Fast food, avanzano gli ingredienti Made in Italy. Dalla carne ai formaggi, le grandi catene della ristorazione veloce scommettono sui prodotti del territorio come dimostra l'ultimo panino che, [...]
La Perla è una pizzeria italiana nel cuore del quartiere Joordan di Amsterdam. Se si acquista una buona cartina della città la pizzeria è anche segnalata e questo mi ha dato [...]
In Italia è vietato coltivare organismi geneticamente modificati (Ogm) e le trasgressioni sono punite con la pena dell'arresto da 6 mesi a tre anni o l'ammenda fino a 100 milioni di lire più [...]
Dieci pizze in tre quarti d’ora. Le ha mangiate Lei, Julia Roberts, l’attrice che piace tanto anche alle donne. In meno di un’ora di riprese sul set napoletano di Eat, Pray, Love, la [...]
Grande notizia, perche’ con tutti gli incendi che ci sono in estate il povero Portogallo non ce la fa a garantire il rifornimento per tutti. Anzi nelle piantagioni si comincia gia’ a [...]
In Italia è vietato coltivare organismi geneticamente modificati (Ogm) e le trasgressioni sono punite con la pena dell'arresto da 6 mesi a tre anni o l'ammenda fino a 100 milioni di lire più [...]
Dopo le precedenti puntate della piccola guida ai ristoranti costieri (qui, quo, qua) poteva mancare il litorale toscano ? Certo che no, ma non aspettatevi la Versilia (peraltro già analizzata) [...]
Qualche tempo fa, prima Alessandro e poi Virginia mi stuzzicarono con le loro preparazioni a base di ciliegie e vino. Se volete curiosare, ve lo consiglio, cliccate sui link [...]
I calamari fritti sono un ottimo piatto da servire per una cenetta informale. Potete anche preparare vari piatti,tipo tapas, e servire monoporzioni. Il vino adatto da servire con questa [...]
Quasi tre italiani su quattro (72 per cento) che esprimono una opinione ritengono che i prodotti alimentari contenenti organismi geneticamente modificati (Ogm) sono meno salutari rispetto a [...]
Bruxelles vuole consentire agli Stati la discrezionalità della coltivazione OGM , è in corso la revisione della direttiva del 2001 che disciplina la coltivazione di OGM nell'Unione Europea, [...]
Con una svolta storica la Commissione Europea prende atto della forte opposizione dei cittadini europei e dà finalmente la possibilità agli Stati membri di decidere liberamente se coltivarli o [...]
Da Robin Eubanks agli Avion Travel, otto grandi concerti per celebrare il jazz e il grande vino. Il 'Jazz & Wine in Montalcino', manifestazione tra le più longeve nel panorama musicale [...]
La cucina portoghese ha vinto il nostro Mondiale di Calcio in Cucina schierando un autentico fuoriclasse: i calamari ripieni, sapido piatto di mare ricco di aromi mediterranei. Il risultato è [...]
E' in Lombardia la 'quinta colonna' del latte e dei formaggi stranieri in Italia. I primi 5 importatori a livello nazionale operano infatti fra le province di Lodi, Bergamo, Milano e Cremona con [...]
La cucina portoghese vince nel Gruppo G del Mondiale di Calcio in Cucina, il nostro gioco calcistico gastronomico che continua in parallelo con il vero mondiale sudafricano giocato sui campi. [...]
Pensi a Capri e ti viene in mente la bellezza. E subito dopo ti viene in mente il lusso. Perché la bellezza costa cara. A volte. Quasi sempre. E a noi viene in mente anche che a Capri, [...]
Che beviamo, Un Late bottled vintage, invecchiato almeno 10 anni, Almeno, Il tempo è rivelatore, dieci anni e forse capiremo, dieci anni sono solo un istante nell’intero nastro del tempo [...]
Il caldo verde (zuppa di cavolo) è uno dei piatti tipici della cucina portoghese che gusterete sicuramente se andrete in vacanza in questo interessante paese. È un piatto popolare, robusto e [...]
[introduzione] Il caldo verde (zuppa di cavolo) è uno dei piatti tipici della cucina portoghese che gusterete sicuramente se andrete in vacanza in questo interessante paese. È un piatto [...]
PRIMOpasta ai moscardini SECONDO petti di tacchino ai pomodoriniDOLCEanguria alla portoghese DA PROVAREbruschette al tonno
Decortica Amorim: una carezza per l'ambiente. Avviata in Portogallo la stagione della decortica delle querce da sughero per produrre i tappi Amorim.Conegliano, 17 giugno 2010 - Tempo di [...]
Redazione di TigullioVino.it In partenza in Italia e in altri 12 paesi la campagna di promozione del sughero che durerà 18 mesi ed è promossa da APCOR (Associazione Portoghese dei [...]
Al via la campagna di comunicazione per la promozione del sughero in Italia promossa da Apcor e Assoimballaggi/Federlegnoarredo.In partenza in Italia e in altri 12 paesi la campagna di [...]
Quando si dice il destino: i sorteggi per i Mondiali 2010 hanno inserito nello stesso girone, il G, gli unici due Stati al mondo che condividono la lingua portoghese: Portogallo e Brasile. Oggi [...]