Per la Festa della mamma che ne dite di realizzare per lei tutta una serie di ricette gustose per poterla stupire e per farla riposare almeno per un giorno? Ecco che le ricette per Bimby che vi [...]
. Tra tutte le ricette pe’ sughetti, questa de stamattina sôra sposa, cià ‘na composizione capricciosa pe’ fà in un lampo un piatto de spaghetti. Avete visto mai que li [...]
La catalogna è una verdura un po' amarognola, io la trovo squisita è perfetta da mangiare sia da sola che, come in questo caso, usata per condire gli spaghetti.Abbinata alle acciughe è [...]
Si sa…”spaghetti aglio olio e peperoncino” è un classico che non tramonterà mai! Difficile trovare qualcuno a cui non piaccia escluso ovviamente chi non è amante del [...]
Spaghetti con alici, puntarelle e fiori di zucca Un primo piatto con i profumi del mare che rispecchi la tradizione italiana. Capite che il contest di Pasta Leonessa e Gusto Mediterraneo [...]
On air: ” Rise- E. Vedder”Capitava così, che alla fine della giornata, liberassimo la tavola e ci sedessimo insieme a sgranar legumi. La luce fioca, l’aria tiepida, a tratti freddi, le [...]
Gli spaghetti integrali con tofu e radicchio sono un’ottima ricetta per un primo piatto leggero e saporito da proporre in ogni occasione. E’ una ricetta perfetta per chi segue [...]
Tra gli anni Cinquanta e gli anni Sessanta in Italia si è compiuta la rivoluzione consumistica: carne e zuppe in scatola, sugo pronto e brodo di dado. Scordatevi però Michele La Ginestra che [...]
Soba al dashi leggero, pomodori neri, salmone e alga noriE’ un piatto nato dalla voglia di utilizzare la densità dell’acqua dell’alga kombu messa in ammollo, per preparare una salsa, [...]
Ecco un primo piatto super sfizioso a base di pesce, gli spaghetti con le cozze in bianco. Si tratta di un primo particolarmente facile da realizzare ma caratterizzato da un sapore unico. [...]
Gli asparagi selvatici, per me, coincidono con la primavera. Quando vedo passeggiare per le campagne vicino casa più persone del solito...ebbene, è arrivata la primavera [...]
INGREDIENTI : Spaghetti ( ho messo gli integrali ) - 2 zucchine - 1 uovo - cipolla - olio extravergine - parmigiano grattugiato - pepe nero - sale [...]
Nei periodi intensi il tempo sembra scappare via ancora più veloce del solito. Aspetti tanto una cosa per poi accorgerti che questo qualcosa non solo è arrivato ma sta anche [...]
DOLCI FRITTI Bignè di Carnevale – Petronilla Castagnole di Carnevale – Petronilla Castagnole di Carnevale farcite Ciambelline fritte ripiene di crema Crema fritta – Petronilla [...]
Polpette Canederli trentini Crocchelle di magro (con tonno) della Petronilla Polpette con patate e carne lessata alla toscana Polpette di broccolo romanesco Polpette di carne alla [...]
Galateo Battesimo (1^ parte) 18 anni Battesimo (1^ parte) Battesimo (2^ parte) Compleanno Comunione e Ceresima Comunione e Cresima: Abbigliamento nel 1963 Comunione e Cresima: Pranzo in [...]
Diciamoci la verità: dopo i bagordi della Pasqua saranno in molti coloro i quali staranno alla larga dai fornelli, preferendo magari utilizzare gli avanzi del giorno precedente o più [...]
Il tema del mese di aprile della rubrica dell'Italia nel piatto è l'erba del vicino è sempre più verde.Quando si parla di tradizioni regionali nella maggior parte dei [...]
Suona il telefono… amici che chiamano per andare a fare un aperitivo… un modo per scambiare 4 chiacchiere in compagnia stuzzicando qualcosa di goloso con un buon bicchiere di vino da [...]
Cari lettori lo so siete indaffarate nella preparazione di colombe, pastiere ecc…ed io vado contro corrente e voglio concludere la settimana proponendovi un primo piatto light molto sfizioso: [...]
Ingredienti per 4 persone: 350 g di spaghetti, 2 spicchi d’aglio, 2 peperoncini piccanti, ½ bicchiere d’olio extravergine d’oliva, sale. Preparazione: Mettere a bollire in una pentola [...]
Già avevo provato la sfoglia al caffè per i ravioli ripieni di zucca e mi era piaciuta molto. L’ho riprovata per fare questi tagliolini che ho condito in molto semplice con pecorino romano, [...]
Zuppa di cozze con salsa alla napoletana del giovedì santo Zuppa di cozze con salsa alla napoletana del giovedì santo Ecco a voi la ricetta per 4 persone: Tempo di preparazione: 30 minuti [...]
Ho letto con interesse il post sulle migliori trattorie dell’Umbria dove mangiare a mano di 30 €. E mi è venuta in mente l’Osteria del Bosco che mi ha fatto conoscere Sara [...]
Lotta.Lotta senza tregua e anche con armi non convenzionali.Totale rigetto delle regole d'ingaggio.Ogni strategia è valida per arrivare allo scopo:non mangiare la pasta.Le due guerriere sono [...]