Esistono parole, fotografie, citazioni in grado di rendere giustizia alle infinite sfumature del gusto? Dubito.Credo nella magia, quella del piatto, nel suo percorso dalla cucina al tavolo, e [...]
Signora mia, non ci sono più le mezze stagioni! Il tormentone del Trio, Solenghi Marchesini Lopez, sembra fare al caso delle previsioni del CNR per l’inizio della prossima primavera, [...]
La torta margherita prende nome dal suo aspetto:dal bianco dello zucchero a velo e il giallo del impasto,in effetti,se tagliamo a fette tutta la torta prende le sembianze di questo fiore.Un [...]
Zuppa :i panini decorati: ragazza e ragazzo, il fiore dell'amore e la [...]
Torta per il battesimo di un bimbo, fatta mesi fa, in ritardo nel postarla. Pandispagna, con crema delizia al limone, bagna al limoncello. Copertura in mmf e lavorazioni in pastigliaggio, [...]
Non so se è un caso ... ma ho visto diversi blog che come prima ricettina dell'anno hanno inserito una minestra o zuppa ... dopo i bagordi, se ne sente proprio il bisogno!Questa ricetta [...]
Ho letto su Il Giornale la presentazione dei pannelli fotovoltaicisotterranei. Ho approfondito la notizia e ho scoperto che si tratta di un concept, cioè di un progetto denominato [...]
Ingrediente Principale:Carciofi - Spinaci - Grana grattugiatoRicetta per persone n.4Note:365 calorie a porzioneIngredienti8 cuori di carciofo surgelati600 g di spinaci3 cucchiai di grana [...]
In questo clima di buonismo a tutti i costi un po’ di sano cinismo è quanto di più salubre, per tornare con i piedi per terra e per cercare risposte (smettendo di fare domande) al fine di [...]
Come dico spesso, non aspetto Natale per preparare pietanze particolari, la mia cucina è più legata all'alternanza delle stagioni che alle festività.Se ho voglia di una particolare pietanza, [...]
Il piatto del piacere Voiello: Calamari al nero di seppia con scampi, zucchine e guanciale croccanti In cucina ci si diverte sempre... Lo staff: professionalità e simpatia! Sarò anche stata [...]
(cliccare la foto per ingrandire)Buongiorno food world! Se state pensando che sono assai latitante e che sto scrivendo poche ricette e tanti consigli per gli acquisti, avete perfettamente [...]
Anche a volerlo ignorare, mi si infila ovunque: su Internet, in televisione, alla radio, nei discorsi con la gente... e persino, sì lo ammetto, nei miei pensieri. Tranquilli, non sto parlando [...]
Anche Villa Petriolo ha preso parte alla grande kermesse enogastronomica promossa da Slow Food "Vignaioli e vignerons": lunedì 7 dicembre, nella bellissima Piazza Santissima Annunziata di [...]
Try a little tenderness.Inciso [Quando nel 2007, accecato dalla visione dello scoop gastrogeografico, il WaPo provò a spostare di 700 chilometri e passa l'invenzione del Tiramisù [...]
In “The Botany of Desire: A Plant’s Eye View of the World,” Michael Pollan traces the relationship of humans and four plants: the apple, the tulip, cannabis, and the potato. [...]
Una ricetta facile e invernale per la zuppa. Procuratevi questi ingredienti: 200 gr di petto di pollo, una cipolla, 2 patate grosse, fagioli tipo borlotti, uno spicchio di aglio, una confezione [...]
Oggi voglio aprire questa nuova sezione del blog, dedicata a serate particolari a cui ho preso parte in ristoranti recensiti e non.Spero di riuscire a postare sempre le fotografie come in questo [...]
Aridaglie. Un altro vino vipposo. Si chiama OT ed è il rosso di Oliviero Toscani. In verità è da un po’ che si parla di queste bottiglie. L’anteprima assoluta è stata a Taste, [...]
Imperversano ancora le notizie sul caso Brunello ed è giusto così. Contrariamente a molti, sono dell’idea che se ne debba parlare e che non è la polemica a far male alle vendite di [...]
La storia del tiramisù per Francesca V è degna del Ciofeca’s day… Sembrava che ci fosse una nuvoletta nera che si aggirava per casa appena formulavo anche solo lontanamente il pensiero del [...]
Read it in English Language Avete tempo di fotografare solo alla sera? La stanza dove scattate ha finestre piccole e buie? Questo post continua ad analizzare le basi della fotografia di food [...]
Continuiamo ad esplorare il mondo della genetica del vino. I vitigni classici sono molto vecchi. Tutte le varietà coltivate di vite vengono propagate normalmente per riproduzione vegetativa [...]
Andrea and I have been friends for a few years now. She writes inspiring articles about people and their deep connections with food. And she writes books that dive head-first into the topic at [...]
FIRENZE - Bottura insieme ad Alajmo e Vissani in testa alla classifica della guida ai ristoranti d'Italia dell'Espresso, presentata in queste ore alla Stazione Leopolda di Firenze (ce [...]