di Monica Piscitelli Ci sono parole che suonano dense di significato e pesanti, sonore. Due, come “Mio padre”. Le pronuncia con autentica fierezza nel raccontarmi l’abilità di suo nonno [...]
Questa è la seconda torta che ho preparato per la cena da Armando e Monica! :-) Già, erano due!Ecco gli ingredienti:Per la base160 gr. di fecola100 gr. farina 00160 gr. di zucchero semolato4 [...]
L’idea di fare il gatto mi è venuta grazie a Monica una ragazza che commenta spesso qui sul blog, ma che ancora non è diventata una di noi a tutti gli effetti …a cosa [...]
Ieri siamo andati a cena da Armando e Monica, e ho preparato questa torta alla frutta! Si tratta di un Pan di Spagna con crema pasticcera e frutta, un vero passepartout!Gli ingredienti:Per il [...]
di Monica Piscitelli Varcare la soglia di taluni locali non è solo un tuffo nel passato, ma nella storia del costume del BelPaese. Da quando la pizza – da sempre simbolo del mangiar [...]
Degustazione > Cantina NuoreseVitigni: Cannonau, Carignano, Bovale Sardo, Monica di Sardegna - Alcol: 14% - Bottiglia 0.75 - Prezzo sorgente: 5,80 Nel calice si presenta di un bel rosso [...]
E rieccomi qua con una dolce ricetta biscottosa, l’idea viene sempre del libro “la cucina etica”. In fondo a questo post troverete alcune foto che ho fatto ieri a Montechiari [...]
L'Azienda Poderosa si estende su 6 ettari, dislocati nelle aree più vocate del Mejlogu,un'area storica della Sardegna che può essere considerata una parte del Logudoro. Il nome significa [...]
Eccoci con la vincitrice!!!! questa volta l'estrazione è toccata al Capitano quindi prendetevela con lui!Monica dice che non è fortunata ma questa volta lo è stata no?quindi [...]
Sofia Loren pizzaiola in un basso di Materdei ne L’Oro di Napoli di Monica Piscitelli Ha più di cento anni suonati, la Pizzeria Starita e secondo i napoletani è tra le migliori della [...]
Re degli chef sardi e personaggio inconsueto della cucina nazionale, Roberto Petza, chef del ristorante S’Apposentu di Siddi (Cagliari) è tutto da scoprire, fatelo leggendo [...]
Come riassumere il Salone del Gusto di Torino? Monica Assari lo ha fatto componendo le foto dei suoi momenti salienti dell’evento gastronomico organizzato da Slow Food. Ecco cosa le è [...]
si ammira dalle vigne, a Pompei, la mole del Vesuvio foto m.p. di Monica Piscitelli Quando le cesoie tagliano il primo grappolo, dopo un anno di lavoro, specie in un’annata ostica come [...]
Vado a farmi un tatuaggio. Che cosa rappresenta? Non ci arriverete mai, per questo mi tocca dirvelo. Mi tatuerò una data: 24.11.2010. Quella stessa sera infatti, dopo una delle infinite [...]
Cosa può contenere un piatto oltre il sapore e i profumi? Che domanda, ma i colori e soprattutto la fotografia. Sembra quasi che il cibo stia lì ad attendere che se ne tiri fuori il suo lato [...]
Questa è stata una sorpresa. Di quelle che proprio uno non si aspetta- e che quindi valgono doppio. E che poi finiscono per valere triplo o quadruplo se la nuova amica dell'MTChallenge è, [...]
Franca Formenti lascia in questo sito una traccia della sua ricerca, un tentativo volutamente barocco di dare una forma al mondo del cibo attraverso scambi, dialoghi, interviste o portrait [...]
Marco Giuri, avvocato della Vite e del Vino consigliere UGIVI di Monica Piscitelli Il mondo del vino richiede sempre più a gran voce professionalità in grado di costruire un futuro fatto di [...]
Prima serata da tutto esaurito per il ristorante di Miane che ospita gli ultimi appuntamenti della rassegna, all'insegna di Giacomino e il fagiolo magico.La serata di lunedì 25 ottobre ha [...]
di Monica Piscitelli Spaccanapoli è una profonda e brutalmente bella ferita nel ventre di Napoli. Un bisturi sembra aver disegnato questa strada che con un’occhiata collega due realtà [...]
di Monica Piscitelli Dopo che hanno spopolato per tutti gli anni Novanta è il momento del declino delle sagre. Se ne dice, tra gli addetti ai lavori e i consumatori più avveduti, peste e [...]
di Monica Piscitelli Un’accoglienza familiare e una proposta di pizze variate e piatti della tradizione napoletana creati attraverso l’elaborazione di una materia prima scelta con [...]
Angelo PerettiEcco, questo è uno di quei vini che o ti prendono subito o - temo - non ti prenderanno mai. Vino che discrimina. Che va ascoltato. Ché il rischio, bevendolo con superficialità, [...]
Eccosì, superando l’uggia dei piovosi weekend autunnali siamo andati a Le Grand Fooding di Milano. Dove abbiamo messo il segno di spunta? ✔ Sulla dark room di Massimo Bottura [...]
@ Monica: in che senso ti è servita per il sugo? La parola medio-orientale mi ha fatto drizzare le antenne! Ci posti la ricettina che hai fatto e che ti ricorda la tua nonna? Thanks! @ [...]