Orsone. Il ristorante che non ti aspetti. Il ristorante di Lidia e Joe Bastianich è il legame con l'Italia, con il Friuli, terra d'origine della famiglia. Orsone, ristorante, taverna e B&B [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Crostata di uva fragola soffice e semplice da fare! Pensando all’uva fragola che si trova in questo periodo nelle vigne, in campagna ho [...]
Un piatto fresco e gustoso? unendo il deciso gusto alpino dello speck alla delicata dolcezza del melone si ottiene un piatto ricco di gusto e veloce da preparare. La collaborazione tra [...]
Loredana T, Poggibonsi : Ti volevo chiedere un consiglio, so che sei genitore anche tu, ogni volta che il momento di cena in casa mia si litiga, figli contro genitori, genitori contro figli, [...]
Ghiaccioli al lime con scorzette aromatiche…e io che devo farvi una piccola confessione. non sono una grande amante dei ghiaccioli. infatti in pratica è il primo ghiacciolo che vedete [...]
La voglia di sperimentare e scoprire nuove preparazioni mi ha portata ad esplorare il mondo delle acetificazioni e mi sta facendo appassionare sempre più a quello delle fermentazioni. Ci sono [...]
Dalla Grecia arriva, per la serie ricette Expo2015, il moustalevrià, ovvero il gelo d’uva. Si tratta di una preparazione adatta al periodo autunnale che ricorda il famoso gelo di melone [...]
La ricetta facile di un drink alcolico ma fresco come il punch al melone, guarnito con foglia di melissa. Da provare anche con altre varianti alla frutta.
Grand Hotel di Cesenatico 23 Settembre 1989. . Menù I Cocktails Aperitivi Il Melone fraffè al vin di Porto Il Risotto di scampi in terrina Le Crêpes agli asparagi Il Gran Buffet di pesci [...]
Ingredienti per 2 persone: 250 gr di petto di pollo disossato 40 gr di formaggio primo sale ½ melone 70 gr di rucola 1 limone biologico sale fino, pepe nero olio extravergine di oliva [...]
Viva l’estate, le temperature alte esigono menù a baste di piatti freddi, quindi largo spazio alle insalate soprattutto composte di tanta bella e fresca frutta di stagione! Insalata ai [...]
Sembra facile dire sorbetto, ma ognuno, poi, intende quello che gli pare. Noi oggi impariamo insieme a preparare quello da bere e partiamo con il grande classico dei gusti: quello al [...]
Oggi Risotto melone e prosciutto. Con gli stessi ingredienti dell’antipasto estivo per eccellenza, ho preparato un risotto che, servito nel guscio del melone, ci ha deliziato prima la [...]
Questa originale presentazione del prosciutto e melone, un classico antipasto dei mesi estivi viene dal blog Mani in pasta quanto basta ed ho proprio seguito il consiglio di Daniela, l'ho [...]
Le tavole d'estate devono essere colorate e i piatti freschi e invitanti; spesso con pochi ingredienti si possono creare degli stuzzichini invitanti e appetitosi. La frutta e la verdura di [...]
Dopo il grande Successo della prima edizione di “Relais diVino alla scoperta del vini bianchi del Collio” siamo lieti di proporvi una serata frizzante all’insegna del gusto che vi [...]
La coppa gelato “Paciugo” è una preparazione tipica del Golfo ligure del Tigullio, è nata al Caffè Excelsior, Locale Storico d’Italia, che si affaccia sulla piazzetta di Portofino, [...]
Preparazione 10 min. Ingredienti: Melone piccolo e schiacciato alle due estremità 1 Zucchero (a seconda della maturazione del melone) 220-230 g Farina di semi [...]
Ricetta di Manuel Astuto, chef de cuisine, Ristorante Laurin Ingredienti per la salamoia 1600ml di acqua minerale naturale 40gr di zucchero a velo 40gr di zucchero bianco 160gr [...]
[...]
Scampi con prosciutto e melone: una [...]
Come realizzare la ricetta di una marmellata particolare come quella di melone? Qui la ricetta con l'aggiunta di deliziosa lavanda.
Fresco e dissetante, il melone è un toccasana per superare gli afosi pomeriggi estivi e, non a caso, è tra i frutti più consumati in questo periodo dell’annoSentiamo spesso parlare di [...]
L'insalata di riso è un piatto unico classico che viene generalmente preparato durante i mesi più caldi, quando la voglia di mettersi ai fornelli viene meno ma, soprattutto, quando le [...]