Venerdì 8 febbraio 2013 l’Osteria Da ‘O Colla di Genova propone uno dei suoi classici di stagione, ovvero la cacciagione, così pensata da Andrea e Mauro: - hamburger di cervo al [...]
I canneroni sono un formato di pasta simili alle mezzemaniche, leggermente più lunghi e più stretti. L’idea di questo sugo, fatto con calamaro e zucchina, me l’ha suggerita il mio [...]
Abbiamo visto di recente come si preparano gli agnolotti, tipico formato di pasta fresca ripiena originaria del Piemonte, con la ricetta tradizionale, ossia questa. Gli agnolotti prevedono [...]
Ingredienti per 4 persone:250 g di pasta formato ricciolina Pastificio Morelli300 g di salmone 1 cucchiaio di salsa al prezzemolo 1 cucchiaio di panna vegetale1 cucchiaio di [...]
Le scaloppine di vitello brasate al vino rosso sono un secondo piatto molto saporito, veloci da preparare sono una perfetta alternativa alla bistecca classica. Ingredienti per 4 persone:4 [...]
Tutti noi conosciamo quanto è buono il pollo alle mandorle, uno dei più tipici manicaretti della cucina cinese, di cui il petto di pollo con le arachidi costituisce una gradita variante [...]
I crostini al paté di fegato sono una specialità Toscana che viene servità principalmente come antipasto. Sono conosciuti anche come crostini neri e esistono moltissime varianti, una per [...]
Le ho preparate per cena, affogate in un sughetto di pomodoro. Davvero buone! Ottimo modo per riciclare il pane raffermo,ricetta facile da realizzare e una buona soluzione per la cena dei [...]
Un primo piatto davvero appetitoso i tortelli di patate, una ricetta di rivisitazione dei classici tortelli emiliani, che ha origine nella ricca e gustosa cucina della tradizione Toscana. Un [...]
Ingredienti: 400 g di paccheri (o pasta larga) 400 g di passata di pomodoro 3000 g di carne tritata 300 g di piselli 1 cipolla 300 g di provola tagliata a pezzi 100 g di parmigiano [...]
Ingredienti per 4 persone350 gr di fettuccine all’uovo, 4 carciofi, 100 gr pelati, 1 limone, olio di oliva, burro, basilico, sale Mondate i carciofi, [...]
Ingredienti per 4 persone: 350 g di caserecce, 400 g di pesce spada, 1 [...]Continua a leggere... »
Anche io ero una delle otto blogger schelte da Mela Val Venosta per testare in cucina le famose e ottime mele Golden Val Venosta. Se mi conoscete almeno un po' potete immaginare che ho subito [...]
Se cercate un posto caratteristico nella zona antica di Benevento, Nunzia è la scelta giusta: vi sentirete a casa, una volta accomodati, quando la stessa Nunzia siederà al vostro tavolo per [...]
più che ripassarle in padella, io direi di affogarle nel sugo di pomodoro bollente. Bella giornata Sonia, e quando verrai da me ti organizzo io un corso di cucina poverissima ma saporitissima [...]
(Io, da trentina, questi non li friggo, ma li tuffo in acqua bollente salata e ce li lascio finche’ non vengono a galla -magari ci metto un cucchiaio di farina, per tenerli assieme. Poi li [...]
Cari amici oggi il mio pranzo è stato veramente godereccio. Cosa c'è di meglio di un piatto di tagliatelle fatte in casa e condite con un sughetto a base di carciofi e frutti di mare. [...]
Ingredienti:1 bicchiere di passata di pomodoro Cirio40 g di mandorle50 g di bottarga 1 cucchiaino di olio piccanteacqua di cottura della pasta per ammorbidiresale [...]
Ogni tanto, arrivano delle richieste di piatti, anche da parte di mio marito, più che richieste esplicite, sono continui lanci di messaggi sublimali, del tipo." Sai, al lago dove vado a [...]
De gustibus non est disputandum. Una formulazione spaccadialogo (e gonadi) che ho sempre contestato. Permette di parlare male di un film di Michael Mann, di un dipinto di Caravaggio o di una [...]
Ingredienti per 4 persone:40 g di foglie di prezzemolo 1 acciuga1/2 limone8 cucchiai di olio extravergine di oliva DanteProcedimento:Lavate il prezzemolo, ed asciugate delicatamente [...]
Ciao! Oggi vi do una ricetta semplice semplice e molto veloce.Mio padre ha l'abitudine di cucinare spaghetti con le vongole o con le cozze almeno due volte a settimana, ecco perchè ho [...]
Oggi ospiti. Ottimo pranzo in piacevole compagnia: carne chianina e una bottiglia di barolo………. Ingredienti: 800 gr. di manzo (cappello del prete) 2 cipolle bianche 2 spicchi [...]
Oggi sono di poche parole.Vittima ieri di una divisione a metà a livello molecolare.Avete presente il "Visconte Dimezzato" di Calvino?Ecco oggi mi presento esattamente cosìDue Monica.Una [...]
Ho mangiato recentemente i saltimbocca alla romana in pausa pranzo. Erano talmente gustosi che ho voluto provare la ricetta ( l'ho tratta da “Giallo zafferano “).Piatto facilissimo [...]