Sfidando i malpancisti anticlassificatori pubblichiamo oggi un altro elenco: quello dei vini che per una frazione di punto non hanno raggiunto l’eccellenza nella nostra nuova Guida dei Vini [...]
Sono cominciati ieri, sabato 5 ottobre, gli effetti del Ciclone Penelope in formazione su tutta l'Italia. Un'intensa perturbazione che ha cominciato a interessare il Centronord, la Sardegna e [...]
Ecco il listone... boona lettura.VALLE D’AOSTA Vallée d’Aoste Chambave Muscat Fletri 2011 | LA VRILLEVallée d’Aoste Chardonnay 2012 | ANSELMETVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée [...]
Me lo chiedo dall’anno in cui decisi di non rinnovare la mia orgogliosissimaa tessera dell’Associazione Italiana Sommelier, rinunciando ad un tomo già allora molto ricco. La ex [...]
Le polpette di maiale cinesi sono un classico secondo piatto della tradizione culinaria di questo paese asiatico che ci offre sempre ottimi spunti in cucina. Ecco a voi come si preparano con [...]
Sergio Ronchi La DOCG Rosazzo è stata approvata con Decreto Ministeriale del 14 ottobre 2011 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 249 del 25 ottobre 2011 nella sezione Vini DOP e [...]
Il sushi è uno di quegli alimenti orientali che anno dopo anno si sta introducendo nella tradizione culinaria di molti paesi occidentali, anche di quelli con una forte cultura della cucina [...]
La salsa di soia (anche nota come tamari) è un condimento molto sano, che gli orientali utilizzano a fiumi. Essendo estremamente sapida, di solito conviene evitare di usare ulteriore sale per [...]
Si inaugurerà oggi a Firenze la mostra L'Avanguardia russa, la Siberia e l'Oriente. Kandinsky, Malevič, Filonov, Gončarova a Palazzo Strozzi che rimarrà [...]
Della Bosnia, della sua accoglienza e ospitalità avevo sentito parlare alcuni cacciatori, miei amici che vanno spesso in quella terra a fare battute di caccia. Credevo esagerassero nei loro [...]
Che periodo ragazzi, tutto molto frenetico ma anche faticoso, pesante, perennemente impegnati a superare le difficoltà che a si presentano, molteplici, giorno dopo giorno. Non voglio parlare di [...]
La Sicilia è una regione dal fascino articolare,sole,mare,antiche tradizioni e profumi fanno di essa un mix di forte vitalità che suscita in me un esplorazione sempre più profonda.Quest'anno [...]
Come succede spesso a me e credo alla maggior parte di voi, le dita mi si incollano su libri e riviste di cucina e inevitabilmente sono costretta a comprarle.. una vita durissima!!! Questa volta [...]
I canapè sono attualissimi finger food, ossia preparazioni da mangiare “con le mani”, in modo che nessuna posata interferisca con il cibo. In queste piccole prelibatezze possiamo [...]
Marilena Pines e Alessandro Zanelloph L.CadamuroOrmai ci siamo. Mancano pochi giorni e prenderà il via "Sapori d'Autunno al Cason" l'evento ideato da Vittorio Tomaso Azzano [...]
Oggi una ricetta dai gusti orientali, un pò perchè non pubblico ricette “fusion” da un pò, un pò perchè la mia voglia di paritre per l’Asia aumenta di giorno in giorno. [...]
Si può sempre contare sul Cascinalenuovo, una casa nel vero senso della parola. Una struttura elegante, impreziosita da uno splendido giardino, ospita il ristorante, il bistrot e l'albergo, [...]
Jean Michel Carasso è molto conosciuto ovunque per la sua cucina multietnica, è stato un anticipatore del gusto verso cucine provenienti da tutto il mondo.Sono le sue origini così particolari [...]
Piatto velocissimo, gustoso e completo dai delicati aromi orientali Ingredienti: 80 gr riso basmati 2 manciate di ceci lessati 1 cucchiaio di panna di soia curry in polvere q.b. sale olio [...]
"One for me, one for you and one for tea-pot" Questa è la regola: Un cucchiaino per me, un cucchiaino per te e uno per la teiera.Le regole del tèScaldare la teieraMettervi i cucchiaini [...]
Chi non conosce il "Chinotto"? Io bevo questa bibita dal gusto amarognolo da quando ero bambina e mi è sempre piaciuto moltissimo.Devo però dire di non essermi mai chiesta né [...]
Una città può vivere di fiorai e drogherie, polverose librerie indipendenti, oscuri negozi di anticaglie, vivaci gallerie d’arte, macellerie, fruttivendoli onesti ed enoteche giuste, [...]
Oggi vorrei parlarvi di una mia recente scoperta, i manti, ovvero i ravioli turchi. Più che ravioli, dovendo trovare una somiglianza tra i prodotti della nostra gastronomia, credo si [...]
Degustazione > Torre RosazzaVitigno: Refosco dal Peduncolo Rosso - Bottiglia: 75 cl Alcol: 13,5% - Lotto: 410411 - Prezzo sorgente € 7,20 Alla vista è limpido, di colore [...]
Degustazione > Torre RosazzaVitigno: Sauvignon - Bottiglia: 75 cl Alcol: 13,5% - Lotto: 410032 - Prezzo sorgente € 7,20 Alla vista è cristallino, di colore paglierino scarico [...]