Come promesso, oggi si parla delle magiche farine Melandri Gaudenzio. Vi avevo accennato qui ai semi che l'azienda produce e avevo utilizzato i semi di lino proprio per testare qualcosa di [...]
L'inatteso pinzimonio camaiorese -221 Pinzimonio (s.m.). Vi avevo promesso per oggi l’insalaVista con Ernesto Iaccarino del Don Alfonso . Be’, dovrete aspettare ancora un giorno per [...]
9 giugno 2011"Milano, 9 giugno 2011 - Si parte il 9 giugno alla scoperta di questo nuovo ristorante che trabocca di originalità e passione, lontano dai luoghi comuni della ristorazione milanese [...]
L'insalata d'astice: uno dei nuovi classici del Bistrot -223 Dehors e ingresso incorniciati dai gelsomini David Vaiani,39 anni, del Bistrot a Forte dei Marmi [...]
Buongiorno e un abbraccio Ysapete mi piacciono così tanto tutti i nostri classici tipi di frutta estiva hanno sempre un bel colore, profumano di buono e di calore estivo e poi il loro [...]
La vista del volumetto di Nicola Pavan“Muffins”- Guido Tommasi Editore tra gli scaffali della libreriaha generato in me l’impeto dell’acquisto compulsivo, nonostantela consapevolezza [...]
Vi piace la birra? A molti nel mondo piace e rappresenta una delle bevande più antiche e più consumate del mondo. Birra industriale e tanto pubblicizzata, e birra artigianale di nicchia e [...]
Nel post precedente vi avevo promesso un dolce, per festeggiare il secondo compleanno del mio blog, ebbene ecco il dolce. In ritardo, si lo so, ma ho un sacco di buone scuse che però vi [...]
Visto che in questi due giorni vi sarete esercitati per bene a frigger zucchine come vi ho consigliato (come no?!? faceva troppo caldo?!? ma suvvia, esagerati...) eccovi una ricetta pensata ad [...]
Non mi sono resa conto di quanta necessità avessi di staccare un giorno, rigenerarmi e stare con i piedi nell'acqua e nella sabbia, fino a quando non l'ho fatto ieri.Io e la mia cucciola. [...]
BRUSCHETTEUna ricetta semplicissima!!!Ho tagliato a fette una baguette.....l'ho infornata a 200 ° fino a quando non si sono colorate...ed infine sopra ci ho spalmato i preparati per Bruischetta [...]
Buongiorno! Eccomi qui! Che ne dite di tirarci su con uno di questi dolcetti???? [...]
Questo è stato il mio pranzo oggi e non c'è molta relazione tra una quiche salata e un tè alla menta, certo ! Un vinello giovane e secco sarebbe stato meglio, ma mentre preparavo le mini [...]
"Si sente che parlo piemontese...neeeeeeeeeeeeeee....."Come diceva un famoso comico...Questa mattina in onore dell'infanzia felice passata a preparare la giardiniera con la mia mamma piemontese [...]
Ecco la mia ricetta di oggi...cosa ne pensate????
Credevo di non farcela, invece, all'ultimo minuto, sono riuscita a girovagare un pò per Tutto Food 2011. E' un'esperienza sotto tutti i punti di vista. Un mercato immenso, dove si [...]
Questo primo si fa alla velocità della luce!!!! Occorre aspettare più tempo perché l'acqua raggiunga il bollore che non ha cuocere il tutto... oltre al fatto che il matrimonio Carciofo-> [...]
Lo so che è un classico della cucina mediterranea e che già la conoscete ma... adoro questa crema!!!!! Ecco come potete farla in casa, anche in mancanza di un fuoco con della cenere in cui [...]
Milano è vestita da festa, ad ogni angolo di strada trovate riferimenti alla settimana del food, gente che mangia, beve, spilucca, assaggia, degusta e.... fa anche interminabili code, come [...]
Di DanielaScroll down for English versionOkkkkkkei... lo so che con il finger food non hanno nulla a che fare i fiori, e che ve ne ho già fatto fare indigestione con il reportage su Euroflora; [...]
Un simpatico modo per convincere i bambini che i broccoli sono di gran lunga la verdura più buona dell'universo è spiegar loro che in realtà sono piccoli alberi della casa di Topolino oppure [...]
Fine settimana intenso per gli amanti del vino in Toscana e non solo…non bastasse la bella rassegna Anteprima Vini della Costa a Lucca, ecco in parallelo su Firenze la mitica degustazione [...]
Ebbene si, la Simo si è lanciata in sperimentazioni mooolto originali...la frittura di fiori!Si, avete capito bene...fiori!Mio papà e mia mamma sono abili raccoglitori di erbe di prato e [...]
Buon pomeriggio, proseguono le mie ricette delle feste che non vi ho potuto postare nei giorni passati. La pastiera napoletana è un dolce che adoro, in genere seguo la ricetta che trovo sul [...]
I dolci a casa mia durano 1 giorno. E la cosa, per me che devo cucinare e sperimentare, è fantastica. Ogni giorno si crea qualcosa di nuovo. Questo semifreddo è nato dalla mancanza di un dolce [...]