Oggi faccio valere le mie origini milanesi per le quali il carnevale è ancora in essere almeno sino a domani, anzi qui da noi fino a sabato visto che sono state rinviate molte feste, causa [...]
Sono brutte ma sono buone queste meringhe. Anche oggi un dolce facilissimo e golosissimo, i miei figli sono innamorati delle meringhe, e quando siamo in centro, non manchiamo mai di comperare [...]
Ciao a tutti, come vi ho anticipato sulla pagina di Facebook e su Twitter, questa settimana mi sono data alle zuppe. Eh si, le signore zuppe, rigorosamente cotte nelle pentole di terracotta, [...]
Carnevale è ormai finito ma io continuo la festa con questi deliziosi "sfizietti". A Palermo le chiamiamo Chiacchere, qui a Roma invece Frappe... qualunque nome abbiano per me sono [...]
Ingredienti:250 gr biscotti Digestive McVitie's 150 gr di burro 250 gr di ricotta fresca 250 ml di panna da montare 2 uova 150 gr di zucchero 1 bustina di vanillina lamponi surgelati [...]
Si fa presto a dire patate arrosto! Ma nulla è scontato, e soprattutto fare patate arrosto buone è sempre un terno al lotto: una volta sono troppo mollicce, un‘altra troppo secche, [...]
Questa ricetta è un vero e proprio piatto unico, in quanto c'è tutto, dai carboidrati, alle proteine e le verdure! La pasta ovviamente e da come si desume dalla foto, è la Pasta [...]
INGREDIENTI : PER LA PASTA BRISE'E : 300 gr di farina "OO" - 80 gr di burro - 1 uovo intero - 50 ml di acqua fredda-PER IL RIPIENO : 300 gr di spinaci - 50 gr di salame ungherese- 3 [...]
Buona settimana di carnevale a tutti! Sapete, a me il carnevale non è che piaccia poi tanto, non ho mai amato vestirmi da bambina, ho iniziato ad apprezzarlo con la nascita dei [...]
ingredienti:-2 cuc.ini di lievito secco per pizza e pane-4 cuc.ini di acqua tiepida-1 pizzico di sale fino-1 bic.ere di farina di riso-1 bic.ere di farina 00-1 bic.ere di acqua tiepida-1 [...]
Una versione leggera delle chiacchiere, adatte a chi non vuole perdere la linea ma concedersi un momento dolce! ingredienti:300 g di farina2 uova40 g di burro2 cucchiai di grappaun [...]
Saba, sapa, vincotto... Non avevo idea fino a poco tempo fa, quando mi è capitato fra l'altro di parlarne con amici originari della Sardegna, di quanti nomi differenti avesse nelle varie [...]
La Romagna incontra la Toscana e l’animale incontra il vegetale Una cena per celebrare il matrimonio tra due culture gastronomiche. I grandi cibi di Paolo Parisi, si sposano con la cucina [...]
Mentre nelle sale e nell’auditorium impazzano le conferenze di eminenti chef ed esperti, tra gli stand di Identità Golose 2012 il via vai non si ferma mai. Qual’è il motivo? [...]
Per eliminare l'odore di "selvatico" del coniglio, lasciatelo a bagno in acqua e aceto, poi asciugatelo a lungo sotto l'acqua corrente. fate scottare i pezzi nella padella calda, [...]
Oggi domenica di sole, un paesaggio innevato stupendo. Peccato non essere in montagna! Vabbè ci “accontentiamo” anche della Val d’Orcia no? Ieri ci siamo rotolati sulla neve, chi mi segue [...]
un altro inverno,un'altra nevicata,un altro soccorso ai nostri piccoli amici pennuti!lei oggi li ha preparati,io anche e voi?di cosa parlo?dei tortini,detti anche palle di babbalu'.il cibo per [...]
Carnevale uguale frittelle, ma nella maggior parte dei casi parliamo di frittelle dolci, alla frutta, col miele, e chi più ne ha più ne metta. Stavolta vi propongo, invece, delle [...]
Una ricetta facile facile per questi pomeriggi da trascorrere al riparo. Uva alla neve! Ingredienti e dosi per 4 persone• 600 g di uva • 2 albumi d'uovo• 4 cucchiai di zucchero• 1/2 [...]
Chi segue Maison Milady sa già che NOI abbiamo grande passione per brioche e pan brioche in genere, la ricetta che segue è stata trovata girovagando in rete nel blog fragola e limone. [...]
Questa ricetta oggi è pubblicata anche da cataniaoggi.com, quotidiano online per cui curo la rubrica di cucina. Il motivo per cui faccio coincidere le pubblicazione è che su cataniaoggi non [...]
Le graffe sono un altro dolce tipico della tradizione napoletana. Si trovano praticamente in tutti i bar e caffetterie in bella mostra accanto ai cornetti, alle brioches, alle monachine che oggi [...]
"Un incontro tra chef, in un contesto informale, per ritrovarsi a chiacchierare sulle nuove tendenze in cucina senza gareggiare tra i fornelli, ma gareggiando sulla neve"NORBERT NIEDERKOFLER [...]
Rieccomi con il mio progetto, dovete sapere che da una discussione su fb un’ amica foodblogger mi ha fatto venire voglia di torta di mele, diciamo che la torta di mele è già [...]