Ho fatto questo risottino oggi che avevo a pranzo la mia zietta del cuore (zia Saida), il mio zione Gianni e mio cugino Giampaolo, oltre a mio fratello Paolo (conoscete così i nomi di [...]
Se avete la possibilità di aggiungere a questo spezzatino prettamente primaverile mezzo cucchiaino di garam masala (un misto di spezie indiane usate per il curry) avrete come risultato un [...]
Filippo non mangia quasi nulla. Il pomodoro nella pastasciutta dev’essere “spalmato” perchè se minimamente vede una pellicina non me lo mangia, signora mia. Filippo è il mio [...]
Quello che segue non è uno dei tanti deliri mattutini della sottoscritta, ma il resconto fedele di un piccolo stralcio di quanto è avvenuto poche settimane fa in quel di Palermo, durante i [...]
Fragola (fragaria vesca- rosacee) Allo stato selvatico si trova nei sentieri dei boschi umidi, nelle macchie della collina e della media montagna. Si raccolgono le tenere foglioline verso [...]
L'India è un paese magico e variegato, dalle mille contraddizioni e sfumature che ho sempre desiderato vedere. Ho un amico in India (Ajai) che continua a invitarmi e prima o poi prenderò [...]
Mi avevano regalato delle matassine di tonnarelli artigianali al tartufo… come rendere onore a tale meraviglia? Fortunatamente di modi veloci e buonerrimi ne ho trovato subito uno!!! [...]
Vi presento oggi un primo piatto particolare, dove l’acqua di mare del titolo in realtà è il liquido emesso dalle vongole veraci in cottura e usato in parte nella preparazione della [...]
Ci si poteva pensare, ma lo ha appena fatto la patinata rivista americana Bon Appetit, dell’editore Conde Nast, a censire il pianeta alla ricerca dei piatti più rappresentativi, così [...]
Sole, sole e ancora sole, finalmente! Un fine settimana con il cielo azzurro, limpido e riscaldato da un bel sole primaverile, non ne posso più di freddo!E per festeggiare questo fine settimana [...]
Un secondo piatto equilibrato, con carne bianca e verdure, e profumato dalle erbe aromatiche . Lo potete trovare anche nella rubrica La Cucina Intollerante insieme ad altre ricette adatte alle [...]
Con il termine brasciole si indicano degli involtini di carne di cavallo tradizionalmente preparati in Puglia ora sostituita anche con carni bovine, si usa ancora oggi preparare questa [...]
Per i piatti di pesce per me è difficile programmare in anticipo, preferisco acquistare quello che trovo di "attraente" sul mercato e accompagnarlo a verdure di stagione.Ingredienti (per 2 - 3 [...]
Per i piatti di pesce per me è difficile programmare in anticipo, preferisco acquistare quello che trovo di "attraente" sul mercato e accompagnarlo a verdure di stagione.Ingredienti (per 2 - 3 [...]
Ingredienti per 4 persone: Linguine trafila in bronzo gr 360 Scalogno gr 5 Fumetto di pesce gr 250 uova di pesce fresco (merluzzo o scorfano o muggine) gr 300 martini bianco secco gr 15 [...]
Meno male che all’inizio della settimana sembrava di essere in primavera. Insomma, come diceva mia nonna, en avril ne te découvre pas d’un fil e infatti qui altro che primavera, [...]
Ingredienti: 1/2 scatola di cannellini 1/2 scatola di ceci 1 scalogno piccolo 1 patata lessa schiacciata lievito alimentare in scaglie a piacere pan grattato sale, pepe 1 cucchiaino di [...]
Ho trovato la ricetta della torta ai carciofi in un libro di ricette salate : prevede un ripieno di verdure e formaggi molto delicato e dal sapore equilibrato. Vi ho già detto della [...]
Tagliatelle alla zuccaIngredienti300 gr di tagliatelle350 gr di zucca già pulita200gr di scamorza affumicata250 ml di panna fresca 40 gr parmigiano1 scalogno grande1 spicchio [...]
Adoro il fucsia, intorno ai quattro anni pretendevo di vestirmi interamente di questo colore, con profonda disapprovazione di mia mamma che alla fine cedeva, per sfinimento. Sono passati [...]
Ciao a tutti, oggi vi do la ricetta di una dei miei piatti preferiti, la pasta alla Norma. Ho provato a cercare su Wikipedia l'origine di questo piatto favoloso e ho trovato questo: "La [...]
La ricetta di pesce di oggi abbina all’orata, apprezzata per la delicatezza della sua carne, un sugo fresco e saporito. Sfilettare il pesce, però, è un’arte quindi, se non vi siete [...]
Ecco un'altra buona ricetta con tanta verdura fresca e di stagione: piselli, asparagi e cipollotto realizzata con una prestigiosa pasta di gragnano del Pastificio Giuseppe AfeltraIngredienti [...]
Adoro il baccalà cucinato in tutti i modi ottimo è quello fatto alla vicentina cioè mantecato nel latte che ho potuto apprezzare durante la mia mia lunga permanenza in Veneto. [...]