Dosi per: 6 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 30 minuti circa INGREDIENTI 1 cocomero piccolo 1 melone 4-5 kiwi 4 pesche 6 prugne 2 pere 40gr. di noci 500gr. di [...]
INGREDIENTI1 coniglio a pezzi2 cipolle1 cucchiaio di farina25 g di margarina250 ml di birra1 cucchiaio di marmellata di mirtilli1 cucchiaio d'aceto20 prugne secchesalepepeCome si faMettete le [...]
Bruxelles e la birra: un rapporto simbiotico, come tutti sanno. Elencare tutti i pub della capitale belga sarebbe impresa titanica e noiosa, come fare la lista di tutte le chiese di Roma. Chi [...]
L'oleologo, proprio lui! -249 Oleologo (neol.).L’ho detto, anzi scritto, sin dal primo giorno di questa avventura da blogger: vado dove mi porta l’insalata. E questa volta, grazie [...]
Degustazione > Gallo Ivan Azienda Agricola VitivinicolaVitigno:Dolcetto - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 15% - Lotto 220.10 - Fascetta Docg AAA 01020319 - Bottiglie prodotte: 3.000 - Prezzo [...]
Scommessa: al volo, non riuscite a nominare nessun produttore che abbia sede nell’aretino. Scommessa: almeno una volta avete fatto la fila per assaggiare il Galatrona di Petrolo, il [...]
Ingrediente Principale: Prosciutto cotto - Ricotta - Mascarpone - Lattuga Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
Lo so che guardando queste foto non ci credereste mai che non sono proprio un'amante dei dolci, pero' ve lo giuro: non baratterei mai una pizzetta per un bignè!! Ma per una fetta di questa [...]
Torta tutta frutta Ingredienti una grossa mela Golden 4 prugne rosse 130 g di farina un uovo 30 g di zucchero 3 cl di olio di semi di arachide 6 cl di latte [...]
Qualche anno fa ho scoperto che tra noi si nasconde un popolo strano... il popolo degli amatori delle prugne secche reidratate. Vi è mai capitato di essere al ristorante e, vedendo tra i [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 55 minuti circa INGREDIENTI 200gr. di polpa di manzo 225gr. di petto di pollo 175gr. di lonza di maiale 1 uovo farina [...]
Qualche anno fa ho scoperto che tra noi si nasconde un popolo strano… il popolo degli amatori delle prugne secche reidratate. Vi è mai capitato di essere al ristorante e, vedendo tra i [...]
Mia nonna diceva sempre “il pane non si butta” quindi tanto vale inventarsi qualcosa per utilizzare avanzi di pane raffermo Ingredienti: 1 sfilatino di pane raffermo(media grandezza) [...]
Due vini di Villa Matilde tra i 100 protagonisti di Wine Story: un evento per raccontare la storia del vino italiano. Milano, 13-14 maggio 2011.Saranno il Cecubo, Rosso di Roccamonfina Igt, ed [...]
Ingrediente Principale: Prosciutto crudo dolce - Prugne secche - Mandorle pelate Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
Forse ve l’ho già detto almeno un’altra volta, ma sono sempre contenta quando trovo ricette che hanno per protagonista l’anatra: una carne che per me che non amo molto variare certi [...]
IGT Isola dei Nuraghi Rosso Cagnulari 2009 Profumi di frutta fresca un po’ macerata – prugne, amarena, ciliegia, ribes nero-. Un accento selvatico delicato molto piacevole. È un naso [...]
Il Marzemino è un vitigno che ha conosciuto grande successo, tanto da esser citato nel Don Giovanni di Mozart nell’atto II, con la seguente frase: Versa il vino! Eccellente Marzimino!, [...]
Ingredienti per 4 persone: 200 g di prugne, 100 g di pancetta coppata. Preparazione: Fare ammollare per 10 minuti le prugne secche in acqua tiepida. Scolarle, asciugarle, quindi snocciolarle. [...]
Se avete ospiti improvvisi e non avete niente da…
Degustazione > But Azienda AgicolaVitigno: Dolcetto 100% - Alcool 13,5% - Bott. 0,75 - Prezzo sorgente € 4,00 Colore rubino scuro, impenetrabile con unghia violacea. All'olfatto comunica [...]
Grazie alla generosità e all' impegno di Aldo e Milena Vajra di Barolo e di Paolo De Marchi di Isole & Olena abbiamo potuto incontrare a Vinitaly ventuno produttori francesi, uniti [...]
Aggiornamento sulla posizione dello Starbook del mese: Garden Party sta sempre dalla Dani. Probabilmente è passato dalla latitudine del tavolo della cucina a quello del tavolo del giardino, ma [...]
Eccomi qui, sono tornata. Per ora non vi parlo ancora di Sicilia. Otto giorni via da casa e la sensazione è di essere stata via tantissimo. In giardino sono esplosi i primi [...]
La prima sera di Pesach nella Terra di Israele e le prime due sere in Diaspora, c’è una cena particolare, il Seder, che significa “Ordine”, infatti si procede secondo un [...]