Scopri come preparare un goloso pane alla frutta per deliziare tutta la famiglia e risparmiare ogni giorno. Il pane alla frutta è una gustosa variante del pane classico, in grado di unire il [...]
La panissa vercellese (anche conosciuta come paniscia) è un risotto rustico che si mangia da tempi immemorabili nella zona a cavallo tra Piemonte e Lombardia – l’area delle risaie, [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Le mille proprietà delle fave Le fave sono dunque tra i protagonisti di questa ricetta a base di gnocchi. Il loro impiego è creativo e va oltre quelli che [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Rustico Stracchino e Prosciutto di pasta sfoglia veloce con base pronta da poter fare anche con pasta brisèe, croccante e sfogliato. Si tratta [...]
Anche se oggi si è soliti comprare le cucine all inclusive, che sono dotate di tutti gli elettrodomestici, compresi forno, lavastoviglie e frigorifero, se si vogliono prestazioni maggiormente [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Timballo di crespelle: una sfiziosa ricetta a base di crespelle classiche Tra le peculiarità di questo timballo di crespelle, o timballo di crepes che dir si [...]
Mangiare al ristorante di un ex concorrente di “Masterchef” è costoso? A volte con il conto tra le mani si può risultare sorpresi. Partecipare a “Masterchef” può [...]
Hummus di ceci e peperoncino Amo tutti gli hummus, li trovo versatili, saporiti e ottimi in molte situazioni conviviali. Infatti è sempre presente nei brunch, spesso lo preparo per cena, oppure [...]
Si può mangiare un’ottima pizza (contemporanea) anche fuori dal centro storico. Parto da qui, da un concetto che forse non tutti i fiorentini hanno ancora fatto loro, per raccontare una [...]
Vi servono pochi minuti per fare la ricetta del plumcake salato formaggio e olive nere, un antipasto ideale per occasioni speciali. Non ne resterà nemmeno una fetta perché è buonissimo, [...]
Avete mai provato la Torta Pasqualina? Si tratta di una famosa torta rustica salata tipica del periodo pasquale. Viene preparata nella Settimana… L'articolo Torta Pasqualina, antipasto [...]
ΠΑΣΧΑΛΙΝΟ ΨΩΜΙ ΠΑΝΙ'ΟΤΑ ΡΟΜΑΝΙ'ΟΛΑΣΥΝΤΑΓΗ ΜΕ ΦΥΣΙΚΟ ΠΡΟΖΥΜΙ Επανέρχομαι έπειτα από πολύ καιρό, με μια [...]
Un rustico da preparare in poco tempo con un ripieno sfizioso. Ecco come portare a tavola una torta salata a forma di fiore! Per rendere l’antipasto ancora più scenografico, puoi [...]
Se si parla di piaceri della tavola, quando dici Lazio l’immaginario porta subito all’iconico quartetto di primi piatti: cacio e pepe, amatriciana, carbonara e gricia. Ma è [...]
La ricetta del giorno, semplicemente perfetta, per fare una torta pasqualina eccellente come quella delle nonne liguri. Stupite tutta la famiglia e gli amici che avete invitato a pranzo o a cena [...]
La torta di patate di Antonella Clerici è buona, gustosa ma soprattutto facilissima da fare! Provatela anche voi, seguite il suo segreto! A volte le ricette più buone sono anche quelle più [...]
Napoli non è solo una delle città più pittoresche e vivaci d’Italia, ma è anche un vero e proprio epicentro della cultura culinaria italiana. Conosciuta in tutto il mondo per [...]
Le patate sono un ingrediente versatile e amato in cucina, capace di trasformarsi in piatti gustosi e apprezzati da tutti. In questo articolo, esploreremo le 10 migliori ricette con le patate, [...]
Osteria Vini e boccacci è un’osteria avia De Sena, molto vicina al centro. E’ un’osteria atipica, minimale, basata sulle materie prime. Il locale si presenta con un arredamento [...]
La torta di grano saraceno con farcia di mirtilli rossi è un dolce tipico della tradizione culinaria italiana, in particolare delle regioni del nord come la Lombardia e il Trentino-Alto Adige. [...]
Crostoni di polenta con cavoletti di Bruxelles Questo piatto ogni volta che lo preparo riscuote sempre un grande successo. Sarà che la polenta piace molto ai miei commensali, sarà che i [...]
La colomba è un dolce tradizionale della Pasqua, conosciuto per la sua forma caratteristica che richiama l’uccello simbolo di pace e rinascita. Negli ultimi anni, però, una variazione [...]
Vi sveliamo come rendere molto più golosa la crostata di mele con l’aggiunta di un solo ingrediente che la rende molto speciale. Quanto è buona la crostata di mele? Di sicuro piace a [...]
L'articolo Anteprima Colline Teramane 2024: rivoluzioni e degustazioni proviene da Lavinium. In questo momento, molto probabilmente, l’Abruzzo vitivinicolo è la regione che più di ogni [...]
La zuppa di farro con erbette e lenticchie rosse decorticate è un piatto ricco di sapori e nutrienti, perfetto per riscaldare le giornate più fredde. Il farro, antico cereale dalle [...]