Striscia La Notizia, come sempre, sciocca i consumatori con un nuovo servizio. Infatti nella puntata di stasera, trasmessa oggi 17/01/2019 Max Laudadio ha intevistato Riccardo Quintili di Il [...]
Dal nome è facile intuire che questa ricetta proviene dalla Francia. Nella versione tradizionale si utilizzano eslcusivamente le patate novelle e dopo la cottura, vengono cotte in forno con [...]
La settimana scorsa una mia amica mi ha fatto vedere quello che avrebbe mangiato per pranzo: una minestra di scarola e cannellini nelle confezioni già pronte e solo da scaldare al [...]
Ogni tanto non posso fare a meno di preparare l'arrosto di cavolfiore, piace tantissimo a tutti e in questo modo il cavolfiore prende un altra veste. Magari vi ricordate delle ricette [...]
Voglia di provare la ricetta della quiche di polenta? Si tratta di una torta salata di polenta - avanzata o meno - da leccarsi i baffi. Ottima sia come antipasto ricco che come secondo [...]
La ricetta dell'hamburger di ceci e carote, facile ed alla portata di tutti, proviene da Detto Fatto ed è davvero a prova di principiante. Si tratta di burger senza carne, a base di [...]
Con grande piacere da questo mese farò parte del gruppo "Il Granaio", formato da diverse foodblogger che il primo e il quarto giovedì del mese vi proporranno ricette, dolci e salate, [...]
Indice Com’è possibile che nel paìs di cavre non ci siano più capre? C’è persino una fiera in loro onore, famosa ormai ovunque, eppure di allevamenti caprini sembra [...]
Uno di quei piatti che non conosceranno mai crisi: per l’eternità cucineremo il pollo alla cacciatora…buono, succulento e da leccarsi i baffi. Purtroppo non esistono riferimenti [...]
Una ricetta della cucina classica francese (pomme de terre duchesse). Le patate duchessa rappresentano un contorno semplice ed economico. Possono accomagnare ovviamnete sia secondi a bae di [...]
Un'analisi approfondita di 243 studi pubblicata su Lancet rilancia l'importanza del ruolo delle fibre nell'alimentazione.Sembrerebbe che la quantità di fibra ingerita possa incidere sulla [...]
Se, a distanza di giorni dalla fine delle feste, avete degli avanzi da consumare, la bavarese di pandoro della Prova del Cuoco può fare al caso vostro. Si tratta di un dolce al cucchiaio [...]
[...]
Il polpettone vegetariano di Cotto e Mangiato rappresenta un'idea sana e sfiziosa per un secondo diverso dal solito. La ricetta di questo polpettone di verdure senza carne non vi farà [...]
Tradotto dal latino “malum” e “granatum”, melograno in italiano corrisponde a “mela con semi”. Si tratta di un frutto ricco di proprietà benefiche già note nei tempi antichi, che [...]
ΠΡΑΣΑ ΓΚΡΑΤΙΝΈΕνα απλό αλλά νόστιμο συνοδευτικό, που είναι από τα αγαπημένα μου!Στην οικογένεια μου δεν [...]
Le feste natalizie, le luci di Natale, gli addobbi lungo le strade sono stati riposti nelle soffitte della mente e delle nostre case. Quest’anno la pausa natalizia è stata più lunga e ci [...]
È mancato oggi a 88 anni Beppe Colla, tra i protagonisti del vino italiano uno di quelli che più ha contribuito a costruire le Langhe come le conosciamo oggi. Avrebbe festeggiato nel 2019 le [...]
Senza glutine e ultra goloso. Un vero e proprio tripudio di cioccolato che potrebbe creare seriamente dipendenza. Un dolce che vorrebbe tanto credersi una torta ma che va gustato a cucchiaiate [...]
“Cucinare è un rito, sia nella preparazione, sia nella cottura dei cibi e persino nella pulizia di piatti e utensili. Come tanti riti, rilassa e induce la meditazione.”(S.Agnello Hornby e [...]
Dopo avere visto come si prepara la Molly cake, perché non provarne la versione al cioccolato? Se possibile ancora più golosa, si presta alla realizzazione delle torte decorate con le [...]
Tipica della tradizione napoletana, la pizza di scarola è uno dei capisaldi della cucina campana e chi, se non uno chef che da quella regione proviene, poteva fornircene una ricetta [...]
Negli uffici, nelle comunità, in tutti i luoghi di lavoro dove passano ogni giorno moltissime persone, è di fondamentale importanza mettere a disposizione delle macchine da caffè. Le [...]
Avete mai assaggiato le paste di Meliga? Altro non sono che dei biscotti tipici del Piemonte a base, tra gli altri, di farina di mais e tanto burro, ingredienti che stanno alla base del [...]