Difficile trovare un vitigno che come lo Chenin Blanc possa dare al contempo grandi vini spumanti, vini giovani e beverini, vini di struttura e da invecchiamento e anche alcuni tra i più [...]
A volte i pregiudizi, anche positivi, sono difficili da smontare. A Roma prendete Acquolina, ad esempio, il ristorante in cui opera Giulio Terrinoni. Una stella Michelin e la fama, meritata, [...]
A volte bastano un paio di twit piazzati a tradimento per scardinare quelle due o tre certezze che ti permettevano di vivere con relativa tranquillità. Eri davvero convinto che le ideologie [...]
Son sincera: per me S. Valentino è una festa importante e piacevolissima. La attendo ansiosa tutto l’anno, con animo gioioso e vistose aspettative. Ieri sono rimasta a casa come una [...]
Vini Naturali a Roma ormai è una manifestazione punto di riferimento e di confronto per appassionati e addetti ai lavori di questa categoria di vini (e con essi biologici, biodinamici e non [...]
Un decoro indimenticabile per una serata speciale nell’elegante cornice del Castello di Belgioioso a Pavia. Ultimi giorni per prenotare sul sito una cena di San Valentino iper-romantica. [...]
Ottimo il Sandro G. del Sant'Ambrogio a Firenze che serve l'Hérzu a 5euro al bicchiere, un riesling in purezza coltivato in Piemonte da Ettore Germano, di rara eleganza. Inviato [...]
Rifuggo da sempre le convenzioni, mi guardo bene dai preconcetti su persone, cani di piccola taglia, uomini col borsello e mi capita di scegliere, a tavola, bottiglie molto distanti fra loro, [...]
Roma è una città di tre milioni di abitanti, tre milioni di allenatori di calcio, tre milioni di presidenti del Consiglio, tre milioni di critici gastronomici convinti di essere depositari [...]
Dal 9 all'11 febbraio 2013 i vini di Lis Fadis saranno in degustazione nel centro di Milano alla seconda edizione del Milano Food & Wine Festival. La manifestazione, ideata da Helmuth Köcher e [...]
Sapido, marino, iodato, salmastro sono alcuni dei termini che sempre di più si ascoltano nella degustazione del vino. Alcuni, i più coraggiosi e inventivi, azzardano scie marine, sentori [...]
Enoteca con cucina a Milano mi ricordava una recensione negativa di Andrea Scanzi. Ora penso a Uinauino, stessa idea di base ma con una sostanza differente. Parliamo di due realtà diverse, [...]
L’idea sembra banale, di quelle che gli anziani dalle mie parti definiscono la “scoperta dell’acqua calda”. Eppure mettere in barattolo il gelato è stato il motivo del loro ulteriore [...]
Anche quest’anno con un pò di ritardo confronto gli anni precedenti, elenco i Concorsi Enologici Nazionali e internazionali del 2013 più importanti al Mondo. I concorsi hanno il seguente [...]
L’altro giorno, nel bel mezzo di una giornata bassamente edificante, tra un colpo di tosse, una conferenza stampa senza domande di Monti e qualche riflessione interiore mediamente [...]
Quando si parla di terroir in tempi di biodinamica e ritorno alla natura lo si deve fare per tutti gli element che compongono le nostre serate anche le più estreme. Ecco che su un piatto [...]
Ho trascorso qualche giorno a cavallo di Capodanno a Monaco di Baviera, proprio come tutti gli italiani (è una misurazione a spanne, ma sono convinta non mancasse nessuno). Qualche giorno mi [...]
Un piccolo grande capolavoro queste appena 5mila bottiglie di Vino Santo con rese bassissime (da 100 kili di uva poco più di 20 bottigliette da 50 cl) con appassimento sulle arele delle uve di [...]
La schiava è un vitigno autoctono che ha una storia antichissima.Il suo nome sembrerebbe derivare dal latino “vitis cum sclavis”, ossia uve "schiavizzate", "costrette", nel loro [...]
Buongiorno! In occasione della festa di S.Martino, nell'Oltrepo' Pavese si aprono le cantine. Quest'anno, per la prima volta, ci sono andata e sono venuta a conoscenza di una nuova [...]
Ore 20:35 | Amici di Dissapore ma soprattutto amiche di Dissapore, benvenuti al quarto episodio della seconda stagione di Masterchef Italia, il primo non livebloggato da Sara Porro -assente [...]
Sappiamo come vanno certe cose. Scartando pacchetti la notte di Natale, tra gridolini di finta sorpresa e millemila grazie, c’è sicuramente capitato di pensare: “Ma come ti è [...]
Mangi bene a Capodanno, mangi bene tutto l’anno. Dovrebbe suonare così il motivo per scegliere una tavola di guida per il 2013 che va ad iniziare. La Torre del Saracino di e con Gennaro [...]
La Toscana, regione dalle antichissime tradizioni enologiche, viene definita da molti, "la terra delle dolci colline" nelle quali sono numerosi i vigneti che producono vini bianchi e rossi dal [...]
Il venerdì tira la volata al weekend di shopping più lungo dell’anno. Le enoteche sperano di recuperare il terreno perduto con il duplice strappo festivo che quest’anno è diventato [...]