... Ed eccomi qua. Ormai relegata nei ricordi di chi mi ha un po' seguita, un po' stimata, un po' disprezzata. Ormai quasi avulsa dal mondo dei food-blogger, non me ne sono mai sentita in [...]
La ricetta di Norge per San Valentino. Auguri a tutti! Ingredienti (per 4px): 800 gr Stoccafisso di Norvegia 400 gr di paccheri 350 gr di ricotta 300 gr pomodorini pachino 300 ml latte 1 [...]
di Franco Ziliani Non si può certo dire che io sia un assiduo frequentatore della Sicilia, delle sue aziende vinicole e dei suoi vigneti, eppure controllando gli archivi di questo blog ho [...]
Siamo in una Sicilia forse meno famosa ma non certo meno affascinante, vicino Ragusa. A Chiaramonte Gulfi si trova la sede della cantina della famiglia Catania che dal 1996 ad oggi partendo [...]
Una cake salata per il mio periodo "cake dipendente". Non so perchè ma da quando ho acquistato lo stampo corretto da cake, quello non troppo grande, nè troppo piccolo, sono diventata cake [...]
Shoppingggggggggggggggg....! Però non sto parlando di abiti o altre chincaglierie varie ....si lo confesso per me comprare un libro di cucina è un pò come comprare un paio di scarpe [...]
gli impegni di ogni giorno mi spingono a postare sempre poco, ultimamente, eppure continuo a seguire tantissimi altri blog e si sa che parlando di cucina sulla rete c'è da perdersi. eppure a [...]
(English version below) Con questo freddo faccio fatica persino a mangiare l'insalata, ma se è fatta così allora è tutta un'altra cosa!Avevo in frigo una confezione di baby lattuga, e [...]
[Click here to read the English recipe]La sentite anche voi quella vocina?Come quale???Quella della dieta mediterranea che sta dicendo:"Ehiii tu!!! Ti sei dimenticata di me???" :-DNo, non ci [...]
Ingredienti per 4 persone: - 400g di spaghetti - 400 gr di vongole veraci - 200 gr di telline di mare - 4 pomodorini freschi tipo pachino - 2 spicchi d’aglio - 1 peperoncino - 1 ciuffetto [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti [...]
(English version below) Tanto per cambiare un po', un buon piatto completo a base di cous cous, carne, verdure e un profumato mix di spezie. È divertente alternare cereali e preparazioni [...]
Grado di difficoltà: basso-medioTempo di preparazione: 20 min. circaCosto per 4 persone: basso (€ 4/5 circa)Ingredienti per 4 persone350 gr. di rigatoni100 gr. di speck12/13 olive nere [...]
Ingredienti per 4 persone: - 500gr di gamberi - 1 cipolla - pomodorini di pachino - foglie d’insalata - prezzemolo - sale - pepe - olio extra v. oliva Preparazione: Fate bollire i gamberi [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti [...]
Chi ha detto che per fare un buon piatto di cous cous ci vuole un capitale in pesce e un intera giornata di lavoro...? Si in parte è vero, se vogliamo proprio attenerci a quello della [...]
Spaghetti alla Pescatora Gli ingredienti per 4 persone 400 gr di Spaghetti ( Trafilatura in bronzo) 500 gr di Cozze di Messina 200 gr di calamari 200 gr di gamberi sgusciati 300 gr [...]
Era da tanto tempo che mi ripromettevo di preparare qualcosa con la quinoa se solo l'avessi trovata, mi aveva incuriosito leggendo interessanti ricette nei blog di tante amiche..... Sembra una [...]
A voi riuscirrebbe? Andrebbe a buon fine il tentativo di spuntare un prezzo del genere? Dubito che presentandovi come lettori di Dissapore al ristorante Sapore di Mare, due passi dal Senato, [...]
Ingredienti per 4 persone: - 1 mazzo di asparagi (3/4 per porzione) - 1 scamorza affumicata - pomodorini pachino - sale - pepe - olio Preparazione: Pulite gli asparagi lessateli in poca acqua o [...]
Ingredienti per 4 persone: 1 polpo verace da circa 1 kg. 3 patate 5 -6 pomodorini pachino - 2 gambi sedano bianco tenero Sale q.b. Olio extravergine q.b. Acqua q.b. Basilico e pepe a piacere [...]
Oggi un post veloce, giusto per darvi qualche altra idea per il vostro menù! :-DQuesto arrosto risale all'anno scorso ed è stato il mio secondo del menù di Natale, molto molto buono davvero, [...]
Il menu ideale per le festività natalizie? Di buon auspicio, originale, sano, ma sopratutto low cost. Basta costosi cenoni a base di salmone e foie gras: gli italiani riscoprono i prodotti del [...]
... riordinando il frigo ho ritrovato tra i ripiani una bella boccia di pasta d'nduja ed ecco in due minuti sono cambiati i programmi per il pranzo...Ingredienti per 4 persone:350g di spaghetti [...]
sulle tavole delle feste il salmone non può mancare ve lo proponiamo in questo modo davvero veloce e gustoso:ingredienti:Salmone affumicato 200 gr,2 mandarini,100 gr di pomodori [...]