Gli uomini e la cura degli animali nei manoscritti della Biblioteca Medicea Laurenziana dal 14 aprile al 14 giugno 2014 In occasione del convegno nazionale dell’ordine [...]
Per questo contest non potevo non cimentarmi con un pane!!! "Impastando s'impara".....e io ho preso alla lettera questo motto....sto imparando lentamente, con i miei tempi, e ogni 3-4 giorni, [...]
Che il compositore John Cage, oltre ad aver rivoluzionato il concetto di musica in epoca contemporanea, fosse anche un cuoco provetto è risaputo. Le sue doti culinarie erano leggendarie nella [...]
Vinitaly 2014, quello dei grandi numeri qui a Verona. E non parliamo solo di dati di produzione o di export. Sono due i messaggi positivi che arrivano dal convegno su vino e grande [...]
Come fare il burro chiarificato. Il burro è un grasso poco adatto alla cottura a fuoco forte perchè ha un punto di fumo estremamente basso, brucia già ad una temperaturacompresa [...]
Agnello in frittata Fritto d’agnello alla Bolognese Agnello trippato Agnello coi piselli all’uso di romagna Arrosto d’agnello all’aretina Agnello [...]
Zuppa di pesce al curry e latte di cocco, con riso Jasmine Da quando ho partecipato al contest del blog A Thai Pianist sulle contaminazioni, non riesco a pensare ad altro che a contaminare i [...]
Menù Vellutata di gamberetti Dentice allo zafferano con patate Bracioline di vitello con burro piccante Kiwi ripieni . . . Vellutata di gamberetti Tempo occorrente: 1 h e 10′ [...]
Super affamata a causa della dieta e super golosa di telline come sono, oggi a pranzo mi sono sfogata e sognando le delicate telline della Camargue che affogano dolcemente in una delicata Aioi [...]
Pellegrino Artusi, piccione, anatra e altri volatili, naturalmente arrosto. Quando ti parlano di animali da cortile ecco che mi appare chiara l’immagine di una contadina sull’aia, il [...]
Come promesso in un precedente post, eccovi la classifica dei vini italiani più cari, reperibili in rete con due click o battuti alle aste. Il punto di partenza è come sempre il motore di [...]
Pellegrino Artusi e l'agnello. La grazia sia sul principe Asoka per gli editti sulla colonna, specialmente il quinto, che proclamano i diritti degli animali invece dell'orribilesignoria [...]
Per la prima volta nella storia ho assistito ad una degustazione di Etna senza nessuno che nominasse la Borgogna: un punto di svolta epocale per un vino che lotta ancora per conquistare i [...]
Degustazione > Cencig Irene Azienda AgricolaVitigno: Friulano - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 001/2013 - Prezzo sorgente € 4,00 Alla vista è molto limpido, di colore [...]
Degustazione > Cencig Irene Azienda AgricolaVitigno: Sauvignon - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 001/2013 - Prezzo sorgente € 4,00 Alla vista è molto limpido, di [...]
Degustazione > Cencig Irene Azienda AgricolaVitigno: Merlot - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,7% - Lotto: 001/2013 - Prezzo sorgente € 5,00 Alla vista è limpido, di colore [...]
Degustazione > Cencig Irene Azienda AgricolaVitigno: Cabernet Franc - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,7% - Lotto: 001/2013 - Prezzo sorgente € 5,00 Alla vista è limpido, di colore [...]
Tra l'arena e via Bramante, tra la movida modaiola e il brulicare di carrellini orientali. Qui, in piazza Lega Lombarda, vive da trentanni la Nuova Arena, un locale frequentato da habitué della [...]
Una serata alla riscoperta di antichi sapori, prodotti che la terra ci regala solo in determinati periodi dell’anno e molto spesso nemmeno ce ne accorgiamo, piatti che ricordano la cucina di [...]
Cosa sono i Dim Sum? Piccoli bocconcini raffinati “che toccano il cuore”, piattini della tradizione cinese, a base di carne, pesce, verdura e uova, ma anche zuppe e piccoli dolci, [...]
La grande bellezza, la cucina romana. Un grande popolo di militari e condottieri, abituati alle privazioni delle grandi campagne, a migliaia di chilometri da casa, allora quandosi viaggiava [...]
La temuta annata 2011, con il suo gran caldo, ha fatto qualche vittima a Montepulciano. L’eleganza e la freschezza di altre annate sembrano tra queste. Di positivo ci sono alcuni vini [...]
Eccomi qui, in questo sabato pomeriggio tranquillo e assolato, seduta accanto alla finestra, la mia postazione preferita. E’ un pò di giorni che sentivo la mancanza di questo momento [...]
In un entusiasmante pomeriggio tra amiche è nata l'ispirazione per questa ricetta: ci siamo trovate con Clara, Claudia, Cristina, Sara e grazie all'invito [...]
Il futuro enogastronomico è un’ossessione implacabile. Non c’è giorno in cui non ci si imbatte nella previsione definitiva. Tra cui, ad esempio, quali saranno i beer trend del [...]