Elia Cucovaz è uno dei tre lettori che si è aggiudicato l’accesso per Autochtona in cambio di un report sui Lagrein. Diligentemente ci è andato e ha inviato le sue note: il ragazzo ha [...]
Buona lettura del racconto “Falso allarme” di Marina Bellanti, segnalato per merito al quinto concorso letterario di Villa Petriolo “Wine on the road”!Marina è nata nel 1977 a Bracciano [...]
Prologo. O voi cantori improvvisati, troubadours dilettanti, insomma voi uomini – in questo contesto l’invocazione alle donne sarebbe fuori luogo – il cui archivio di viaggi, assaggi e [...]
Degustazione > Tenute PeriniVitigno: Ciliegiolo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 101/2011 - Bottiglie prodotte: 10.400 - Prezzo sorgente: € 6,80 Alla vista è [...]
Ci sono storie che si perdono nella notte dei tempi, tra i ricordi sbiaditi di menti smarrite quando la trasmissione del sapere era riservato a pochi eletti, esclusivamente maschi.Tra [...]
Oggi in tutto il mondo si festeggia il World Bread Day, per la precisione siamo alla 6. edizione! E come potevo non accogliere l'invito di di Zorra di preparare un pane per questo [...]
La cocotte è un piccolo gioiello di funzionalità che arriva dritto dritto dalla tradizione della cucina familiare francese. Si tratta di una pentola ovale con manici, dalla grandezza [...]
Basta veramente poco per far brillare gli occhi di una persona cara: per es. dei semplici biscottini baciati che, ricoperti da un impalpabile strato di zucchero a velo, strizzano l’occhio, [...]
-97Cliccare. Mi ero ripromessa di restare il più aderente possibile al tema insalata con i miei post, ma la tentazione di divagare è sempre più forte dei miei buoni [...]
La partenza super-sprint della new entry romana Oliver Glowig, il “tedesco di Capri” reduce da un brevissimo intermezzo a Montalcino, è testimoniata dai punteggi pesanti [...]
Ci sono segnali convergenti, e concludenti. L’etichetta, per esempio: tre colori, tre note, bianco, rosso, nero. E il nome stringato come il colpo di un timpano alla fine della battuta. [...]
Ingredienti: 120 gr di farina integrale 120 gr di farina 0 1 bustina di lievito 20 gr di cacao in polvere zuccherato (S.Martino) 140 ml di olio di mais 140 ml di succo d'arancia o mela 200 gr [...]
Dai carciofi alle pere, dal riso integrale al succo d'uva nera, sono questi alcuni degli alimenti con elevatissimo potere antiossidante che rappresentano preziosi alleati per contrastare [...]
-102 Sociologia (s.f.) .Grande insalata! Questo piatto non funziona solo a tavola, ma anche in sociologia. A partire dagli anni Sessanta negli USA, infatti, è stato [...]
Ci siamo!!! E' stata dura ma ce l'ho fatta! Taglio il traguardo con questa marmellata / confettura di prugne mirabelle profumati al cumino. E' una marmellata versatile , si abbina [...]
La crostata alle prugne e miele con la pasta brisèe è una torta la cui ricetta è semplice, con pochi ingredienti ma di ottimo gusto e sarà anche velocemente pronta se si…
Il Vino Nobile di Montepulciano DOCG è uno dei più antichi e, come suggerisce il nome stesso, dei più rinomati vini rossi italiani. Da non confondersi con il Montepulciano d’Abruzzo [...]
Dopo l’estate molti di noi cercano di trattenere l’energia del sole, gli effetti benefici del mare e il colore dorato sulla pelle. Ma ahimè poche settimane dopo il rientro la [...]
La notizia è di questo sabato, in Danimarca è stata approvata una norma che mette una tassa sugli alimenti con grassi saturi, l'imposta si applica a tutti i prodotti contenenti più di 2,3% d' [...]
Vasco Rossi decide di azzerare i suoi fan sul web e, incurante dell’effetto Streisand, querela uno dei nostri blog del cuore ovvero Nonciclopedia. Al di là della Manica, il nostro idolo [...]
Imbianchino di professione, vignaiolo per passione. L’anedottica attorno al biondissimo Valter – “la roccia” – Mattoni da Castorano (Ascoli Piceno) è un tesoro con [...]
Sarò ripetitiva, e forse mi troverete noiosa ma in questi giorni ho proprio voglia di cucinare piatti caldi e confortevoli. Qui la temperatura è cambiata bruscamente, piove da giorni e anche [...]
Questa torta è ormai un ricordo d’estate, perché le prugne dell’albero di mia nonna sono finite, ma se voi ne avete ancora questo sarà un buon modo per utilizzarle… ispirandovi ancora [...]
Nella cucina friulana gli gnocchi di susine (prugne) sono una specialità tipica che però sta cadendo un pò in disuso. Gli “gnochi de susini” serviti come primo piatto o come [...]
Tempo di funghi, tempo di prugne, uniamo gli ingredienti per questa stupenda ricetta di fine stagione, per sognare ancora un po' l' estate e prepararci a l' autunno… e il [...]