E' un'azienda piccola quella di Stefano Milanesi, in quella parte di Oltrepò Pavese che si chiama Santa Giuletta. Si sale verso il castello e ci si ferma nell'azienda-casa dove Stefano e Simona [...]
27ma edizione della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, ecco i vini premiati con il massimo riconoscimento i 3 bicchieri 2014. La lista dei vini non è completa, sarà completata appena [...]
Per molto tempo la produzione spumantistica italiana è stata considerata come un pallido surrogato del più nobile e rinomato Champagne francese. Negli ultimi anni si sta assistendo ad una [...]
Ingredientiper 6 persone 1 kg. di zucca senza scorza e semi, 2 patate , 50 gr. di funghi secchi ammollati, sgocciolati e tritati grossolanamente (oppure 300 gr. di funghi freschi), 4 [...]
Il pubblico presente alla 6° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Mirano domenica 8 settembre 2013, ha decretato il miglior vino bianco degustato. La regione Campania si aggiudica [...]
Il Consorzio dei vini dell’Alto Adige è, storicamente, tra i primi a pubblicare i Tre Bicchieri del Gambero Rosso ottenuti dai suoi soci. Il 2014 non fa eccezione, per cui eccovi [...]
Ecco l'elenco dei 3 bicchieri per l'Alto Adige:A. A. Cabernet Sauvignon Lafòa ’10 Cantina Produttori ColterenzioA. A. Gewürztraminer Crescendo Aureus ’12 Tenuta RitterhofA. A. [...]
La pasta che vi propongo oggi : trenette con pesce spada e verdure è un primo piatto gustoso, veloce da preparare, ideale per una cena estiva con gli amici, abbinato ad un'insalata. [...]
Helmut e Katharina GANGL La Cantina Gangl Wines, per la prima volta in Italia è presente alla 6° Grande Festa del Vino. Gangl Wines estende i suoi vigneti nel mezzo di un’area protetta [...]
Il nostro racconto di cantine che vi consigliamo, almeno una volta, per una visita, è arrivato all’ottava puntata: ormai è un romanzo d’appendice. Oggi è Alessio Pietrobattista, [...]
Ricetta per persone n. 8 Ingredienti: 300 g di Ricotta Romana 250 g di zucchero 3 uova grosse [...]
Ingredienti principali: pesce castagna funghi porcini della Sila farina aglio Ingredienti: per 4 persone 600 g di pesce castagna 400 g circa di funghi porcini della Sila [...]
Ingredienti principali: carne di agnello, tagliata a pezzi Pecorino Abruzzese grattugiato prosciutto crudo Ingredienti: per 4 persone 1 kg di carne di agnello, tagliata a pezzi [...]
La Guida Vini buoni d’Italia del Touring ha assegnato le Corone 2014 sabato scorso a Villa di Toppo Florio a Buttrio (UD). E' il massimo riconoscimento per i vini ottenuti da vitigni [...]
Pochi ristoranti ormai valgono il viaggio, e l’esborso, con questi chiari di luna. Mauro Uliassi è sicuramente tra questi. Uliassi è un percorso di suggestioni e aromi che si rincorrono, [...]
Brigitte e Peter Pliger vinificano le 4 uve (Riesling, Sylvaner, Gewürztraminer e Grüner Veltliner) della loro azienda KuenHof separatamente. Producono 4 vini bianchi in purezza, in modo [...]
Domenica, dopo una lunga settimana di lavoro ho proprio voglia di coccole. E perchè non coccolarmi con un bel piattino preparato solo per me???? Colgo la palla al balzo dell'ultima sfida di [...]
Affascinante per i rari, entusiasmanti equilibri fra tannino, acidità e dolce, per il colore giallo oro antico e i profumi di albicocca passita e miele di castagno, è il vino ideale per la [...]
Il baccalà, al contrario dello stoccafisso, non richiede lunghe cotture ed è pertanto un pesce molto pratico da usare in cucina anche perché è ricco di polpa e ha pochissimo scarto. [...]
Ecco la ricetta che fa supporre ci siano state diverse influenze del regno di Napoli sulla cultura Abruzzese. Ingredienti principali: pollo rosmarino peperoncino piccante [...]
Torno all'appuntamento con Seen On (the) web in una domenica caldina di Luglio: questo inizio d'estate è stato mediamente fresco e (per me) gradevole, qualche giorno di caldo alternato a [...]
Narra lo storico greco-romano Polibio che Annibale, vinti i Romani al Trasimeno, varcò l’Appennino probabilinente percorrendo l’itinerario di quella che fu l’antica via Cecilia, portando [...]
Ingredienti principali: carne di capra funghi prataioli fagioli borlotti Ingredienti: per 4 persone 200 g di lasagne fresche 200 g di [...]
La cultura alla lunga vince. Anche il bevitore più sprovveduto oggi sa che i bianchi, siano pure bianchi italici, non devono necessariamente essere bevuti entro poche ore dalla loro uscita sul [...]
Dei vitigni coltivati fino al secolo scorso, prima della ricostruzione dopo il flagello della fillossera, menzionati in citazioni storiche, sono rimasti Croatina, Barbera, Malvasia e Verdea, [...]