Fish dependance day significa che già da qualche giorno –precisamente dal 9 luglio 2018– l’Europa ha finito le scorte di pesce pescato nei propri mari. Fino al 31 dicembre 2018, gli [...]
Il pinot nero è da sempre anima, cuore e sostanza delle cuvée in Champagne, una regione storicamente rossa dove lo chardonnay è una divagazione recente in termini di poche decine di anni, se [...]
[scroll down for the english version of the recipe] Se c’è un frutto che associo immediatamente all’estate, quello è la...
Una degustazione che riunisce le due tipologie di Champagne forse più in voga negli ultimi lustri, che hanno assecondato un gusto “bianco” ma soprattutto una sbandierata, maggiore [...]
Siamo arrivati tutto in un botto nella bella stagione e assieme al caldo torrido che ci sommerge abbiamo anche la possibilità di mangiare tanta frutta e verdura per una sana alimentazione [...]
Ciotola Atollo di PavonideaOggi, per festeggiare il mio compleanno, cosa c'è di meglio di un bel bicchiere di Sangria!?Questo post era in archivio ormai da un anno, dal viaggio a Barcellona, e [...]
L’azienda agricola di Valerio Zenato lancia un nuovo spumante CÉPAGE ROSÉ che conferma il successo internazionale del Chiaretto di Bardolino Il Chiaretto Le Morette raddoppia. Arriva sul [...]
L’azienda agricola di Valerio Zenato lancia un nuovo spumante che conferma il successo internazionale del Chiaretto di Bardolino Il Chiaretto Le Morette raddoppia. Arriva sul mercato [...]
[...]
Dite Riesling e tutti pensano, giustamente, alla Germania. Ma questo vitigno non è solo tedesco, lo si trova anche in Austria, Francia, Italia e persino in Nuova Zelanda! Un vitigno speciale [...]
Indice Quante volte abbiamo già parlato di Torino? Tante, come per esempio descrivendo la sua movimentata scena gastronomica o i suoi caffè storici. È una città in pieno fermento che [...]
La mia prima panzanella l'ho mangiata all'Isola d'Elba circa sei anni fa, una sera che sono andata a cena in una bellissima enoteca con cucina, all'interno di una antica fortezza, con gli amici [...]
Io ancora mi domando come abbia fatto quella matta di mia sorella, tutta dressage, concorsi ippici, macchine sportive e Patacc Philippe, a finire in questo buco di culo del mondo in Nuova [...]
Il frutto amato da Apicio e PetronioLa prugna, conosciuta anche come susina, è una pianta originaria dell’Asia Minore, arrivò in Italia circa 20.000 anni fa e divenne per i Romani fonte di [...]
Oggi vi proponiamo una torta molto raffinata che può essere preparata con le pesche nettarine (anche conosciute come pesche noce) oppure con le pesche bianche. In entrambi i casi non è [...]
Buongiorno.. una nuova settimana è iniziata.. e all'insegna del caldo.. Forza che il prox week-end arriverà presto 😃Non so voi.. ma nemmeno in estate riesco a rinunciare ad accendere il [...]
La ricetta, se così si può definire, del frullato di pesche e prugne ci regala una bevanda ricca, cremosa, fresca e nutriente adatta alla merenda degli adulti così come dei bambini. Un [...]
Una fresca insalata estiva, da preparare in pochi minuti senza accendere i fornelli, a base di ingredienti di qualità – come Olio Extra Vergine di Oliva GranFruttato Monini, [...]
Sono un maniaco della stagionalità della frutta. Non per questioni ideologiche o politiche, per ragioni squisitamente pratiche: al vertice del proprio periodo l’ortofrutta tocca il minimo [...]
Amo la frutta estiva: albicocche, pesche, prugne, fichi, meloni, uva. Potrei mangiarne senza mai smettere. Ma la frutta estiva non è solo buonissima da mangiare così com’è, è anche [...]
ΕΥΚΟΛΗ ΚΟΜΠΟΣΤΑ ΦΡΟΥΤΩΝ (ΚΟΝΣΕΡΒΑ)Το καλοκαίρι μας προσφέρει άφθονα φρούτα, τα οποία καλό είναι να τα [...]
Indice Con l’arrivo del caldo si ha sempre meno voglia di mangiare e di stare ai fornelli. Eppure bisogna pur mettere qualcosa sotto i denti. Questa volta, dopo avervi già dato [...]
Un grande spettacolo per gli appassionati di pasticceria quello offerto dai pasticcieri Iginio Massari e Gino Fabbri, Presidente AMPI, l’Associazione Maestri Pasticceri Italiani, in [...]
Insalata di pollo, pesche e noci.Nell’ultimo periodo le abitudini alimentari stanno cambiando, i piatti di carne che avevo limitato alle cene dai genitori e a quelle fuori stanno piano piano [...]
Pochi produttori in Toscana hanno avuto la capacità di contribuire a cambiare profondamente una denominazione come Il Colombaio di Santa Chiara ha fatto a San Gimignano. Insieme ad una [...]