Gli 80 più frequenti luoghi comuni errati o anche solo inesatti sul cibo sano elencati nell'articolo precedente (vedi) trovano qui le prime sintetiche, provvisorie risposte. Che correggeremo e [...]
Ritorno delle api in Italia, Agrofarma: un confronto su dati scientifici come accaduto in Francia, Svizzera e Slovenia sarebbe utile per tutti.Milano, 02 febbraio 2010 - In merito a quanto [...]
Oggi parliamo di uno spumante prodotto con metodo tradizionale ma a suo modo innovativo. Per scoprirlo ci siamo spinti fino alla slovena Dobrovo, a due passi dal confine italiano, alla corte di [...]
E' dai lontani anni ‘70 che sul cibo sano si accumulano leggende, errori, miti, stereotipi, o anche solo imprecisioni e semplificazioni che vorrebbero tutta una serie di "ma" o "nel senso di" [...]
E' dai lontani anni ‘70 che sul cibo sano si accumulano leggende, errori, miti, stereotipi, o anche solo imprecisioni e semplificazioni che vorrebbero tutta una serie di "ma" o "nel senso di" [...]
Da barolista convinto, anzi “barolodipendente” come mi definisco, l’avevo sempre detto che due bicchieri di Barolo al giorno levano il medico di torno! Però ieri, dopo aver letto sul [...]
"Servono subito agevolazioni fiscali per favorire l'acquisto da parte dei produttori". La Cia evidenzia la necessità che nel decreto in discussione in Parlamento venga introdotto un apposito [...]
Sotto accusa i comportamenti commerciali lesivi della concorrenza. In Europa la media della quota di mercato alimentare dei cinque principali distributori (GDO) è oltre il 70 per cento.E' [...]
Le torte salate possono essere gustate come antipasto o come piatto unico,a pranzo o a cena,basta scegliere tra le infinite varietà esistenti.Oggi vi propongo questo semplicissimo [...]
Vi capita mai di avere ospiti e di dover improvvisare una cenetta con solo un paio di ore di preavviso? A me ogni tanto sì, ed ho trovato che la pentola a pressione sia un'ottima alleata in [...]
L’idea è semplice e giustissima al tempo stesso: fare comprendere il più possibile (spiegandolo con parole semplici) come si realizza una cuvée. E non una qualsiasi, attenzione, ma il [...]
Vi ricordate questi graziosissimi stampini che mi avevano mandato Lelli e Memo con lo swap? Ecco, finalmente li ho utilizzati, ho fatto i miei primi Onigiri! Gli Onigiri sono consumati in [...]
Avete mai assistito ad una gara di Champion League? “Ma certo, che novità! Anche dalla tele "normale", senza satellite e senza digitale!” Si, ma con tutta la curva sud direttamente [...]
I comitati No Tav, lo raccontavamo qualche giorno fa, hanno ripreso loro protesta. Questa volta cercano di impedire i carotaggi. L’azione prosegue sia con i presidi in Val di Susa spesso, [...]
Erano li in attesa da un sacco di tempo, e hanno una storia :-), queste sono le mie prime tagliatelle "home made", giuro, le prime in assoluto, e di questo devo ringraziare Acquaviva, che al mio [...]
Erano li in attesa da un sacco di tempo, e hanno una storia :-), queste sono le mie prime tagliatelle "home made", giuro, le prime in assoluto, e di questo devo ringraziare Acquaviva, che al mio [...]
"Dopo il pessimismo e le criticità scaturiti dalle precedenti annate agrarie, pareva non si dovesse o potesse andare più giù in termini di perdita di valore delle nostre produzioni agricole, [...]
Più che una rassegna stampa, un diario delle letture fatte quà e là durante la settimana. Apparirà tendenzialmente ogni settimana, ma con una certa elasticità… 3 gennaio [...]
Il Prosecco Extra dry della Beato Bartolomeo di Breganze si aggiudica la medaglia d'argento al concorso mondiale di Dijon. Solo 22 le etichette italiane premiate.Il Prosecco Spumante Extra Dry [...]
La premessa è che conosco un solo modo di chiamare le cose: per nome. E Eataly, “il più grande mercato enogastronomico del mondo”, è il posto oltre il quale non c’è nessun [...]
Angelo PerettiUn lancio Ansa c'informa che uno studio pubblicato dal British Journal of Nutrition avrebbe dimostrato che bere due bicchieri di Champagne ogni giorno farebbe bene alla salute. Il [...]
...e formaggio di mandorle, con erba cipollina, se vogliamo dirla tutta.Sto sperimentando l'assortimento (disponibile nel punto vendita della Cooperativa LaPrimavera vicino a casa mia) di [...]
Flickr Predicare bene e razzolare male: sembra questa la filosofia dell’Unione europea in merito alla tutela del tonno rosso, specie che si viene a riprodurre nel Mediterraneo ma che a [...]
Piatto ricco di sapori e di tradizioni che non può mancare sulle nostre tavole per festeggiare l'arrivo del nuovo anno. Per questo piatto ho unito due prodotti tipici della nostra bella Italia, [...]
Se siete affezionati alle vicende del Titanic, dimenticatele. Se Indiana Jones è per voi un punto di riferimento, scordatevelo. Se siete eno/gastro-fanatici e avete il pallino dell’avventura [...]