Poche cose mi divertono e al contempo mi mettono in crisi come ospiti improvvisi a cena; sono una di quelle persone che tende a pianificare, fare liste, organizzarsi, attaccare post it sulla [...]
È un riso di semola, non chiamatela pastina! (anche se ciò potrebbe avere quel che di ricordo infantile). La prima volta l'ho assaggiato due anni fa all'Enoteca Pinchiorri nel menu "venti [...]
Partiamo da una considerazione: la vera gastronomia nipponica è tanto varia quanto poco nota in Occidente. Insomma, non è fatta solo di sushi e sashimi! Punto di forza della cucina [...]
Bello da vedere, buono da mangiare!Prima, però, è necessario concentrarsi sul menu, perché il Ramen non è cosa confezionata, fatta e finita, così com'è, in maniera standard, diciamo. [...]
Culatello, aceto balsamico, carne di cavallo. L’Emilia è una terra ricca di sapori intensi e di buone tradizioni. E di persone autentiche. Lo dico anche perché ho conosciuto Franco [...]
Ingredienti:400 gr di spaghettoni4 tuorli Le naturelle 80 gr di formaggio tipo pecorino romano100 gr di prosciutto di trota (trota salmonata affumicata)pepe neroSeparate i tuorli dagli albumi. [...]
Potevamo forse mancare alla presentazione del nuovo ristorante di Fabio Baldassarre? Lo chef già stella Michelin è sceso dalle altezze dell’ultimo piano del Grattacielo WJC, ovvero [...]
Vinitaly come Sanremo, nel senso del Festival. Lo critichiamo sempre però anche stavolta, dal 6 a 9 aprile, buona parte di noi sarà a Verona. Per un motivo o per un altro: vedere, farsi [...]
Cari amici,Oggi niente ricetta, ma piuttosto un piccolo pensiero per voi. Insieme a Cook with love abbiamo pensato di regalarvi per questa prossima Pasqua, un Buono Sconto del 15% da spendere [...]
Tra le ricette con spaghetti provate queste gustose frittelle, preparate con spaghettini e cipollotti: facili e veloci, ideali per stupire gli ospiti al brunch.
Vongole veraci sgusciate, pezzetti di gambero, un fondo di scalogno e fiori di zucchina e un tocco di pomodoro: un piatto di spaghetti ricchi di sapore ma delicati e caratterizzati da un bel [...]
"Un banco di aringhe non è più intelligente di una sola aringa" Maurice Maeterlinck (Maurice Polydore Marie Bernard Maeterlinck, Gand 1862 - Nizza 1949, poeta, commediografo e saggista belga, [...]
Se l'evento è organizzato dall'Associazione Professionale Cuochi Italiani, la protagonista è la pasta italiana di Surgital e ad interpretarla c'è Claudio Sadler, le premesse ci sono tutte [...]
La Questione Meridionale è un problema da che l’Italia si accorse di avere due estremità. Una di queste, la testa, era vicina all’Europa continentale, agevolata nelle logistiche e nei [...]
In vista della Milano Design Week gli appuntamenti da segnarsi in agenda sono molteplici, ma questo è uno di quelli da annotarsi subito in agenda.Non succede tutti i giorni infatti, di avere la [...]
Mio marito odia le posate nell'insalatiera.Non chiedetemi perché.Quindi come fa a servirsi di lattuga, soncino, radicchio?Semplice: lui "truogola".Avete presente un Neanderthal a tavola? [...]
Ecco un modo altamente sfizioso per preparare il tonno fresco: cuocendolo sulla piastra con una panatura di pistacchi. Riuscite solo ad immaginarne la bontà? Lo trovo un piattino se vogliamo [...]
Dopo la ricetta dei bucatini cacio e pepe, un altro classico italiano rivisitato da Peppe Daddio e che ha provocato la standing ovation durante il pasta consensus. La trafila usata in questa [...]
Il sugo ai moscardini è delicatissimo ed è reso ancora più gustoso dall’aggiunta di poche verdure e…. perché no.. del peperoncino. Due fogli di carta da forno sono sufficienti a [...]
In una stagione in cui non si capisce ancora bene se fa caldo o freddo, eccoci a proporvi una piacevole e veloce spaghettata, facile da preparare e dal sapore sorprendente, il tutto [...]
gli spaghetti allo scoglio sono un piatto di tutto rispetto che non può mancare sulle nostre tavole, 2 versioni di tutto sapore...nella presentazione ho aggiunto degli asparagi di mareSpaghetti [...]
Continua allegramente e con discreti risultati la dieta di famiglia e per festeggiare la primavera e il mercato romano ecco una ricetta veloce, saporita e a prova di bilancia!!! 300 g di [...]
Buongiorno!!! Oggi ricettina easy, fast e molto italian style! Uno di quei piatti che con poca fatica mette d'accordo quasi tutti: pasta del formato che preferiamo, un ricco sugo di tonno e [...]
Foto di Alessandro ArnaboldiUn piatto vegano quasi crudista. Gli agretti li ho solo scottati leggermente per togliergli quel forte gusto di "prato". Un piatto che profuma di mare, lasciando i [...]
di Albert Sapere Gli spaghetti al pomodoro sono sicuramente il piatto che meglio rappresenta l’Italia nel mondo, dal punto di vista gastronomico. Le varianti possono essere tante: con [...]