Guardando a un passato non molto lontano, nessuno forse avrebbe mai scommesso che Milano sarebbe diventata – gastronomicamente parlando – la città più orientale d’Italia. Tantissimi [...]
La Cantina Conti Formentini, appartenente al Gruppo Italiano Vini (Giv) sorge tra i vigneti che circondano il castello come un piccolo gioiello ben curato dove l’attenzione e le cure sono [...]
A luglio di quest’anno, sul litorale di Pesaro, lo chef stellato Stefano Ciotti ha aperto Nostrano, il suo primo ristorante di proprietà. “Romagnolo nel sangue”, come ama [...]
E' il 1975. Due ragazzi poco più che ventenni, Fiorentino Sandri e Mario Pojer, fondano a Faedo, comune dicirca 600 abitanti, 20 km circa a nord di Trento, un’azienda vitivinicola. Pojer & [...]
A Genova si dice ‘fare una signorata’. Quando ci si dona qualcosa che non ci si concede mai, quando si propende verso il piacere insolito fuori dalla portata delle abitudini consuetudinarie. [...]
Un amico ospedalizzato ha espresso un desiderio: gelo di mellone. Ok... dove la trovo un'anguria succosa e zuccherina a dicembre a Milano?! Scavalcato il problema utilizzando un melone invernale [...]
Ok calma, respirate: il fatto che non abbiate ancora le idee chiare sul vostro menù di Natale non vuol dire che siete già condannati a fare a botte davanti agli scaffali del supermercato alle [...]
Il Melone Bianco è un delizioso frutto che viene raccolto nel periodo estivo ma che, data la sua longevità, può essere gustato da settembre fino a dicembre. Per questo motivo è anche [...]
Spiedini di formaggio a cubetti con uva e pomodorini . COME PRESENTARE GLI ANTIPASTI DI VEGETALI Gli antipasti di vegetali possono essere presentati sulle speciali antipastiere, [...]
Le mini crepes le potete fare in anticipo [...]
Gli antipasti possono servire ad arricchire in quantità e qualità un menù, ma anche a tenere impegnati gli ospiti mentre si preparano le altre pietanze. Per iniziare un pranzo o una [...]
Davvero invitante il menù che Friultrota suggerisce per la tavola delle feste. Potremo scoprirlo di persona in tutte le sue fasi nel corso di cucina con lo chef Luigi Zago il giorno 15 dicembre [...]
Il mondo del vino è fatto di eventi. Grandi, piccoli, spesso minuscoli ma che lasciano dentro emozioni profonde. Nessuna persona che conosco, per esempio, avrebbe dubbi a chiamare [...]
"Pure tu vuoi fare lo chef?"Se vi chiedessi di immaginare un vocione con accento campano che pronuncia queste parole chi vi verrebbe in mente? Vi do un aiuto: è il protagonista di Cucine da [...]
La sveglia suona alle 7 di domenica 22 novembre. La sera precedente il cielo di Milano ha dato il meglio di se con un violento temporale che ha abbassato notevolmente la temperatura e la [...]
Chiara C.; Asti: sono una tua lettrice da diversi anni, appassionata di cucina, volevo aprire un blog di cucina, tu che sei dal 2009 nei primi venti della classifica della Gastronomia di Teads, [...]
Continuo con la mia “gelo mania”! Giustamente qualcuno mi ha fatto notare che è gluten free! Oggi vi propongo gelo di melone bianco.Ingredienti: 1/2 melone bianco (quello invernale, [...]
Innanzitutto un indice delle ragioni di una degustazione – di una bevuta – quasi perfetta. 1. Il quasi deriva da un rimpianto e un appunto per celia: mancava Jérôme Prévost, il [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Crostatine di crema pasticcera al latte condensato facili da realizzare e perfette per le vostre feste con i bambini! Io amo la crema pasticcera [...]
P: Un’unica vetrina d’autore, il Trussardi alla Scala, per veicolare e promuovere i migliori sakè: la bevanda giapponese per eccellenza, fino ad oggi conosciuta nel nostro paese in modo [...]
Buongiorno!Paccheri con pesto di pistacchio e gamberiOggi parliamo di un ristorante di Monza (MB), sia mai che siete nei paraggi e volete mangiar bene.Ci sono stata già alcune volte quindi [...]
in un mixer versate la polpa di melone, gli zuccheri, il succo di lime e la buccia. Frullate alla massima velocità fino ad ottenere una purea fine. Unite il rum e l’acqua, mescolate bene [...]
All’inizio di settembre la cantina Roccafiore di Todi, in Umbria, ha organizzato una giornata dedicata al Grechetto in Italia. Intravino era presente con due dei suoi editor, dalle [...]
Amo la montagna, lo sapete. Soprattutto quest'anno che c'è stato un tempo bellissimo, la montagna ha regalato paesaggi e colori stupendi.Oggi vi parlo della mia prima volta in Val di Fassa, un [...]