quest’anno a Roma un altro nutrito banco di assaggio: stavolta in scena [...]
Buongiorno.. il sole appare e scompare dal cielo di Roma.. coperto da nuvole che corrono veloci.. e che minacciano pioggia... Però.. fa caldo!!!Ricordate la ricetta del mese di Novembre della [...]
Non potevo farlo subito, perché avrei scritto solo con il cuore e non sarebbe stato un raccontare ma solo un sentire. Avrei detto che ho passato un fantastico week end con persone meravigliose, [...]
Sembra passato un secolo ma questo fu uno dei primi esperimenti assemblati su queste pagine. Veniva da lontano: assaggiato a un matrimonio campestre ed elegantissimo, su ricetta di un amico [...]
La stagione dell'amoreFranco Battiato ".. i desideri non invecchiano quasi mai con l'età..."sapete quando le coincidenze si accavallano?coincidenze, possiamo anche chiamarle [...]
ΜΟΥΣΤΑΛΕΥΡΙΑ ΤΗΣ ΓΙΑΓΙΑΣ ΑΝΔΡΟΜΑΧΗΣΗ μουσταλευριά ήταν ένα από τα γλυκά που έφτιαχνε απαραιτήτως η [...]
Clicca qui per il video Il “chuchu” (Sechium edule), conosciuto anche come “machucho”, “caiola” o “pimpinela”, è un ortaggio rampicante della [...]
Cari amici, oggi torniamo online con il racconto di un carinissimo evento a cui abbiamo partecipato questa domenica. È stato il primo (speriamo di una lunga serie) in qualità di bloggalline, [...]
Finite le idee per la merenda dei bambini? Ecco le nostre ricette! La merenda dei bambini è una fase importante della loro giornata, perché grazie agli spuntini mattutino e pomeridiano, si [...]