La Trattoria La Brinca di Ne (GE) propone, domenica 31 marzo 2013 a pranzo, il seguente menù di Pasqua: - Piccoli assaggi e vino bianco per iniziare - Gli Antipasti della Campagna di Ne in [...]
E così ci siamo, oggi è la vigilia del trasloco.Come mi sento? Non lo so, sicuramente stanca ma devo dire che c'è soprattutto emozione, finalmente si entra nella casa dei nostri sogni! Certo [...]
Gli asparagi sono per il momento ancora delle primizie, ma cominciamo a presentare qualche ricetta che presto li vedrà come ingrediente fondamentale. Preparati in questo modo possono essere [...]
In tavola: porcellane e tovagliati Wald Domus VivendiLo spezzatino...perchè della domenica??!Beh, in casa mia gli umidi piacciono tantissimo...spesso li propongo accompagnati da una bella [...]
La mia amica adottata calabrese mi ha rifornito di peperoncino piccante coltivato e trattato da lei! Ma non solo... Ospite a casa mia per qualche giorno, una volta appurato che per i soliti [...]
Buongiorno! Dopo una pausa dovuta ad impegni vari e progetti in corso, rieccomi con una ricetta a base di birra. Ricetta donata dall'ormai chef collaboratore del blog Carlo Molon. [...]
Stasera presento una ricetta facile per preparare il petto di pollo aromatizzato con foglie di menta e accompagnato da noci e cipolla.Ingredienti per 3 persone:petto di pollo 800-1000 grburro [...]
I paccheri sono un’ottima pasta che si presta a numerose ricette di primi piatti per ogni gusto: possiamo realizzare i paccheri ripieni al forno, oppure proporre ricette di primi piatti a [...]
Le eccellenze marchigiane hanno fatto da padrone nell'ultima edizione di Per Tutti i Gusti - Il giro d'Italia a tavola, nella splendida cornice del ristorante il Canneto dell'hotel Sheraton [...]
Romanesco, stile di vita e di cucina. La Città Eterna è al centro dell’attenzione tra elezioni sacre e profane. Dal Parlamento italiano al Conclave vaticano è tutto un domandarsi e [...]
Ricetta romena raccolta nel suo libro "Bucate, vinuri si obiceiuri romanesti " ( Piatti romeni, vini e tradizioni ) da Radu Anton Roman . Ha pubblicato anche un libro di ricette in [...]
Questo piatto, di origine francese, deve il suo appellativo al fatto che anticamente lo si faceva cuocere dal fornaio. Tempo di preparazione: 10 minuti - Tempo di cottura: 1 ora e 30 [...]
A Riccardo Di Giacinto e Ramona Anello non bastava All’Oro. Dopo il trasferimento nella nuova residenza di via del Vantaggio, sono rimasti liberi i locali di via Duse, ai Parioli. Che [...]
Ho lessato un mazzo di agretti e ho conservato l'acqua di cottura.Una parte li ho mangiati conditi semplicemente con olio e sale, con il resto ci ho fatto questo sughetto per la pasta che ci è [...]
Cozze, capesante, gamberi…….Una bella saltata in padella ed ecco pronto il nostro sugo per questi meravigliosi spaghettini allo scoglio…… Ingredienti: 320 gr. di [...]
Spaghetti asparagi e filetti di triglie350g. spaghetti250 asparagi8 filetti di triglia ( 800 g. circa )8-10 pomodorini1 scalogno1 spicchio d’ aglio½ bicchiere di vino bianco4 cucchiai di olio [...]
Tavaglietta Amolacasa.itDalla cena della sera precedente, avevo avanzato delle cozze alle erbe , la mia intenzione era quella di realizzare un bel sughetto , purtroppo le cozze avanzate erano [...]
abbiamo parlato di verze e delle loro proprietà nella ricetta della verza ripiena che trovate qui, ottima anche se realizzata come involtini, oggi ve la propongo in una versione un po' [...]
Del sugo alla Genovese, vi ho già parlato in un post di un po’ di tempo fa. La versione che vado a proporvi oggi, è la versione della cucina povera, quella del popolo, che rispetto ai [...]
204. Agnello in frittata 218. Fritto d'agnello alla Bolognese 318. Agnello trippato 319. Agnello coi piselli all'uso di romagna529. Arrosto d'agnello all'aretina553. Agnello all'orientale [...]
MARCO GAVIUS APICIUS (Marco Gavio Apicio)De re coquinariaLiber octavus TETRAPUS (i quadrupedi) VI. IN HAEDO VEL AGNO (CAPRETTO O AGNELLO)Copadia (intingolo di carne trita): cuocila con pepe e [...]
English version below Puntuale ma sul filo di lana: è una costante e una caratteristica. Difficilmente arrivo in ritardo agli appuntamenti ma è garantito che mi troverete lì, dove e quando [...]
I paccheri all’astice sono un primo piatto di pesce gustoso e veloce da realizzare in ogni occasione: possiamo stupire con semplicità i nostri commensali, con una ricetta che non [...]
Avevamo tutti gli ingredienti per un ottima lasagna… tranne il sugo!! E così ci è toccato sostituirlo . Ingredienti: 100 g di piselli secchi spezzati 30 g di granulato di soia 5 sfoglie [...]
© Riproduzione riservata. Oggi vi propongo un modo facile e veloce di cucinare delle scaloppine, il sughetto è molto saporito e ben si presta alla scarpetta. Come contorno, vi suggerisco [...]