Risultati: 1022 per molisana
L'asado argentino, il modo per eccellenza di concepire la cottura della carne

L'asado argentino, il modo per eccellenza di concepire la cottura della carne

C'è un luogo sulla Terra in cui la carne e la sua produzione sono una tradizione centenaria e un business colossale: l'Argentina. Dalla seconda metà dell'Ottocento, con l'invenzione delle [...]

tags : salsa fossa manzo fuoco cinese ricette bianco banana reale torta
dal 21 January 2010 su:
ricetta frutta verdura carne e pesce
Rotolo di frittata con mozzarella e peproni

Rotolo di frittata con mozzarella e peproni

Ingrediente Principale:Uova - Peperone rosso - Peperone Verde - Origano frescoRicetta per persone n.4Note:Ingredienti6 uova2-3 rametti di origano frescoun peperone rossoun peperone verde4 [...]

tags : banana cinese ricette strudel lamponi ricetta forno salsa zucca mele
dal 20 January 2010 su:
ricetta frutta verdura dolci
Calcioni di ricotta, specialità tipica della cucina molisana

Calcioni di ricotta, specialità tipica della cucina molisana

Questa specialità ha un ruolo ben definito sulla tavola molisana.La si serve normalmente come accompagnamento di un piatto di frittura mista, anch'esso tipico ragionai composto da crocchette, [...]

tags : prosecco zenzero calorie verdure risotto vitello salmone ricetta ricette tonno
dal 18 January 2010 su:
ricetta carne e pesce formaggi
Azienda Agricola D'Uva: Egó promosso al Primo Assaggio

Azienda Agricola D'Uva: Egó promosso al Primo Assaggio

L'Azienda Agricola D'Uva, una delle realtà più rappresentative del patrimonio enologico molisano, presenta domenica 20 dicembre presso le proprie strutture Egó, passito finissimo ottenuto dal [...]

tags : moscato passito igt filone molise greco dolci uva vini reale
dal 13 January 2010 su:
alcolici vino locali
Capodanno, Coldiretti: a tavola 2,7 miliardi tra cotechini, spumanti & C.

Capodanno, Coldiretti: a tavola 2,7 miliardi tra cotechini, spumanti & C.

Per festeggiare il Capodanno gli italiani spenderanno a tavola circa 2,7 miliardi di euro nelle case o fuori nei ristoranti, negli agriturismi e nei locali appositamente allestiti.È quanto [...]

tags : funghi verdure molise sugo vini salmone spumante champagne lenticchie spaghetti
dal 31 December 2009 su:
vino frutta verdura pane pasta riso
Capodanno, Coldiretti: in tavola 8 milioni di zamponi e cotechini

Capodanno, Coldiretti: in tavola 8 milioni di zamponi e cotechini

Sono circa 8 milioni i cotechini e gli zamponi consumati durante le festività di fine anno durante le quali "viene fatto sparire" quasi il 95 per cento della produzione nazionale.E' quanto [...]

tags : lipidi salame molise cuoco etto vini grammi calorie cotechino lenticchie
dal 29 December 2009 su:
carne e pesce vino
Natale, Coldiretti: ecco i menù della tradizione. Risparmi del 30%

Natale, Coldiretti: ecco i menù della tradizione. Risparmi del 30%

Nove italiani su dieci trascorrono la vigilia e il pranzo di Natale a casa con parenti e amici, con una spesa di circa 120 euro a famiglia per gustare soprattutto i piatti della tradizione [...]

tags : friselle pecorino piave pignoletto pettole sangiovese rossese raboso moscato vernaccia
dal 23 December 2009 su:
carne e pesce vino dolci

Zaia: con via libera di ultimi dieci Psr Comitato Sviluppo Rurale Commissione Ue sarà disponibile intero plafond di 1,1 mld di euro

"Con il via libera, oggi, agli ultimi dieci PSR italiani da parte del Comitato di sviluppo rurale della Commissione europea, abbiamo rispettato in pieno i tempi previsti dalla normativa [...]

