Si possono mangiare i piatti tipici della cucina del Friuli Venezia Giulia a Milano? Una breve ricerca su Google, ed ecco l’Osteria della Stazione l’Originale. Non si trovano molti [...]
Manduria, in Puglia, molti la conoscono per il Primitivo. Ma voi dovete prendere nota di un indirizzo in questa parte di Salento: Vinilia Wine Resort. E non solo per il il wine dei vigneti [...]
Volevo provare a fare questo pane da tanto tempo, il pane della mia infanzia, il pane dei ricordi. Da piccola tagliavo tutti i cornetti e li mettevo nella minestra oppure nella tazza del [...]
Le migliori birre da supermercato. Già, ma come fai a scegliere la birra più adatta ai tuoi gusti, se prima di comprarla non ti è concesso di provarla? Come fai a sapere se ti piacerà o no? [...]
Le farine non sono tutte uguali. Ce ne sono di talmente tanti tipi che bisogna aver cura di scegliere quella più adatta al prodotto da realizzare poichè un errore di selezione può comportare [...]
Le farine non sono tutte uguali. Ce ne sono di talmente tanti tipi che bisogna aver cura di scegliere quella più adatta al prodotto da realizzare poichè un errore di selezione può comportare [...]
Nella terra delle cime di rapa e del pane di Altamura, la varietà di prodotti venduti nei forni è disarmante, specialmente per quanto riguarda l’impasto. Come spesso accade per la maggior [...]
Il forno della famiglia Panella, nato nel 1929, si prepara a affrontare nuove sfide senza dimenticare le caratteristiche che l’hanno reso da sempre un riferimento per la capitale “Non amavo [...]
Piatti unici estivi...Che passione!!!Oggi la rubrica L'Italia nel piatto vuole festeggiare l'estate illustrandovi tanti piatti unici freschi o freddi così che potrete avere sempre a [...]
Il cus cus (آلكسكس) è notoriamente un piatto di origini nordafricane, ma per gustarlo a Roma non occorre andare necessariamente in un ristorante maghrebino: grazie alla lunga [...]
Certi dolci nascono da soli, come questo fondant au chocolat, una torta fondente, carica di cioccolato al 70% e pari peso di burro. Ma un burro serio, buonissimo, incredibile… quello del [...]
Cus cus, il locale di Simona Iacono, che a Roma propone la cucina siciliana, inaugura il dehor, o meglio u’ curtigghiu come dicono i siciliani - dieci posti a sedere antistanti il locale [...]
Non appena le giornate iniziano a farsi più calde e scopriamo parti del nostro corpo tenute nascoste per mesi sotto maglioni e cappotti, ci ritroviamo a fare i conti con lo specchio e con il [...]
La lunga amicizia con Gabriele Rachello, titolare con il fratello Gianni del Molino Rachello di Musestre in provincia di Treviso, e la contemporanea mancanza di farina da tutti i supermercati [...]
“La pizza è una specie di schiacciata come se ne fanno a Saint Denis: è di forma rotonda e si lavora come la pasta del pane. Varia nel diametro secondo il prezzo. Una pizza da due centesimi [...]
Da diversi anni con l'aumento di coloro che seguono alimentazione vegetariana e vegana, si parla di proteine alternative alle proteine animali, una ricerca che ha portato all'attenzione del [...]
Uwàh!! Orrore!!!! Il narratore della cuoca ha scritto IL gnocco e non LO gnocco, mò quella lo licenzia!! E no cari miei, nessuno licenzia nessuno qui. LO gnocco è una cosa, IL gnocco è [...]
L’epidemia ha lasciato segni tra i ristoranti di Firenze smantellati dai turisti, un esempio? Riesco a entrare da Berberè di Piazza de’ Nerli, in pieno Oltrarno, senza prenotare e senza [...]
Il pomodoro è il frutto più usato nella cucina italiana, eppure qualcuno di voi, nel leggere questa affermazione, si è stranito. Diffusissimo, protagonista di un’intera bibbia di [...]
Rivitalizzare un territorio e la sua biodiversità, andare oltre le mode alimentari e produrre con testardaggine cibi che fanno bene all’ambiente e all’uomo. Sono questi alcuni dei [...]
Pane azzimo e pane lievitato sono due pani diversi non solo per la tecnica di preparazione ma perché rappresentano due approcci diversi alla necessità di nutrirsi. Del resto nessun [...]
Mulino Bianco compie 45 anni e ci ricorda che una buona colazione porta sempre il buonumore. Per la presentazione di una nuova campagna di comunicazione, ottimista e che si ispira “alle cose [...]
Quando si parla di “tipi di farine” ci si riferisce solamente al grano tenero, e soprattutto alla sola classificazione italiana. Partiamo da questo presupposto per comprendere [...]