La domanda che rende il libro di oggi interessante per tutti noi gourmet figura nella seconda di copertina: che cosa mangia ogni giorno il miglior cuoco del mondo?” Lo so, suona un po’ [...]
Imperiale,storica, moderna e cosmopolita, Vienna è una città sorprendente, dal passatoimportante e dal presente innovativo che le permette di essere una capitaleeuropea tra le più turistiche [...]
Eccoci, il nostro appuntamento mensile in compagnia di Libri e Guide, con un nuovo libro e un nuovo dolcetto. Ormai questo appuntamento fisso è diventato un bel modo per conoscere nuovi libri, [...]
Eccoci, il nostro appuntamento mensile in compagnia di Libri e Guide, con un nuovo libro e un nuovo dolcetto. Ormai questo appuntamento fisso è diventato un bel modo per conoscere nuovi libri, [...]
Il suo nome non è casuale, si chiama Crema Catalana perchè proviene dalla famosa regione della Spagna anche se la conosciamo un pò tutti, sia per via della somiglianza con la creme brulèe [...]
Sarò sincera, di ricette di pan di spagna non ne ho provate tantissime, perchè essendomi trovata benissimo la prima (quella tradizionale senza lievito che trovate qui) non ho avuto la [...]
Lunedì 7 novembre gli studenti dell'Università di Macerata hanno visitato l'Agriturismo Colle Regnano di Tolentino nell'ambito del programma di studio di casi concreti del territorio [...]
Volevate i gastro-bistrot alla parigina? Sognavate la bistronomia? Cercavate lo Chateaubriand in salsa capitolina (o meneghina)? Bene, dal 17 novembre il posto che fa per voi si trova a Via [...]
A Dogliani Dolcetto e Corti (Garantiti) dall'11 al 13 novembre il mondo del vino incontra i VIP del cinema. Dall'11 al 13 novembre il mondo del vino e i miti del cinema saranno protagonisti [...]
Torta per il compleanno di una persona molto cara... con tutto il mio affetto...Ingredienti:Per il pan di spagna:270 gr di farina 00 (Molino Chiavazza)270 gr di zucchero8 uova1 bustina e mezzo [...]
La Dieta Mediterranea come stile di vita ottiene una maggiore considerazione sulla sponda europea del Mediterraneo. Meno percepito nei paesi nordafricani affacciati sul Mare Nostrum.Cous cous e [...]
Un famoso piatto della cucina spagnola, perfetto per soddisfare i vostri invitati. Ingredienti per 6 persone: - 2 cucchiai di olio extravergine -1 cipolla -3 spicchi d’aglio -1 peperoncino [...]
Pulire le fette di tonno togliendo con un coltellino affilato la pelle e la lisca centrale.Tritare le cipolle poi mettere la metà del trito in una larga padella antiaderente, aggiungere gli [...]
INGREDIENTI700 g di tonno fresco a fette300 g di cipolle400 g di pomodori pelati2 foglie di alloro2 spicchi d'aglioun ciuffo di prezzemolo tritato200 ml di vino bianco secco1/2 limonenoce [...]
Sono una enocinefila, amo cinema e vino soprattutto quando vanno insieme. Non tradirei mai uno per l’altro. Parliamoci chiaro, niente a che vedere “Il profumo del mosto [...]
E già, posso anche indignarmi sulle ultime vicissitudini personali relative al lavoro di pasticcere, ma credetemi non posso stare lontana da uova, latte e sbattitore. Così dopo uno splendido [...]
Ricco il programma di appuntamenti per la giornata di chiusura della 113^ edizione di Fieracavalli. Dalle finali delle più prestigiose competizioni sportive, tra cui la finale di Jumping [...]
Cereale o non cereale? Questo è il problema! La natura della quinoa, una pianta erbacea tipica di Perù e Bolivia, nel tempo ha ingannato molti, anche perché la [...]
Sbattete i tuorli in un pentolino insieme allo zucchero, incorporatevi lentamente la farina setacciata, infine diluite con il latte tiepido. Aromatizzate il composto con la scorza del limone e [...]
INGREDIENTI1 pan di spagna di 500 g160 g di zucchero60 g di farina6 tuorli d'uovo1l di l atte1 bicchiere di rum1 bustina di vaniglia1 limone200 g di meringa Preparazione-->
Preparati e innovativi, ma bloccati dalla burocrazia e dalla mancanza di provvedimenti che li rendano competitivi con i colleghi europei, più numerosi e valorizzati dalle politiche [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel [...]
TORTA NAPOLIVi sono mancata???in questi giorni ho avute tante cose da fare e non ho dedicato il tempo che avrei voluto al mio BLOG.... Non ho neanche cucinato cose buone da potervi postare [...]
La crema catalana, chi di noi non la conosce? Parente strettissima, cugina si dice, della crème brulée, si prepara quasi nello stesso modo e si presenta sempre con la sua crosticina in [...]
E' brutta vero? Peccato però che sia strepitosamente buona. Questo è il classico esempio dove "l'apparenza inganna". Un consiglio ... non lasciatevi ingannare da questo brutto aspetto o ve ne [...]