Dopo i vigneti in Mosella per la produzione di Riesling, Martin Foradori Hofstätter, patron della tenuta di Tramin-Termeno, aggiunge ai vigneti storici dell'Alto Adige una nuova [...]
Dopo i vigneti in Mosella per la produzione di nobili Riesling è l’estremità più meridionale del Trentino la zona prescelta da Martin Foradori Hofstätter, patron della nota tenuta di [...]
Gli ultimi mesi dell’anno, si sa, sono mesi di verifica, di bilancio. Il periodo in cui si tirano le somme, e, almeno per quel che riguarda la ristorazione, ci si confronta con l’uscita [...]
Dieci anni di due stelle Michelin sono una ricorrenza importante da celebrare, soprattutto quando sono il risultato di un lavoro che ha coinvolto tante persone, intrecciando storie, vite e [...]
In tanti, negli ultimi giorni, lo hanno definito “la Disney World del cibo in Italia”, lasciando probabilmente confuso chi ancora non ha ben capito cosa sia FICO, il parco agroalimentare [...]
Breganze ospiterà Domenica 21 gennaio 2018 la cerimonia per la XXIII° edizione della Prima del Torcolato DOC Breganze. La nota cittadina in provincia di Vicenza si prepara a celebrare il [...]
Con i vini non si sbaglia mai. Per regalare, e regalarsi, delle Feste da gourmand Tenuta Argentiera propone per Natale lo speciale confezione in cassetta di legno contenente tre bottiglie a [...]
Esistono molti piatti buoni, che sia per bravura nell’esecuzione, qualità degli ingredienti o una combinazione di entrambi. Solo alcuni però sono geniali, in quei felici casi in cui alle [...]
Dire 'Aceto Balsamico di Modena' non è sufficiente per indicare il prodotto giusto e spesso, proprio sul gioco di parole che si può fare intorno al prodotto originale, si trovano in commercio [...]
Le sale dell'Hotel Carlton di Venezia ospiteranno il 12 novembre 2017 dalle 11:00 alle 18:00 la degustazione: “Toscana in Laguna“, aperto a tutti gli appassionati. Oltre 100 i vini proposti [...]
Maculan Fratta 2013 nel formato Magnum: un’imperdibile degustazione che si è svolta negli Stati Uniti in una selezione di 50 ristoranti L’azienda vitivinicola Maculan di Breganze [...]
La recente vicenda processuale meglio conosciuta come “Sauvignon dopato” ha visto coinvolte una quindicina di cantine ed il loro consulente enologo, Ramon Persello, tutti friulani. [...]
La cantina Collavini, sinonimo di eccellenza nel mondo vinicolo, produce vini fra i più rinomati considerando quelli coltivati nel contesto della regione Friuli Venezia Giulia, un territorio [...]
Da oltre 135 anni Montelvini è sinonimo di “bollicine”, soprattutto Prosecco prodotto in una delle zone più vocate del Veneto, i colli di Asolo. Un’attitudine recentemente riconosciuta [...]
“Una storia di intuizioni”: così potrebbe essere definita quella di Marco Felluga, patriarca dell’enologia friulana, prestigioso vignaiolo del Collio goriziano, personaggio di spicco del [...]
Per il terzo anno consecutivo PuntoZero è fra le aziende selezionate dal Merano Wine Festival, in programma da venerdì 10 a martedì 14 novembre 2017, portando in degustazione i tre vini che [...]
Si svolge a Bolzano a metà ottobre la fiera “HOTEL”, specializzata in ristorazione e hotellerie. Una manifestazione che da oltre quarant’anni è un punto di incontro tra albergatori e [...]
Le eccellenze di bianco vestite secondo la Guida AIS 2018. Presentata a Milano - sabato 21 ottobre - la Guida Vitae 2018 dell’Associazione Italiana Sommelier. Evento molto atteso nel mondo [...]
Le eccellenze di bianco vestite secondo la Guida AIS 2018. Presentata a Milano - sabato 21 ottobre - la Guida Vitae 2018 dell’Associazione Italiana Sommelier. Evento molto atteso nel mondo [...]
Insolito tasting in quota al rifugio Pelizzo sul monte Matajur con “In alto i vini”, manifestazione ideata da Assorifugi con la collaborazione di ERSA, Slowfood e l’Associazione [...]
Per tutti gli appassionati di vino e cibo è in programma, per venerdì 3 Novembre 2017 alle ore 20:30, un evento imperdibile. L’appuntamento si intitola “Serata del Bollito Misto”, in [...]
L’operosità ispira la nuova guida Vitae 2018 dove mani, vite e vino, in un rapporto intimo e inscindibile tra l’uomo e la terra, raccontano nelle immagini che contraddistinguono la quarta [...]
“La cucina nasce dai ricordi, dagli amori e dalla passione per la tradizione ma sempre in cerca di innovazione“, così l’Executive Chef Alessandro Tormolino del ristorante Sensi di [...]
Spettacolo, sport, musica: una valle di lacrime. Quasi tutti i vip che producono vino stanno collezionando perdite invece che pingui profitti. Incidono le spese per avviare l’attività, [...]
Il mio autunno ha il sapore della zucca e il profumo caldo delle spezie. Una vellutata di zucca che mi trasporta in oriente grazie al tocco intenso della curcuma, del cumino e della paprika [...]