Ingredienti: per 4 persone 1 faraona da 1,2 kg, già pulita 1 bottiglia di birra doppio malto da 33 cl 3 scalogni 2 costole di sedano 1 rametto di salvia 1 ciuffetto di timo [...]
Ingredienti: per 4 persone 400 g di filetto di manzo (la parte terminale) 1 filoncino di pane ai cereali 1 spicchio di aglio 1 dl di panna fresca 50 g di yogurt intero denso [...]
Il Natale si avvicina, e quindi occorre saper preparare qualche buon dolce. In questa ricetta vi spiego come preparare a casa un torrone al cacao con le arachidi. In Russia questo tipo di dolce [...]
Ingredienti: per 4 persone 12 cappesante nostrane, già pulite 2 patate violette di Godia 1 limone 2 patate a pasta gialla 1 dl di fumetto di pesce 1 scalogno olio per [...]
Quando immagino questa scena io vado in allarme: arriva un marziano nelle Langhe e mi chiede due bottiglie per capire in che zona del vino è cascato. Paura! Quali pescare? Io, per dire, [...]
La brovada (brovade o broade in friulano) è un piatto tipico della cucina friulana, usato per accompagnare carni arrosto o bollite, abbinabile con il vino. Dal 2011 è anche riconosciuto [...]
Ingredienti: per 4 persone 250 g di patate 40 g di burro 1 dl di panna fresca 1 cucchiaino colmo di farina 1 uovo 40 g di zucchero semolato 50 g di uvetta 40 g di [...]
La cucina thai ci affascina e sempre con molta timidezza e spesso con qualche precauzione ci avviciniamo ai banchi orientali dei mercati, chiedendo informazioni sui diversi ingredienti e [...]
Questo risotto al curry e porcini utilizza gli ultimi funghi nostrani, al crepuscolo della loro stagione. Il curry e la pancetta conferiscono carattere a questa preparazione senza sovrastare il [...]
Questa ricetta l'ho trovata sul fantastico blog della mia amica RuMi Mama. Il suo è un blog di cucina abbastanza insolito perché oltre a postare ricette orientali lei 'testa' prodotti esotici [...]
Il 30 novembre, giorno di sant’Andrea, si terrà un evento di degustazione dei vini Arzenton a Mirano. La manifestazione si svolgerà dalle ore 16 alle ore 19 e sarà gratuita e aperta [...]
Ingredienti: per 4 persone 500 g di asparagi sottili 500 g di polpa di granchio in scatola, al naturale 1 cipollotto 1 limone 1 ciuffetto di cerfoglio 1 cucchiaino di foglie di [...]
Ingredienti: per 4 persone 4 triglie di scoglio, già pulite 4 code di gambero 1 melanzana 1 ciuffo di [...]
Mettete una calda serata autunnale, unite una location in pieno centro romano, aggiungete tanti amanti del buon cibo, impastate con risate,chiacchiere e buon vino, una mescolata di chef e per [...]
Domenica bagnata su tutta la penisola. Per una volta, Italia unita anche sotto il profilo climatico, almeno stando a quanto riferito dalle previsioni de ilmeteo.it. "Una veloce ma intensa [...]
La cucina ebraica e quella veneziana che si sono fuse in laguna forse sono l'esempio tangibile di quanto la contaminazione sia indispensabile nel mondo, come in cucina.Venezia poi, una delle [...]
Colorata, vivace, giovanile. Tre giorni a Dublino bastano per un gustoso assaggio delle vita cittadina. E nei giorni in cui si celebrano i festeggiamenti di Halloween, le strade si animano, più [...]
Ingredienti: per 4 persone 16 guancette di pescatrice 160 g di fagioli zolfini 200 g di vino rosso 16 [...]
Molto diffusa sulle tavole orientali, l'ampalaya (o zucca amara) inizia ora a essere coltivata anche in Italia: ecco 7 curiosità per scoprire questo ortaggio.
Italia ancora divisa in due sotto il profilo delle condizioni climatiche. E' quanto emerge dalle previsioni de ilmeteo.it: domani, domenica 13 ottobre, "tempo migliore su tutte le regioni ma [...]
I vini dell’eccellenza per la guida I Vini d’Italia dell’Espresso sono quelli che hanno ottenuto almeno un punteggio di 18/20. Siamo quindi nell’Olimpo e su di loro si [...]
Il freddo e i virus fanno parte della stagione autunnale ed invernale: combattili usando la medicina cinese! Utilizzando i suoi saggi consigli, si possono evitare i malanni di stagione: il [...]
È ogni anno la lista più attesa perché originale e figlia di degustazioni più che calcoli aritmetici: ecco tutte le Eccellenze per la guida I Vini d’Italia 2014 de L’Espresso, [...]
VALLE D’AOSTABianchi18 Valle d’Aosta Chambave Muscat Attente 2008 – La Crotta di VegneronRossi18 Valle d’Aosta Donnas 2008 – Caves Cooperatives de Donnas18 Valle d’Aosta Torrette [...]
... 17,5 punti anziché i 18/20 che verranno premiati come eccellenti nella guida Espresso.Eccoli:VALLE D’AOSTAArline NM Maison AnselmetValle d’Aosta Mayolet 2012Feudo di San MaurizioValle [...]