La biga è un pre-impasto utilizzato per la panificazione con metodo indiretto (generalmente per pane e pizza), ottenuto dalla miscelazione di farina, acqua e lievito di birra: un composto [...]
Indice In questi strani giorni di quarantena, ognuno cerca il modo di trascorrere il tempo in casa assecondando i gusti personali. Gli appassionati di lettura ne approfittano per [...]
Lo speck Alto Adige IGP viene prodotto con metodi tradizionali, affidandosi a ciò che la natura offre. Punta di diamante culinaria della regione, è profondamente radicato nella tradizione [...]
Indice A noi italiani, il pane, piace. Basta pensare alla mappa dei pani tradizionali, che, regione per regione, da Nord a Sud, ci mostra con quanta maestria i nostri avi si siano [...]
A Livorno, la redazione di Livorno Today dirama la lista di chi consegna cibo a domicilio tra ristoranti e negozi. Ecco l’elenco in costante aggiornamento: Supermercato Lidl [...]
#acasaconBimby è l’hashtag lanciato da Bimby per sottolineare che, anche se ci si deve sacrificare restando all’interno delle mura domestiche senza poter uscire, ci si può [...]
Il lievito di birra ci sta ghostando? Fa l’offeso? Si prende la sua rivincita, dopo che per anni abbiamo associato la parola “naturale” al cugino lievito madre. Lo abbiamo [...]
#bicentenarioartusiano. PUGLIA. Focaccia alla cipolla. Ricordate il famoso modo di dire? "Piuttosto mangio pane e cipolla!" A indicare che si è disposti a nutrirsi di qualcosa di umile e [...]
Basta poco per cambiare una giornata, piccoli gesti, la cura e l’attenzione per qualcosa, possono dare una svolta importante. La genesi del mio lievito madre inizia circa 2 mesi fa. Un [...]
Ho fatto il pane tante volte e mai sono stata soddisfatta del risultato. Mi ostino ad usare il licoli, è diventata quasi una sfida la mia, ma mi accontento di un pane un po' "pesante" [...]
Per la serie “tutto quello che avreste sempre voluto sapere ma non avete mai osato chiedere”. Non stiamo parlando del piccante argomento del film di Woody Allen, bensì di bulgur. Questo [...]
Nuovo appuntamento con gli amici del Granaio che vi propongono tante ricette di lievitati dolci e salati ogni primo e terzo giovedì del mese. Da sempre sono abituata a preparare in casa le [...]
Indice Ci sono nomi di piatti che, appena pronunciati, sprigionano la loro ricchezza di sapori, profumi, sensazioni e rimandano immediatamente alla loro terra d’origine. Vi sfido a non [...]
In questo momento di emergenza causato dalle pandemia lo Chef bistellato Pino Cuttaia si sta dedicando alla produzione di pane da donare a clienti, amici, persone che possono averne [...]
Casatiello: quasi un vezzeggiativo, una canzonatura. Con tutta probabilità questo nome deriva da “cacio”, ossia da caseus latino, “caso” in dialetto, cioè formaggio. [...]
“Non bluffiamo… il gusto non va dimenticato” – queste le parole dello chef Giulio Terrinoni per sintetizzare il lavoro al suo Per Me, da noi condivise appieno dopo essere [...]
L’Osservatorio di Tuttofood ha delineato le tendenze gastronomiche prevalenti in questa Pasqua 2020, che ci costringe a restare in casa, evitando ristoranti (ormai tutti chiusi) e gite [...]
Michele Bontempi è un eccezionale PR, di se stesso in primis e di tutte le attività che porta avanti con passione ed entusiasmo. Lo seguiamo ormai da diversi anni e torniamo spesso e [...]
Siamo tornati a trovare la splendida famiglia Butticè nella loro casa, il ristorante Il Moro nel centro di Monza, in compagnia dei nostri affezionati Amici Gourmet. Vincenzo e Salvatore [...]
Indice Ricordo quando, a Torino, dei miei amici mi invitarono a casa loro per un pranzo domenicale e mi rifilarono una teglia di lasagne “gialle”, pomodorose, senza besciamella, dicendomi: [...]
Indice La cucina ha vissuto e continua ad attraversare cambiamenti significativi, motivo per cui, guardandoci indietro, è possibile trovare dei veri e propri piatti dimenticati, anche se [...]
Un “affare di famiglia” è la nuova dimensione dell’Osteria degli Assonica di Sorisole (BG), che Alex Manzoni (che noi avevamo conosciuto al Ristorante Casual, stellato Bergamasco del [...]
PASTA FROLLA La pasta frolla è un impasto da utilizzare per dolci, crostate, biscotti e molte varietà di pasticcini da cuocere in forno, è un impasto a base di farina e altri ingredienti [...]
Lo sappiamo, questa Pasqua 2020 sarà un po’ strana. Ma non è detto che non possiate festeggiarla come si deve. Se siete cittadini di Torino (e dintorni), dovete sapere che alcuni [...]
La pasta al pesto di piselli surgelati è un primo piatto molto veloce da preparare che non richiede cottura un primo piatto gustoso e leggero da servire sia caldo che freddo. Fresca e [...]