tags : pentro vini molise molisana siciliana cuscinetto
dal 15 December 2009 su:
vino cucina regionale pane e pizza
Natale, Coldiretti: 9 italiani su 10 a casa con i menù della tradizione

Natale, Coldiretti: 9 italiani su 10 a casa con i menù della tradizione

Nove italiani su dieci trascorreranno la vigilia e il pranzo di Natale a casa con parenti e amici per gustare soprattutto i piatti della tradizione territoriale.E' quanto stima la Coldiretti nel [...]

tags : molise farina ricette cannoli latte dolci vini mele zucca marsala
dal 15 December 2009 su:
dolci vino alcolici
Natale, Coldiretti: con +3% alimentari italiani scelgono acquisti utili

Natale, Coldiretti: con +3% alimentari italiani scelgono acquisti utili

Con un aumento del 3 per cento in valore sono le spese per gli alimentari a far registrare nel 2009 la maggiore crescita durante le festività di Natale a conferma della tendenza a fare acquisti [...]

tags : farina ricette cannoli marsala molise latte vini mele zucca dolci
dal 13 December 2009 su:
dolci vino frutta verdura
Natale, Coldiretti: in tavola 8 milioni di zamponi e cotechini

Natale, Coldiretti: in tavola 8 milioni di zamponi e cotechini

Saranno circa 8 milioni i cotechini e gli zamponi consumati durante le festività di fine anno durante le quali "viene fatto sparire" quasi il 95 per cento della produzione nazionale.E' quanto [...]

tags : lipidi salame molise cuoco etto vini grammi calorie cotechino lenticchie
dal 5 December 2009 su:
carne e pesce vino
Campagna Amica sta con Telethon

Campagna Amica sta con Telethon

Parte in Puglia la maratona di Telethon. Una iniziativa pensata in Puglia, partita dalla Puglia ed esportata su tutto il territorio nazionale.Coldiretti, da anni vicino a Telethon, [...]

tags : vini stampa molise italiana superiore
dal 4 December 2009 su:
vino cucina internazionale
Fegato grasso, fegato spappolato. (Togliete tonno e foie gras dal menù)

Fegato grasso, fegato spappolato. (Togliete tonno e foie gras dal menù)

Nessuno va al ristorante perché ha fame: quando hai fame entri dal prestinaio e ti fai una pagina di focaccia, o ti fermi all’autogrill; o entri in trattoria per un piatto di pasta inondato [...]

tags : cuoco funghi vacca orata sugo tonno lessini molisana pomodorini ristorante
dal 25 November 2009 su:
ricetta carne e pesce locali
Energie rinnovabili: la classifica delle Regioni italiane

Energie rinnovabili: la classifica delle Regioni italiane

Che l’Italia non si distingua fra i Paesi europei come pioniera nelle attività di sviluppo sostenibile è cosa risaputa. A testimoniarlo è il forte ritardo rispetto agli obiettivi [...]

tags : punti molise toscana italiana
dal 24 November 2009 su:
vino cucina regionale
Produzione di vino in Italia nel 2009 – prima stima ISTAT

Produzione di vino in Italia nel 2009 – prima stima ISTAT

ISTAT ha partorito la prima stima sulla produzione di vino in Italia per il 2009 a 46.8m/hl che non si discosta molto dalle stime precedenti fatte Assoenologi (46.3m/hl, vedi nostro post di [...]

tags : pugliese molise toscana siracusa vendemmia
dal 12 November 2009 su:
vino cucina regionale pane pasta riso

Vini e vitigni autoctoni dell’Abruzzo, il Montepulciano d’Abruzzo

Se il Montepulciano d’Abruzzo fosse un calciatore sarebbe un grande fantasista, capace di invenzioni e giocate straordinarie, giocate di classe, essenziali a volte anche banali, [...]

tags : pecorino montepulciano sangiovese cerasuolo conero cantina novello vino nobile di montepulciano passito isernia
dal 9 November 2009 su:
vino alcolici locali
Feste d’ottobre al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise

