Seconda di tre idee x San Valentino, questa volta dei primi ... Quest'anno Carnevale e San Valentino si passano il testimone accavallandosi tra feste in maschera e cenette romantiche [...]
Il Tajarin è una pasta lunga all’uovo tradizionale piemontese e misura circa 250X2X1 mm. Per fare il Tajarin con le 7 farine occorre usare il miscuglio che mulinomarino.it chiama “7 [...]
Ogni regione ha le sue usanze in fatto di cibo ed ogni festa altrettanto. Il Carnevale porta con sè una serie di tradizioni culinarie anche per quanto riguarda i primi piatti da servire [...]
Lasagna con le polpettine Lasagna con le polpettine Oggi è martedì grasso e come da tradizione, la mia proposta di oggi è la lasagna con le polpettine. Io l’ho preparata domenica e [...]
Ho mangiato ieri questa pasta a casa dei miei amici Caterina e Italo. Nella loro versione era presente anche il guanciale che io non ho messo. Ingredienti per 2 persone pasta [...]
Per me questa è stata una prima volta. L'ennesima sperimentazione che voglio condividere. Ho si utilizzato delle salse già pronte ma di mio ho abbinato della lonza di maiale agli agrumi [...]
Il primo giorno di Quaresima, chiamato anche delle Ceneri, è detto in Romagna, scherzosamente San Grugnone, perchè essendo finito il Carnevale, la maggior parte delle persone è triste ed [...]
Quando c’è poco tempo per mettere la cena in tavola ma ingredienti buoni e freschi a disposizione non c’è niente di meglio che un buon piatto di pasta! E uno dei sughi che [...]
C’è del nuovo nel Chianti Classico e non stiamo solo parlando di disciplinare e uve ammesse…stiamo parlando di età media dei produttori finalmente in ribasso e qualità con pochi [...]
Buon giorno cari lettori, iniziamo la settimana con la neve , e sì finalmente la prima vera nevicata di questo anno , almeno per quanto riguarda qui nei dintorni di [...]
Siete alla ricerca di un primo piatto delizioso e vegetariano? Magari una versione lignt senza mozzarella, ricotta e derivati? La pasta al forno è un’ottima soluzione di gusto, e si può [...]
Ovvero, un percorso di polpette “in tondo”e in “ovale”, bordeggiando il Mediterraneo dei nostri sapori fratelli. Un gradito ritorno, questo di Polpettica, particolarmente [...]
Era da un po’ che facevo la voglia a mangiarmi l’ossobuco e quando ho visto all’Esselunga questo taglio di vitello con il 30 % di sconto ne ho approfittato ed ecco qui questa [...]
Elegante, lezioso, piccante, normale. Sono tanti i modi di trascorrere la serata di San Valentino, per alcuni una festa comandata, per altri solo un ritrovato momento di intimità. Se per [...]
Venerdì 1 Marzo 2013, dalle 0re 20:00 all’Osteria La Brinca di Ne (GE) si terrà la serata dal titolo “il Professore in verticale“. Siamo giunti alla quinta annata della [...]
I cannelloni posso essere farciti in tanti modi diversi con carne, ricotta e spinaci, pesce, verdure ma le modalità per prepararli sono sempre le stesse, cambia solo il ripieno, ma la pasta è [...]
A carnevale si lavora, quindi abbiamo anticipato la lasagna alla domenica. Quest'anno niente lasagna tradizionale e niente bolognese. Anzi bolognese fino a un certo punto perchè ho voluto [...]
Buongiorno a tutti! Avete trascorso un bel fine settimana? Io abbastanza...avevo in realtà un programma molto più fitto di impegni rispetto a quelli che sono effettivamente riuscita a [...]
Oggi vorrei vedere con voi come fare gli gnocchi di ricotta con la ricetta facile e sfiziosa perché, magari come me, avete una bimba che non ama le patate e dovete inventarvi piatti nuovi, [...]
Lo jocca, noto ai più, è un formaggio fresco magro in fiocchi,leggero molto amato da coloro che preferiscono mangiare in modo sano, senza rinunciare al gusto e al sapore. La sua consistenza [...]
Cambio mese.Nuovi semi da sotterrare.Ecco i semi che ho messo direttamente in terra.Per primi gli Agretti detti anche barba del frate , maritotigre li adora.Speriamo riusciró a farli crescere [...]
Non so come si chiamino davvero queste frittelle, io le chiamo frittelle a pizzetta per il condimento che viene messo si ognuna. Sono semplice pasta per pizza di forma più o meno circolare [...]
i calzoni leccesi sono semplicemente della pasta lievitata chiusa a mezzaluna ripieni di sugo di pomodoro e mozzarella, come ricetta base poi si può aggiungere prosciutto, origano, olive [...]
i calzoni leccesi sono semplicemente della pasta lievitata chiusa a mezzaluna ripieni di sugo di pomodoro e mozzarella, come ricetta base poi si può aggiungere prosciutto, origano, olive [...]
Il sapore di questo sugo sostanzioso è ottimo su qualsiasi tipo di pasta lunga. Ingredienti per 5 persone: 1 tazza di vino rosso 1 cipolla media, tritata 2 carote, tritate 1 gambo di sedano, [...]