Chiedetelo a un qualsiasi cuoco. A uno bravo. A uno scarso. A uno in una località turistica. A uno in una città. A uno in un posto sperduto. A uno famoso. A uno ignoto. Se è estate, i clienti [...]
La pasta con il pesto di acciughe è una ricetta semplice e veloce perfetta per l’estate, si prepara in poche mosse, si può fare in anticipo e mette tutti d’accordo. Questa ricetta [...]
300 gr di spaghetti1 fetta di pesce spada3 cucchiai di pesto di pistacchi10 pomodorini datterinouno spicchio d'agliopeperoncino a piacereprezzemoloMettere l'acqua per la pasta e poi cuocere gli [...]
Il cibo italiano è una meraviglia: siamo tutti d’accordo. Salubre, fresco, gustoso, allegro. E che dire del modo in cui lo viviamo? Fantastico: conviviale, sociale, solare. Mangiare [...]
Nel borgo di Torno, immerso nella lussureggiante vegetazione che circonda il Lago di Como e a soli 50 minuti da Milano e Malpensa, Il Sereno è il modernissimo luxury hotel aperto nel 2016 e [...]
Propongo questa ricetta perché per me ha un grandissimo valore affettivo, grazie a questo piatto ho conosciuto il mio compagno. Ed ora ogni compimese è la portata principale della nostra cena [...]
L'articolo Spaghetti con ricotta, limone, speck e nocciole proviene da Ricette della Nonna. L'articolo Spaghetti con ricotta, limone, speck e nocciole proviene da Ricette della Nonna.
Rigore, precisione, disciplina, e ancora, amore per il dettaglio, attenzione all’impiattamento e cura maniacale per la piccola pasticceria e la batteria di canapè che hanno aperto la nostra [...]
Gli spaghetti alla carrettiera sono un primo molto conosciuto e apprezzato dovunque per la sua semplicità ma per il suo indiscutibile sapore!!! [...]
di Roberto Giuliani Metodo Classico coi fiocchi proveniente dalle vigne di Claudio Loreti nel comune di Zagarolo, a sud di Roma, fra i migliori del Lazio: biancospino, ginestra, ribes bianco, [...]
INGREDIENTI PER 4 PERSONE – 350gr di spaghetti – 200gr di polpa di granchio – 1 mazzetto di prezzemolo – 1 scalogno – 1 spicchio di aglio – olio di oliva [...]
I bucatini alla gricia, come la pasta all'amatriciana, sono una ricetta tipica di Amatrice e del Lazio in generale: sono buonissimi e semplicissimi da realizzare, basta seguire passo dopo [...]
L’Abruzzo è tra le regioni più interessanti dal punto di vista enogastronomico perché ha l’onore di esser composta da una doppia personalità, due identità opposte che unite creano [...]
A Legnano, lontano dal traffico urbano ma abbastanza vicino per essere raggiunto da Milano, in un vecchio casale di campagna datato 1908, una di quelle solide costruzioni di legno e muratura [...]
Una ricetta dagli elementi poveri ma dal valore affettivo inestimabile. Un evergreen del menù proposto al Cetaria Ristorante, dallo chef Salvatore Avallone, una ricetta tramandata da nonna in [...]
Spaghetti in insalata ricetta estiva Volevo provare da tanto tempo la ricetta degli spaghetti in insalata trovata in una nota rivista di cucina ma mi sembrava tanto [...]
Se li trovate dal fruttivendolo o al supermercato i friggitelli non lasciateveli scappare!!!! In queste ultime settimane sono stata un po presa da tante cose e mi sono trovata (di corsa) a fare [...]
Ricette con le alici. E’ proprio il tempo di farle. Ecco una raccolta ragionata dal nostro immenso ricettario. Cliccando sopra i link entrate nelle singole ricette Spaghetti alla colatura [...]
When the stars make you drool just like a pasta fazool, That’s amore, cantava Dean Martin nel 1953, gentile omaggio alla cucina italiana delle nonne, e dei saperi radicati. Non ci [...]
Sono degli spaghetti conditi con un pesto di zucchine, pistacchi ed alcune foglie di basilico. Per il pesto ho preso spunto da una ricetta letta nella rivista Sale & Pepe di maggio 2013. La [...]
La pasta con la mollica, pasta cu a muddica o pasta ammuddicata in dialetto, è un primo piatto della tradizione povera calabrese. Si tratta di una ricetta che veniva preparata in occasioni [...]
Pomodori da insalata, caprese, salsa, pelati, grandi, piccoli, rossi e verdi. Di pomodori da adesso fino a fine estate c’è l’imbarazzo della scelta. Li preferite crudi o cotti? Li preparate [...]
Una ricetta estiva di Salvatore Avallone, chef e patron del Cetaria Ristobar alle porte di Baronissi L'articolo Ricetta di stagione |Un “piattone” di spaghetti con il tonno fresco e [...]
Spaghetti alle vongole veraci:quali vongole veraci acquistare in base alla disposizione delle vongole; perché non occorre spurgarle in acqua salata. La ricetta con i consigliqui
Questa è la ricetta giusta per l'estate perchè è ricca di gusto, si può anzi si deve fare in anticipo, è facile da trasportare, è buonissima ed è anche facile il che non guasta! La [...]