Feste d’ottobre al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise

L’autunno al Parco d’Abruzzo riserva sempre delle alchimie di colori e odori da regno delle fate. Scivolare tra faggete, inaspettati corsi d’acqua e inebriarsi dell’odore delle foglie [...]

tags : molise riserva laziale
dal 22 October 2009 su:
vino cucina regionale

Brevi giudizi sui vini degustati all'evento 3 bicchieri 2010

... tanti vini in poco tempo... purtroppo!ABRUZZO & MOLISE VALENTINI MONTEPULCIANO D'ABRUZZO CERASUOLO 2008 9e1/2 carne cotta! Ammazza che vino, incredibile ALTO ADIGE ELENA WALCH A.A. [...]

tags : cerasuolo gattinara sauvignon aglianico sagrantino franciacorta barbaresco cesanese nebbiolo barolo
dal 21 October 2009 su:
vino alcolici frutta verdura

L'Aglianico

riceviamo da officine gourmet (officinegourmet.blogspot.com) e volentieri pubblichiamo.L’AGLIANICO L’Aglianico è un vitigno tipicamente meridionale coltivato per lo più in Campania e [...]

tags : rosato sagrantino aglianico nebbiolo taurasi montepulciano igt riserva molise falerno
dal 21 October 2009 su:
vino alcolici frutta verdura

TINTILIE DAL MOLISE

MOLISE - Fragola surmatura, spolvero di zenzero frammisto a pepe bianco su un fondo lievemente minerale frammisto a fiori disidratati....

tags : molise bianco zenzero
dal 15 October 2009 su:
vino alcolici frutta verdura
Guide vini: I Vini di Veronelli 2010. L’elenco delle tre stelle

Guide vini: I Vini di Veronelli 2010. L’elenco delle tre stelle

In questo caso siamo nel campo delle stelle, un’altra guida ai vini del 2010 che ancora mi mancava all’appello di riferire. La pubblica Veronelli Editore, la curano Gigi Brozzoni e [...]

tags : primitivo gattinara carignano sauvignon aleatico malvasia dolcetto cabernet aglianico sangiovese
dal 13 October 2009 su:
vino alcolici pane pasta riso
Tre bicchieri e cinque bottiglie: una comparata di guide 2010

Tre bicchieri e cinque bottiglie: una comparata di guide 2010

Le accuse sono sempre le stesse: il Gambero è  global e “premia sempre i soliti” e l’Espresso è enosnob e poco mainstream. Qualsiasi cosa significhino queste parole pescate [...]

tags : aglianico grechetto cesanese passito moscato sagrantino montefalco sagrantino riserva vini vitigno
dal 6 October 2009 su:
vino alcolici carne e pesce
Basta con i Tre Bicchieri, arrivano le Cinque Bottiglie 2010 de L’Espresso

Basta con i Tre Bicchieri, arrivano le Cinque Bottiglie 2010 de L’Espresso

Sfiniti dallo stillicidio di notizie sui Tre Bicchieri 2010 del Gambero Rosso, già consumata ogni possibile zuffa in nome dell’Amarone promosso o del Lambrusco retrocesso, è tempo di [...]

tags : sauvignon lambrusco aglianico riesling moscato pinot merlot passito montepulciano cabernet
dal 1 October 2009 su:
vino alcolici carne e pesce

Vini d'Italia, le scelte dell'Espresso 2010 al Sud. Clelia piace anche a Gentili e Rizzari

Sorpresa: il Fiano di Clielia Romano sul podio dei primi tre bianchi italiani Fabio Rizzari e Ernesto Gentili (foto Acquabona) Ecco le scelte al Sud, Isole e Lazio del team di degustatori [...]

tags : fiano montepulciano vini molise biferno
dal 1 October 2009 su:
vino alcolici
Cucina molisana: torta di mandorle

Cucina molisana: torta di mandorle

La cucina molisana è una fonte infinita di ricette gustose e buonissime, oggi prepariamo la torta di mandorle, realizzata secondo un’antica ricetta che non prevede nè burro nè farina, [...]

tags : burro torta farina ricette molisana ricetta torta di mandorle
dal 18 September 2009 su:
dolci ricetta formaggi