Ciao, mi chiamo Andrea Soban, so fare il gelato e amo scrivere di hamburger come se non ci fosse un domani. Oltre a interrogarmi su questioni tipo: “Come posso ingerirlo senza [...]
Trovo che la pasta al sugo di canocchie (o cicale) sia di gran lunga più gustosa e saporita del sugo di scampi o gamberi.Un piatto dove è d'obbligo succhiare il crostaceo usando le mani e [...]
La bella città di Cremona ha ospitato ieri una manifestazione dedicata ai prestigiosi vini trentini e ai prodotti tipici trentini e cremonesi nonché cene a tema nei ristoranti della [...]
Corso di cucina organizzato da Aics con lo chef Fernando Lorenzetti e il cake designer Giuliano Casotti aperto a tutti.Il corso di cake design 1° livello si terrà il lunedì 3 marzo al [...]
Questa volta non mi sento proprio di parlare di Blog Tour, questo è il resoconto di un week-end passato con gli amici, quelli speciali! Innanzitutto devo introdurre lei, la bellezza immortalata [...]
Breaking News - Sabato 8 Febbraio saremo a pranzo con gli Amici Gourmet al Ristorante Gambero di Calvisano. Se volete essere dei nostri siete i benvenuti scrivendo subito a [...]
Oggi una zuppa etnica precisamente indiana (Tarka Dahl o Dal), con lenticchie, zenzero, curcuma e cipollotti. L’ho fatta mettendo le lenticchie classiche e non quelle rosse che sono [...]
semi di girasole i miei pasticci in cucina...e non soloTorta salata alle cipolle peperoni e prosciutto crudo by miracucina. Torta salata alle cipolle peperoni e prosciutto crudo, sfiziosa! [...]
Il Trentino, terra racchiusa tra i monti e cerniera tra la cultura Mitteleruopea e quella mediterranea, ha una sua particolare eredità culinaria, che è fatta di lunghe frequentazioni con il [...]
Faccio fatica a partecipare ai contest, soprattutto perché me ne dimentico, anche di quelli bellissimi, che promettono sfide dagli intensi profumi e dai mille colori. E ogni volta me ne [...]
Difficoltà Facile Preparazione 40 minuti Cottura 50 minuti circaTanti Auguri al Blog! In questa piovosa giornata si festeggia il 3° compleanno di "Per un pugno di [...]
Percorsi golosi ...Sono quelli che ci portano a scoprire non solo le città, ma anche dei luoghi specifici, dei locali storici che attendono solo di essere svelati al pubblico, come la Pastéis [...]
Preparata oggi…con tanto di sciroppo spalmato a mo’ di glassa: ottima. Grazie come sempre
Difficoltà Facile Preparazione 20 minuti Cottura 30 minuti circaIngredienti da smaltire ed una nuova scoperta da provare in qualche ricetta: ecco cosa mi ha portato [...]
Eh si, eccomi qua finalmente a raccontarvi dove sono stata qualche week-end fa....curiosi, vero???!Si, sono stata invitata a Perugia, a vivere un'esperienza che consiglio davvero a tutti voi: ho [...]
Gennaio finisce, la neve arriva (insieme al terrorismo meteo) e i giorni della merla chiamano pasti caldi. Insomma, abbiamo un pretesto per imbottirci giorno e notte di zuppe e zuppette. Calde, [...]
Siamo a metà settimana, direi che una bella pizza consolatoria ci vuole proprio! Ho modificato ulteriormente l'impasto ad alta idratazione che preparo oramai da molto tempo, aggiungendo delle [...]
La preparazione base di un risotto, si può arricchire in diversi modi e con diversi ingredienti. Io ho aggiunto un patè a base di pomodori funghi e olive. Il riso deve cuocere a fuoco lento, [...]
Una corretta attività fisica è essenziale per la crescita.La natura offre campi per correre, alberi per arrampicarsi, terreni su cui passeggiare.Purtroppo, lo stile di vita attuale ha ridotto [...]
La torta di mele, un classico della pasticceria casalinga, risulta uno dei dolci più apprezzati di sempre. Si tratta di una di quelle prepazioni che non passa mai di moda. D’altronde si [...]
Chi mi segue sa che molte delle ricette che racconto fanno parte della mia storia e questa è una di quelle. La pizza di granone, che dalle nostre parti è un alimento molto comune e antico, la [...]
Breaking News - Lunedì 27 Gennaio saremo a pranzo con gli Amici Gourmet all'Osteria del Pomiroeu. Se volete essere dei nostri siete i benvenuti scrivendo subito a eventi@altissimoceto.it. Vi [...]
Un primo piatto a base di pasta fresca fatta in casa con un ripieno di spinaci e ricotta, il tutto condito con burro fuso profumato alla salvia. Non è difficile da fare, lo ammetto un pò [...]
Difficoltà Media Preparazione 30 minuti (più 48 ore in acqua) Cottura 30 minutiL'arrivo di Niccolò ha cambiato gli equilibri in casa e tra visite, pannolini, [...]
Paoletta (si, lei la Paoletta di Anice & Cannella) mi aveva incuriosito una cifra con la faccenda del burro bavarese.Parlando dei croissants au beurre lei consiglia di usare ottimo [...]