Il pesto di pinoli è una sfiziosa variante del classico pesto genovese, la differenza è che in questa ricetta useremo molta frutta secca e poco basilico, il sapore sarà più rustico e la [...]
La torta salata con il pane raffermo è una ricetta svuota frigo che permette di ottimizzare gli avanzi e trasformarli in un piatto unico e delizioso. Questa ricetta si può preparare con [...]
La tradizione culinaria sarda è ricca di ricette interessanti dai sapori forti e squisiti. Una delle ricette tipiche della Sardegna è la classica trippa cagliaritana, più conosciuta nella [...]
Gli straccetti di pollo con peperoni di Cotto e Mangiato rientrano di diritto tra le ricette dei secondi piatti di carne con l'aggiunta di ortaggi da provare alla prima occasione. [...]
Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono [...]
L'articolo Dialogando con Luca Balbiano alla scoperta del Freisa proviene da Lavinium. Fotografie di Enzo Trento Luca Balbiano Il Freisa è uno storico vitigno autoctono del Piemonte con forti [...]
L'articolo Il Pacchero Solitario ad Aprilia: il ristorante che vorresti sotto casa proviene da Lavinium. Il confine fra osteria e ristorante è diventato, con il tempo, sempre più labile, deve [...]
La mappa delle 12 migliori panetterie a Torino, con indirizzi, prezzi del pane, caratteristiche di ciascun panificio imprescindibile. Non sappiamo esattamente quando è successo, ma il pane si [...]
Nella notte del 21 giugno degustazioni, eccellenze gastronomiche e intrattenimento in 12 cantine della DOC Breganze. Dal 4 giugno iniziano le prevendite online La Strada del Torcolato e dei vini [...]
Nella notte del 21 giugno degustazioni, eccellenze gastronomiche e intrattenimento in 12 cantine della DOC Breganze. Dal 4 giugno iniziano le prevendite online La Strada del Torcolato e dei [...]
Questo plumcake integrale ai lamponi è un cake morbido e leggermente umido, dal gusto intenso e rustico. L’abbinamento del sapore fresco dei lamponi con quello rustico della farina [...]
… qualche riga su cui riflettere …“Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che siete simili a sepolcri imbiancati, belli di fuori, ma pieni dentro di ossa di morti e di ogni [...]
La pasta fresca paglia e fieno fatta in casa è una tradizione molto antica. Dall’impasto a mano e la stesura con il mattarello, alle nuove tecnologie che ci permettono di impastare con robot [...]
Se si parla di contorni è il primo che viene in mente. Si tratta di una delle ricette più cercate in assoluto nel web. Quando le si porta a tavola, state certi che non ne avanza nemmeno una. [...]
La quiche agli asparagi e pancetta è una torta salata gustosa e adatta a tutta una serie di utilizzi. Quiche agli asparagi, la ricetta [...]
La ricetta della ciambella di tagliatelle farcita o corona di tagliatelle è un piatto ricco, rustico e molto generoso, che sembra abbia aver avuto origine in Campania. Si tratta di un timballo [...]
I taralli sugna e pepe o taralli Napoletani sono un impasto rustico ricco di sapore di mandorle croccanti e pepe nero, una fragranza senza eguali grazie alla sugna. Friabili e croccanti sono [...]
Il pesto di foglie di ravanello è un condimento perfetto per la vostra pasta, qui arricchito da due ingredienti che lo rendono ancora più buono e saporito: i pomodori secchi e [...]
Come cucinare le ortiche? Pianta che fa storcere il naso a molti per il suo potere urticante (alzi la mano chi, almeno una volta, è stato punto) si tratta, in realtà, di un prezioso [...]
Trofie alla crema di patate con pancetta e provola un piatto rustico cremosissimo dal gusto avvolgente e tanto cremoso!Le trofie(trofiette) sono un formato di pasta tipico della Liguria e [...]
I peperoni alla pizzaiola gratinati al forno sono un contorno rustico facilissimo! Una ricetta economica da realizzare con gli ingredienti estivi tra i più amati! Preparate i peperoni alla [...]
Le patate alla pizzaiola al forno sono un contorno rustico davvero facile ed economico. Una ricetta da realizzare con pochi ingredienti facilmente reperibili!Ottime per accompagnare piatti di [...]
Una ricetta classica un po' rivisitata ma buonissima, perfetta per una merenda golosa insieme agli amici.La farcia all'interno è poi davvero golosssima perchè esalta ancor di più il sapore e [...]
Il Capuliato Siciliano sicuramente più noto con il nome di Pesto di Pomodori secchi è una preparazione rustica semplicissima e buonissima tipica della provincia di Ragusa la patria del [...]