Un piatto di spaghetti al profumo di mare da preparare per un occasione speciale o anche per un pranzo di tutti i giorni. Procedimento Sciacquare molto bene i calamaretti privandoli della sacca [...]
Un utensile da cucina per trasformare le verdure in buonissimi spaghetti, per piatti diversi e insalate fantasiose.
Vini rosati: di loro si parlerà in ogni dove da qui a poco. Sta arrivando il caldo e si prestano benissimo ad essere stappati in vacanza, in barca, per un aperitivo in versione bollicina, come [...]
La grande novità di questa ricetta sta nella cottura della melanzana, che avviene tramite pentola a pressione.Devo confessare che la metodologia mi lasciava perplessa (a dir poco).Ma si sa, la [...]
Un piatto semplicissimo, che sa di estate, per implorare una stagione che non ne vuole sapere di arrivare. Ancora ora, mentre scrivo ascoltando il concerto del primo di maggio, sta diluviando. [...]
Oggi vi presento un primo piatto vegetariano, semplice da realizzare e ricco di sapore . Ingredienti per 4 persone :280 gr. di spaghetti bio Senatore Cappelli Alce Nero500 ml. di passata di [...]
Gamberi e zucchine sono ormai un binomio collaudato per preparare un ricco condimento per la pasta. Qui vengono affiancati da una salsa di fiori di zucca frullata, che avvolge il tutto in modo [...]
Si chiama Lady Bù ed è un posticino delizioso: a metà tra il negozietto del lattaio sotto casa e il bistrot, si sta facendo conoscere sempre più anche grazie alla cucina del giovane chef [...]
A casa mia vanno pazzi per gli spaghetti giapponesi, gli Udon Noodles. La passione è nata in Inghilterra, per un piatto che abbiamo preso spesso a ristorante, sia a Londra sia a Oxford. La mia [...]
Pic nic del primo maggio, proletario, a quadri come la coperta, ringiovanito dalle bento box contenute nei trolley frigo, vintage, al sapore di vino rosso, affidato alla praticità della donna [...]
Questo primo piatto di pasta si prepara in poco tempo. Ho tagliato a fiammiferi le zucchine e le ho cotte al dente. Nel frattempo ho fatto cuocere gli spaghetti che ho scolato a dente e fatto [...]
La scorsa settimana tra feste e fine settimana lunghi mi sono regalata un paio di zingarate di cui il mio spirito aveva bisogno. Guardare la cartina, montare in macchina e guidare verso luoghi o [...]
"Giuseppe (Bernard Blier): "Ma lei... non ci pensa mai alla morte?[serio e con atteggiamento pseudofilosofico]" Elvio (Alberto Sordi) "[mentre si sta gustando un copioso piatto di trenette al [...]
Scrivere un post sugli spaghetti alle vongole con il mare davanti agli occhi ha tutto un altro sapore. Per diventare credibile, da Pasqua li ho già mangiati un paio di volte in due varianti [...]
Andare a Senigallia e non fermarsi alla tavola di Moreno Cedroni o Mauro Uliassi (in rigoroso ordine alfabetico)? Mi sembra impossibile, ma ho voluto provare. E ho pescato un indirizzo storico [...]
Dopo l’esperienza fatta lo scorso anno, ForMaggio 2014 a Rieti presenta tutte le regioni italiane con i loro formaggi. Ci saranno inoltre delle degustazioni con primi piatti dove il [...]
Sono un’ipocrita, ci voleva l’MTC e il quinto quarto a ricordarmelo. Non mangio carne da anni eppure non posso ritenermi vegetariana perché mangio gli affettati. Mi piacerebbe diventare [...]
Gli spaghetti alla carbonara vegan rappresentano la variante altrettanto gustosa della classica ricetta appartenente alla tradizione romana. Ovviamente, per adattarli ad una dieta vegana, la [...]
Un altro piatto per il contest Leonessa. Anche questo, da preparare con pochi ingredienti ed in pochi minuti. Come è giusto che sia in barca, dove il tempo migliore lo si trascorre sul ponte, e [...]
Una nasce in provincia di Livorno e a Quercianella non c’è ancora stata. Eppure il turismo internazionale si contende il gioiello arroccato sugli scogli livornesi da decenni. Questo per [...]
La carne appare sempre meno nel menù di casa mia, ogni tanto però qualche comparsa la fa il pesce, ed eccolo qui in un primo piatto con due caratteri che si completano: la delicatezza della [...]
Come si comporta un hipster a dieta? Non sono una frequentatrice di hipster, o almeno non consapevolmente. Anche se di tanto in tanto getto un’occhiata al sito hipster food. A me un [...]
Si avvicina la stagione estiva, e questa pasta con crema ai peperoni trovo sia l’ideale per la poca voglia di cucinare che inevitabilmente arriverà insieme all’estate. Si prepara [...]
A Pasqua niente carne, come da qualche anno ormai, preferiamo consumare pesce e crostacei. Non siamo vegetariani, anche se ogni tanto il pensiero ci viene. Mangiamo sempre meno carne e a dir la [...]
Essendo siciliana, mi sento molto più a mio agio con il "quinto quarto" dei pesci. Sebbene, essendo palermitana di adozione, sono avvezza al panino ca meusa (pane con la milza), le stigghiola, [...]