Per la sesta edizione Milano Golosa racconta una cucina concreta con le Premiate Trattorie Italiane. Dal 14 al 16 ottobre nove show cooking con le ricette della tradizione nella nuova area San [...]
“Osterie d’Italia 2018”, la guida di Slow Food, arriva puntuale ai primi sintomi d’autunno, insieme a caldarroste, melagrane e al”inevitabile raffreddore. Grandicella ormai, [...]
Dalle 19.30 in Via Santa Teresa a Chiaia la famiglia Canfora, osti di cinque generazioni , oggi rappresentate da Paolo, invita il pubblico napoletano a festeggiare insieme il raggiungimento del [...]
Come diventare il ristorante numero 1 della classifica di TripAdvisor su Roma? Lo spiega Sabatino Schiavoni, proprietario insieme alla cuoca Giulia Salsi e uomo di sala di Osti Matti con [...]
Pane e vino. Ma anche frutta, zucchero, miele e un goccio di birra. Per essere chiari: non stiamo parlando di un pic-nic all’aperto, con tanto di cestino delle vivande e tovagliette a quadri, [...]
Settecentosettantasettemila euro all’anno. Questo il rispettabile fatturato medio di un ristorante stellato in Italia. E per quanto la percentuale dei guadagni netti, una volta detratti i [...]
La chiamano “la regione che non esiste”. E mi sono sempre chiesta il perché di questa espressione per definire il Molise. Sono voluta andare a scoprire questi luoghi che la [...]
Una delle notizie più cliccate di ieri è stato l’addio di Briatore a Otranto. I fatti: il Flavione nazionale aveva dato in concessione il marchio Twiga a un locale pugliese, ma subodorato [...]
È una storia di ordinaria follia quella di Sabatino Schiavoni e Giulia Salsi, amici marchigiani in trasferta a Roma che hanno aperto una piccola trattoria al Tuscolano, quartiere popolare e [...]
Lunedì è il primo maggio, festa del lavoro e molti di noi la onoreranno in famiglia, al ristorante, in trattoria, sui prati. C’è però una categoria che affronterà la questione [...]
Pasqua, Primavera: due avvenimenti che a Sorrento come in molte località di mare si traducono in menù leggeri e colorati, con primizie e accostamenti all’insegna della freschezza. [...]
Il tortano napoletano è una delle classiche ricette di Pasqua, una torta salata buonissima che potete preparare in casa e mangiare per il pranzo di Pasqua o per il pic nic di Pasquetta. [...]
QUANTITA’:10-12 porzioni INGREDIENTI INGREDIENTI PER IL PAN DI SPAGNA:300 g di uova. 200 g di farina. 200 g di zucchero. Scorza grattuggiata di 1/2 limone. INGREDIENTI PER LA CREMA [...]
L’anno 2017 da Capitale Italiana della Cultura è l’occasione per scoprire i prodotti e le ricette d’eccellenza del territorio di Pistoia. La tradizione culinaria affonda le sue radici [...]
Ristorante L’Arcangelo Via Giuseppe Gioacchino Belli, 59 Chiuso domenica a cena e sabato a pranzo Tel 06 3210992 Ci sono osti fedeli alla tradizione e sono benemeriti. Poi ci sono [...]
Grande rimpatriata al Cieddì di Portici dove il pasdaran irpino Lello Tornatore ha visitato il mitico Gino Oliviero, uno dei migliori osti d’Italia, che con la provincia di Avellino ha [...]
Sarà l’effetto Masterchef. Sarà che sono cambiati gli stili di vita, Sarà che il successo di osti e cuochi non accenna a calare, ma aprire un ristorante rimane uno dei sogni nel [...]
Ma chi l’ha detto che la critica gastronomica è morta e sepolta? Chi mai ha affermato che critici, recensori, blogger e giornalisti che scrivono di cibo siano quasi tutti, in fondo, una banda [...]
Fulvio Iacuzzo appartiene alla categoria degli osti veri. Di coloro, cioè, che dell’oste hanno lo spirito, il senso dell’ospitalità e anche il physique du rôle. Da circa un trentennio nel [...]
Tra gli stimoli piu` grandi dell`essere un foodblogger vi e` la possibilita` di conoscere persone e aziende, animate da uno spirito, un`amore e una passione unica che, diversamente in altri [...]
Il Giornale del cibo sta meritoriamente pubblicando una serie di brevi racconti inediti di importanti autori italiani. E allora, per restare in tema, ho pensato di recensire un paio di testi [...]
Alimentazione e salute. E così capita che un evento gastronomico di eccellenza riesca a supportare una campagna di prevenzione dei tumori del seno. [...]
«I cuochi troppo fantasiosi mi fanno perdere le staffe, in cucina spesso prevale il cazzeggio. E il giornalismo gastronomico è tutto una marchetta”. Finalmente. Finalmente qualcuno che [...]
E ben presto, com’era ovvio, le scuse sono arrivate. Rapide, precise, mirate come i giudizi che va generosamente spargendo non solo su ristoranti e trattorie, ma anche su colleghi critici, [...]
“Ci fate schifo, vi chiudo l’attività!”. Non le manda certo a dire, Antonio Decaro, sindaco di Bari, ai cittadini che non rispettano le norme della civile convivenza e del rispetto per [...]