Continuano gli appuntamenti di Per Tutti i Gusti, ma questa volta con delle novità. Novità sia nella location, lo splendido Diana Majestic di Milano, sia nell'orario dell'evento in quanto [...]
Venerdì e sabato ranuncoli e anemoni in bella mostra per la tradizionale apertura a produttori e operatori del settore. Nomi magici per la linea dei Pon-Pon® dedicati ai bambini del Gaslini.Si [...]
Pubblicato in: Cucina Ligure, Pasta Fresca, Piatti Regionali, Primi Piatti, Ricette Basilico, Ricette Pasta, Ricette VegetarianeDalla cucina ligure arriva la ricetta per le trofie al pesto, uno [...]
No, grazie. Prego? Non bevi?? No, grazie. Sono astemio, ho imparato solo ad assaggiare … Non sono le parole di una delle millemila povere anime che non godono delle gioie criptiche che il [...]
Degustazione > Alessandri MassimoVitigno: Pigato - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 08/11 - Bottiglie prodotte: 4.000 - Prezzo sorgente: € 6,00 Alla vista è cristallino, [...]
Degustazione > Alessandri MassimoVitigno: Vermentino - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 01/11 - Bottiglie prodotte: 4.000 - Prezzo sorgente: € 7,00 Alla vista è [...]
Degustazione > Alessandri MassimoVitigno: Pigato - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 07/11 - Bottiglie prodotte: 2.500 - Prezzo sorgente: € 10,00 Alla vista è cristallino, [...]
Degustazione > Alessandri MassimoVitigno: Pigato - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 05/11 - Bottiglie prodotte: 23.000 - Prezzo sorgente: € 7,00 Alla vista è cristallino, [...]
Verona e Roma aprono la nuova annata del Chiaretto. Nella città di Giulietta dall'11 al 14 febbraio saranno serviti almeno 18 mila assaggi di Bardolino Chiaretto e anche la cena romana di Life [...]
Il Park Hotel Bozzi di Aprica ha ospitato per il secondo anno consecutivo 'Casa Alassio'.Durante l'evento culinario sono stati presentati alle autorità e agli operatori turistici [...]
Un alimento funzionale, secondo Silvana Hrelia, dell'Università di Rimini, intervenuta al convegno 'Rinfreschiamo la salute!' organizzato al Sigep dalla Cna di Rimini.Rimini, 23 gennaio 2012 - [...]
La mia prima volta, in prima persona, ad una fiera... una fiera diversa dalle altre; la definirei più che altro... un evento... ambientazioni molto belle e raffinate, spazi ampi, [...]
L’unico problema che ho incontrato in questa regione del Messico sono gli Americani. Lo Yucatan sta agli yankees come la riviera ligure ai milanesi, e in alcuni posti ho avuto [...]
La preparazione del Tartufo della Riviera Ligure sarà trasmessa all'interno della rubrica del TG1 Terra e Sapori venerdì 9 dicembre. La pralina è stata preparata in esclusiva durante un [...]
Un nuovo Rossese di Dolceacqua si affaccia nel panorama vinicolo nazionale. E’ Barbadirame il nuovo nato della cooperativa riviera dei fiori che nel 2007 ha lanciato la linea Maixei, [...]
Qualche giorno fa mi sono data alla panificazione. L'idea iniziale era quella di fare una pizzata con i nostri amici ma dopo aver impastato mio marito è entrato in uno stato comatoso, gli è [...]
Due aziende su 3 hanno già rinnovato l'adesione 2012 all'etichetta ecologica dell'associazione. Grazie alla spinta degli hotel sta sorgendo in Riviera un portale web di imprese virtuose. 7 [...]
Riviera di Chiaia 61. Tel.081.681542 Sempre aperti dalle 6:30 alle 20:00 Ferie: 1° gennaio, Lunedì in Albis, una settimana in agosto Consegne su ordinazione per feste e cerimonie di Giulia [...]
E’ giunta alla sua 22^ edizione Berebene low cost, la guida del Gambero Rosso per chi è alla ricerca di vini che coniugano qualità e prezzo equo. Formato più comodo e maneggevole, [...]
A Faenza, venerdì 18 dicembre, parte la nuova edizione di Enologica, il Salone del Vino e del prodotto tipico dell’Emilia Romagna. Un appuntamento con un cartellone molto ricco che [...]
Ad accompagnare i capunsei i due pregiati vini delle Cantine Redaelli De Zinis di Calvagese della Riviera (BS), entrambi vincitori di una Medaglia d’Argento all’edizione 2011 del Concorso [...]
I follovielli sono dei “ fagottini “ di foglie di agrumi con all’interno uva passita e arancia candita. Si tratta di un dolce natalizio tipico della costiera sorrentina e , con qualche [...]
EIN PROSIT: VITIGNI AUTOCTONI, ASSAGGI E ABBINAMENTI D’AUTORE Organizzata dal Consorzio di Promozione Turistica del Tarvisiano, la XIII^ edizione di Ein Prosit (Tarvisio e Malborghetto [...]
Settimana scorsa blateravamo che “Come dire” — Mondadori, 209 pagine, 13 euro – è al momento, il libro più vertiginosamente raccomandato ai ristoratori, specie per i due capitoletti [...]