La ricetta era sul blog dal 2013, con una fotografia veramente imbarazzante, e perciò meritava un restyling. Ecco allora in tutto il suo splendore questa crema di ceci mediorientale, perfetta [...]
Se vi state arrovellando sul menu di Pasqua perfetto, nonostante la quarantena, vi assicuro che non esiste. E non tanto perché al supermercato durante una pandemia si compra quel che [...]
Dopo il successo del rustico dolce, Susanna Pepe presenta un’altra golosa novità. Questa volta la dolce Bocca di dama, principessa della pasticceria salentina nata nei Conventi, è [...]
La cucina dell’isola di Malta è il risultato di lunghe relazioni tra gli abitanti e i molti invasori che hanno occupato nel corso dei secoli le isole dell’Arcipelago. Questo [...]
Il cinghiale alla cacciatora è un secondo piatto di carne rustico e saporito. Richiede una lunga e minuziosa preparazione e una attenta e lenta cottura del cinghiale, ma il risultato è [...]
Tutti lo dicono: è come una guerra, questo maledetto virus. Ma la parola evoca in noi solo narrazioni leggendarie, o generazione fortunata! I racconti dei nostri padri, bimbi o neppure nati a [...]
Quando l'anziano dottore morì, arrivarono i suoi tre figli per sistemare l'eredità: i pesanti vecchi mobili, i preziosi quadri e i molti libri. In una finissima vetrinetta il padre aveva [...]
Riprende un’altra settimana particolare e si riparte con una torta salata molto semplice e leggera. Ho fatto un piatto molto povero, rustico e campagnolo con 3 ingredienti della nostra [...]
Empanada di Marifé Oggi è il 28 marzo e il mio blog compie 9 anni, compleanno ai tempi del coronavirus. Credo sia comprensibile la scarsa voglia di pubblicare sul mio blog. Vedo che [...]
La torta di mele rustica è il classico dolce da tenere nella credenza, da mangiare a merenda, a colazione, è il classico jolly che va bene in ogni periodo e stagione, purché troviate mele [...]
In una vita di poche certezze, del pane ci possiamo fidare. Tutti i giorni, più volte al giorno, sempre al centro della tavola, lui è lì con noi. E allora, visto che ne consumiamo così [...]
Buongiorno! scusate la lunga assenza da queste parti ma non e' facile trovare le parole in questo periodo. Tutto i sembra futile e senza senso. Questi giorni pero' noto con piacere [...]
La torta vegana alle mele, lavanda e confettura è un dolce semplice e profumatissimo che si prepara in meno di 10 minuti utilizzando quasi esclusivamente una sola ciotola. Pochi semplici [...]
Non disperate, anzi siate curiosi: oggi vi spieghiamo come fare il pane senza lievito, sia nel caso non ne abbiate a casa, sia nel caso siate intolleranti a questo ingrediente. Le soluzioni sono [...]
La focaccia in padella è un piatto molto veloce e versatile, perfetta da utilizzare come piatto unico, magari con un’insalata di accompagnamento, come rustico o anche per un aperitivo [...]
Gnocchi di pane raffermo, la ricetta della mia nonna, conditi con un ragù finto fatto solo con verdure e rosmarino. Questi semplici gnocchi di pane fanno parte dei miei ricordi di bambina, [...]
Tortano o casatiello? La sfida nelle cucine napoletane per la preparazione del più amato rustico di Pasqua vede la vittoria del casatiello, cioè della versione con le uova a vista chiuse nelle [...]
Il risotto porri e speck è un primo piatto gustoso e rustico, dove la delicatezza e la dolcezza dei porri si sposano perfettamente con il gusto deciso e affumicato dello speck. I porri sono [...]
I secondi di pesce per la Festa della donna li immaginiamo leggeri e semplici, ma anche originali e d’effetto: non solo quindi vi daremo suggerimenti sulle preparazioni ma, tramite le [...]
Ultimamente sono poco costante con la pubblicazione dei post qui sul blog.Ho perso il ritmo che avevo di pubblicare una ricetta alla settimana e in questo periodo poi, con tutto ciò che sta [...]
So che l’autunno è finito ma avevo ancora in casa della farina di castagne. A dire il vero era farina di marroni ma di fatto va bene anche quella di castagne normali. Mi è venuta voglia [...]
Nuovo appuntamento con gli amici dell'Italia nel Piatto che per questo mese ha deciso per voi un tema molto goloso a base di cioccolato!!!!Alimento amato da grandi e piccini, il cioccolato [...]
Anche se il nome Riso Nero alla Messinese può far pensare ad un primo piatto. Magari a base di nero di seppia siamo completamente fuori strada, parliamo invece di un golosissimo dolce a base di [...]
"Ho voglia di dolce al cioccolato!"Quante volte lo avete sentito? In casa mia è una frase ricorrente, mio figlio adora il cioccolato!Così con la rubrica L'Italia nel piatto abbiamo pensato di [...]
Siamo a Torino, nel quartiere San Salvario, dove la pizzeria Pizzeche ‘e Vase, tutt’altro che blasonata, ci convince per una proposta particolarmente coerente con quella autentica [...]