Trasformare qualcosa per natura semplice in qualcosa di elaborato è molto affascinante. La capacità di certi uomini di arrivare, dopo chissà quanti esperimenti, a realizzare preparazioni [...]
L'Italia importa piu' olio di quanto produce ma sul mercato sembra tutto Made in Italy.Migliaia di aziende agricole hanno chiuso perché il prezzo pagato agli agricoltori per il vero olio [...]
ΚΑΡΒΙΕπιστημονικη ονομασια Carum carvi, οικ. Apiaceae. Στην Ελλαδα ειναι γνωστο και σαν αγριοκυμινο, αλλα επισης [...]
A differenza di altre versioni di Piramide alimentari, che tendono a posizionare i grassi ai vertici, la Piramide alimentare italiana pone i condimenti ad un livello intermedio. Questa scelta [...]
[ceci biologoci]Oggi vi porto a Strongoli, in provincia di Crotone, presso Fattoria San Sebastiano, un'azienda biologica immersa nel verde. Piero Romano, il padrone di casa, è una persona [...]
“Chiedo agli specialisti e alle autorità locali: come mai la solenne città di Poseidonia è ancora per più della metà sottoterra, anzi sotto il granturco che la ricopre? Come mai non [...]
Non ci sono dubbi. Per chi voglia andare al Taste of Roma, in corso di svolgimento all’Auditorium la formula di ingresso più conveniente è quella Premium. 55 € e passa la paura. [...]
Dopo avere visto dei babà dolci in un bellissimo libro di cucina alla libreria Ex Ambasciatori in via Orefici a Bologna ho pensato di farli ma in versione salata e pensa che ti [...]
A ogni parte del grappolo, dalla buccia al vinacciolo, assume una nuova vita al momento della vendemmia.La vendemmia è ormai iniziata a Torraccia del Piantavigna e ogni grappolo si [...]
La frutta, la verdura, il miele, le carni, il latte, i formaggi italiani sono totalmente sicuri.Lo sottolinea Confagricoltura analizzando i dati del ministero della Salute della "Relazione [...]
Dal 23 al 24 ottobre 2012 si terrà a Milano (Palazzo Turati, via Meravigli 9/b) la seconda edizione del Forum italiano sulle biotecnologie industriali e la bioeconomia.L'evento è [...]
E' pari a quasi 10 miliardi il fatturato al consumo realizzato dai prodotti italiani di qualità protetti dal riconoscimento comunitario (Dop/Igp) in Italia e all'estero.E' quanto stima la [...]
Giovedì 20 settembre 2012 il Ministro Mario Catania risponderà al question time su tematiche riguardanti il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.Martedì 18 [...]
Ritorno dopo la lunga pausa estiva con i compiti per l'MT Challange, questo mese dedicato a una ricetta diffusissima, ma spesso stravolta nella realizzazione. La ricetta in questione è la [...]
'Agricoltura e territorio risorse indispensabili per la crescita della Puglia e del Mezzogiorno': è stato questo il tema del tradizionale convegno regionale che ogni anno la Cia della Puglia ha [...]
27° Sagra Enogastronomica 14-15-16 settembre 2012 L’appuntamento con le specialità massesi, “pallottl”, “carne e p’paur”, “p’parul ‘mbuttit”, “scarrafun”, [...]
Redazione di TigullioVino.it A Città Sant’Angelo le premiazioni del noto Concorso. Tappa abruzzese per la rassegna triestina dedicata agli oli tipici e di qualità, mentre si [...]
Il 2012, anche se non lo avessero previsto i Maya, per gli agricoltori padani è decisamente un annus horribilis: terremoto, siccità ed ora il problema delle aflatossine nel mais.Di che cosa si [...]
Esclusiva serata degustazione di vini e oli di qualità con i sommelier Paolo Lauciani e Fausto Borella, l'attore Sergio Vastano e il menu dello chef Paolo Lavezzini.Andrà in scena [...]
Secondo l'Associazione italiana degli industriali del comparto, a luglio gli scambi, sia sul mercato interno sia all'estero, hanno registrato un andamento positivo, grazie alla crescita dei [...]
Si è svolta ieri al Palazzo Mediceo di Ottaviano la cerimonia di premiazione dei vincitori della quinta edizione del Premio Amodio Pesce nel giorno di chiusura dell'edizione 2012 della [...]
Martedì 11 e mercoledì 12 settembre 2012 presso la Commissione agricoltura del Senato si ascolterà: seguito esame affare su impatto micotossine filiera agroalimentare del grano duro eseguito [...]
L'Associazione PrimOlio ha costituito un Comitato di assaggio professionale ai fini della valutazione delle caratteristiche organolettiche degli oli di oliva vergini di cui all'art. 4 del Reg. [...]
Il Wok è una particolare padella di ferro usata nella cucina orientale. Ha il fondo arrotondato, che permette di distribuire uniformemente il calore. Così gli alimenti cuocino velocemente [...]
Condimento principe della Dieta Mediterranea, ormai riconosciuta parte del patrimonio culturale immateriale dell’umanità, l’olio extra vergine di oliva non è soltanto una magia di [...]