Quando ho seguito il corso sui croissant francesi, ho pensato che non era affatto cosa facile e che forse non sarei stata in grado di farli per conto mio. E invece ecco i miei croissant: [...]
Vicky l'Uvetta ama molto cucinare, molto più che mangiare, come assistente in cucina è quanto di meglio si possa volere. Lava, asciuga, aziona piccoli elettrodomestici, gira e mescola per [...]
Da iei è partito un nuovo contest, ve ne siete accorti? :-DE' bellissimo, ideato da Claudia e dai ragazzi di Cucinando, in collaborazione con WMF vedrà come protagonisti i più [...]
Ecco un bel risotto da riproporre anche ora che arriverà il freddo… è veramente buono e salutare Ingredienti: riso integrale 1 radicchio tondo 1/2 cipolla gherigli di noce qb olio [...]
Lo so lo so... A avete letto al microonde e avete pensato che fossi un po' matta, ma credetemi oramai sono sicuri e ci si può cucinare di tutto... Chi di voi ha visto le mie foto su [...]
La Cia commenta le previsioni che stimano un calo pro capite oltre il 3 per cento nel 2012: dati che non stupiscono, italiani come nel Dopoguerra. Si cerca di risparmiare come si può: girando [...]
Nell’audace tentativo di conquistare i giovani friulani, Daniele Strizzolo ha aperto in 20 anni di lavoro 3 McDonald’s tra Udine, Martignacco e Tavagnacco. Della sua azienda, la cui [...]
Siamo ufficialmente in autunno e con oggi l’ambiente e le temperatura bene si prestano a primi piatti caldi e corposi. Un piatto perfetto per una serata fredda e uggiosa è sicuramente la [...]
Buongiorno e buon inizio settimana! Che si dice? Avete passato un bel week end? Io avevo intenzione di riposarmi, come vi dicevo nello scorso post, e così ho fatto. Ho passato due giorni [...]
Ingredienti x 3 persone:250 gr di polenta taragna molino Moretti1 litro di acqua sale qb. gemma di mare180 gr di funghi trifolati1 caprino Mauriun filo di olio Dante a [...]
Dopo aver preparato le classiche "Tagliatelle all'uovo fatte in casa", mi è venuta voglia di ripeterle ma in una versione arricchita dal gusto degli spinaci ! Buonissime! La pasta fatta [...]
Lo yogurt è un alimento che va bene per ogni età perché digeribile, ricco non solo di fermenti lattici, ma anche di proteine, fosforo, lattosio e acidi grassi. Studi recenti hanno dimostrato [...]
Il governo deve intervenire subito. Approvare in questa legislativa la legge sul suolo. Il presidente della Cia Giuseppe Politi interviene alla Conferenza regionale dell'agricoltura in Liguria. [...]
È simile al caramello, okay, ma il nome aggiunge un’attrattiva esotica in più alla meravigliosa nutella andina che è il dulce de leche, riconosciamolo. Noi lo abbiamo scoperto come gusto [...]
Da un affinatore a me caro per la stupefacente bizzarria con la quale tratta ed elabora i formaggi, De Gust, ho ricevuto in anteprima in assaggio un suo nuovo prodotto. Si chiama Brennessel [...]
Ecco una ricetta che con la Sicilia a poco a che vedere… ma per noi mangiatori di patate non poteva passare inosservata…soprattutto se in casa c’è sempre quel pezzo di lardo [...]
La pioggia leggera e gentile mi segue in questa giornata d'autunno. Lieve, da non bagnarmi, ma risuona delicata, permettendomi di accoccolarmi nel tepore di me stessa. Cammino sulla terra [...]
Per prima cosa dicono alcuni storici che era un fico il frutto proibito nel giardino dell’Eden, altro che mela. Difficile negare, del resto, che in quei giorni la foglia di fico fosse un [...]
Avete mai letto le etichette degli omogeneizzati di frutta per i bambini? E avete notato che sono quasi tutti arricchiti di zuccheri e amidi vari? Lo sapete che nella stragrande maggioranza dei [...]
Il 46 per cento degli italiani è preoccupato che la produzione di cibo non sia sufficiente a soddisfare il fabbisogno della popolazione e per questo l'84 per cento ritiene che si dovrà [...]
Tra le molte ricette provate questa è l’unica che garantisce uno yogurt denso e cremoso. Per non considerare poi, che in tempi di crisi, è un sistema molto economico per preparare più di un [...]
'Agricoltura e territorio risorse indispensabili per la crescita della Puglia e del Mezzogiorno': è stato questo il tema del tradizionale convegno regionale che ogni anno la Cia della Puglia ha [...]
La buona abitudine di conservare i pomodori “appesi”, ha sempre fatto parte della mia vita. E’ un piacere vederli pendere dal soffitto, danno, infatti, una idea chiara di chi abita la [...]
L'azienda è stata scelta dal Fondo Immobiliare Lucrezio per la prevenzione degli incendi nella nuova sede degli Archivi di Stato della Lombardia a Morimondo.Assago, 13 settembre 2012 - ADT, [...]
Il cavolfiore è un ortaggio non a tutti gradito, eppure vanta delle proprietà eccellenti, antiemorragiche, antinfiammatorie e antitumorali ed è inoltre ricco di sali minerali e di vitamine. [...]