Le trattorie di Napoli vi sono piaciute. Con 45 mila letture avete detto che il tema vi interessa. Penso anche oltre un solo piatto per quanto rappresentativo. Prendiamo per esempio Donna [...]
cucinasissi SPAGHETTI CON CIME DI RAPA E SARDE PEPATE La cucina di Sissi - Tra i prodotti tipici calabresi, troviamo anche le ”Sarde Pepate e Salate” che, come [...]
LINGUINE BROCCOLI E GAMBERI Linguine broccoli e gamberi INGREDIENTI 360 gr di Spaghetti 2 Broccoli medi 500gr di code di gamberi (se interi almeno 700gr) Zafferano (busta o pistilli) Olio [...]
Per mettersi a cucina e apprezzare questo primo piatto bisogna lasciare da parte molti dei più inveterati tabù di noi italiani: che gli spaghetti non si possono spezzare, che devono essere [...]
Vittorio Corcos (1859–1933), La Famiglia Moschini A dir il vero i ricchi padroni hanno sempre mangiato e bevuto molto bene sia durante le carestie e in tutti gli altri flagelli e in [...]
Chi usa il pecorino romano nella Cacio e Pepe? C’è chi la manteca lontano dal fuoco, chi in padella, chi scalda il pepe e chi aggiunge l’olio d’oliva. Quelli più sfacciati rifuggono la [...]
Mai cibo etnico ha spopolato in Italia più di quello giapponese. Tutti siete entrati in un ristorante nipponico, o pseudo tale. Lo so. Ma, allo stesso modo in cui vi informereste delle [...]
Preparazione Scottate gli spaghetti in acqua bollente, scolatateli e lasciateli raffreddare un po’. Stendeteli ad asciugare. Creare, quindi, le decorazioni che preferite: una treccina (le [...]
Gli spaghetti al tonno rappresentano senza alcun dubbio il primo piatto degli studenti. Lo definisco così perchè si tratta di una di quelle pietanze che in molti universitari residenti fuori [...]
Gli spaghetti con sugo di funghi e pomodori secchi si prepara velocemente. Basta scaldare l’olio, farvi rosolare lo scalogno e l’aglio e aggiungere i funghi ed infine i pomodori secchi. Un [...]
Ricette del Risorgimento Il Risorgimento della cucina italiana Il 2011 è stato l’anno dei 150 anni dall’Unità d’Italia ma anche dei 100 anni dalla morte di Artusi. E’, quindi, [...]
Tutti sappiamo gli ingredienti per fare una buona amatriciana, guanciale, pomodori freschi , cipolla e una spruzzata di un ottimo vino bianco e una generosa spruzzata di pecorino romano, [...]
Non li conoscevo, non mi ci ero mai imbattuto, non ne sapevo niente, la mia cultura gastronomica non è tutto sommato così ampia, perché nessuno mi dice mai niente, dovrei girare di più, [...]
Ingredienti (per 4 persone): spaghetti olio 1 spicchio di aglio 100 g di nocciole lievito alimentare in scaglie Procedimento: Soffriggere un pò l’olio con 1 spicchio d’aglio e [...]
. Durante il mese che passo coi ragazzi al mare, son rari i nostri pasti che non abbiano un piattone di pesce per base. Laggiù, nel piccolo porto, posso infatti sempre comperare e, ad [...]
Torta mimosa alle due creme Torta mimosa alle due creme Ingredienti 1 pan di Spagna rotondo di 22 cm di diametro 3 tuorli 70 g di zucchero 70 g di farina 00 1/2 l di latte 1 baccello di [...]
Domani è 8 marzo. Sì, festa della donna. Ma anche data di avvio di Taste of Firenze alla Stazione Leopolda. E vi si presenterà il problema. Dove andare a mangiare fuori dal Taste, eventi [...]
Cosa farai la sera della festa della donna? Festeggerai con le amiche? Se così fosse, al menù della serata sicuramente non può mancare un dolce finale con un classico: la torta mimosa. Ecco [...]
PASTA CON LE MELANZANE Pasta con le melanzane INGREDIENTI: (per 4 persone) 4 etti di Penne o Spaghetti, 2 melanzane, 1/2 cipolla tritata finemente (se vi piace), 1 1/2 scatole di pomodori a [...]
Che settimana intensa per Leopoldina, aveva finito di cucire i vestiti di carnevale, Camilla aveva scelto Capuccetto Rosso, Gigina da maschiaccio che era, aveva optato per Zorro, Lupino e [...]
La Frittata di scammaro, versione senza uova della napoletanissima frittata 'e maccarune, fu inventata da Ippolito Cavalcanti, duca di Buonvicino, su richiesta di [...]
Ricettina provatai ieri sera…..stra-promossa!!!!
Un abbinamento nato per caso… Funghi che sostavano in frigo e tanta rucola da smaltire. Inizialmente questo piatto non era destinato alla condivisione, ma ci è piaciuto così tanto che una [...]
Tempo di preparazione: 25 minuti Tempo di cottura: 25-30 minuti Ingredienti per 4 persone 500 gr. di seppie, 500 gr. di piselli, 250 gr. di passata di pomodoro o di pelati schiacciati con una [...]
Cucinare la pasta alla salsiccia significa preparare un primo piatto semplice ma molto gustoso. Come se non bastasse, il sugo alla salsiccia, completato da pochi altri ingredienti, è pronto [...]