Carissimi amici, come state? purtroppo in questo periodo sono ultra preso da molti impegni di lavoro e come avrete potuto vedere latito un po' dal mio blog e dai vostri. Questa domenica [...]
Gli gnocchi di ricotta sono un piatto gustosissimo, vengono preparati utilizzando la ricotta in sostituzione delle patate, gli gnocchi di ricotta sono un piatto genuino che si può abbinare a [...]
Libiam libiamo, ne’ lieti calici, che la bellezza infiora; e la fuggevol fuggevol’ora s’inebrii a voluttà. Salute! Mi sembra doveroso iniziare con il celebre brindisi in [...]
Il baccalà non è un pesce che piace ai più, ma i pochi che lo amano apprezzeranno sicuramente questa sfiziosa ricetta. Arricchiremo il pesce con un gustoso sugo, come si fa con la carne. [...]
Dopo l’interruzione piemontese del tartufo e quella campana della Torre One Fire di Massa Lubrense, a Eataly Roma nello spazio dedicato alle osterie del Lazio arriva la Trattoria de Gli [...]
Cannelloni verdi ripieni di ricotta e prosciutto Ieri , domenica, avevo degli spinaci freschi e mi sono chiesta perchè non preparare una buona pasta fatta in casa? E così ho fatto i [...]
In casa mia il ragù è sempre stato un rito fondamentale della domenica. Alzarsi al mattino e non sentire il suo profumo generava ansie da: "E mo' che mangiamo oggi?" Ore e ore a cuocere [...]
Hans Memling, San Biagio, 1491, olio su tela, Lubecca, Sankt-Annen-Museum.3 Febbraio, San BiagioMenù PRANZOMinestre Cappelletti romagnoli o Tortellini bolognesi o Cappelletti di zucca,tutti in [...]
"Poichè spesso avviene che dovendo dare un pranzo ci si trovi imbarazzati sulla elezione delle vivande, ho creduto bene di descrivervi in quest'appendice tante distinte di pranzi che [...]
La pasta è uno fra i prodotti tipici che ci ha reso il paese dalla cucina più apprezzata nel mondo; esistono innumerevoli ricette che hanno come ingrediente principale quest’ingrediente [...]
Ingredienti 500 gr di farina sugo finto o sugo piccante acqua sale pecorino stagionato aglio Fate un impasto con acqua e farina di consistenza media, maneggiando a lungo per renderlo omogeneo. [...]
di Raffaele Bracale Alla sapienza di Lello Brack ci affidiamo per la esecuzione tradizionale in sei mosse, con l’appendice delle ricette del sugo finto, della braciola (brasciola) di [...]
Le pappardelle, un termine derivato dal dialetto Toscano pappare, che si traduce in mangiare con gioia e piacere (e già è tutto dire) sono originarie della tradizione dell’Italia nord e [...]
E' nata una nuova collaborazione con una grande azienda: l’Azienda Agraria Duca Carlo Guarini a Scorrano, nel cuore del Salento, è un luogo tutto da scoprire, che riserva sorprese [...]
Avete in programma un pranzo di Carnevale con amici o parenti? Siete in cerca di idee e ricette per colpire i vostri ospiti in maniera golosa con piatti adatti alla festa? Il Carnevale è [...]
Gli umidi, Generalmente, sono i piatti che più appetiscono; quindi è bene darsi per essi una cura speciale, onde riescano delicati, di buon gusto e di facile digestione. Sono in mala [...]
Penso che in ogni regione italiana ci sia una ricetta di polenta pasticciata, oggi vi posto quella napoletana.Ho apportato qualche variazione rispetto alla ricetta originale (da La grande cucina [...]
Oggi vi propongo le Lagane con fagioli, una ricetta tipica che mia madre prepare spesso e che a sua volta l'ha imparata da mia nonna. Ingredienti- 500 gr di fagioli- 200 gr di pomodorini- 500 gr [...]
Il brasato di manzo è una di quelle portate che se realizzata con cura e pazienza può rivelarsi una vera delizia, e di certo perfetto per regalare agli ospiti un secondo piatto dal sapore [...]
RAVIOLONI DI RICOTTA E SPINACI INGREDIENTIPer la pasta: 500 g di semola fine, 3 uova. Per il ripieno: 500 g di ricotta di pecora, 500 g di spinaci, 2 uova, 5-6 fili di zafferano Per [...]
Con il termine "porchettare" si intende un metodo di preparazione che prende spunto dalla"porchetta" propriamente detta e si applica ad altre carni come l'agnello, il coniglio. i pesci [...]
ed eccovi un piatto vegetariano molto ricco di vitamine, sali minerali e proteine vegetali, considerando che parlando di verza parliamo di un vero concentrato energetico: contiene infatti [...]
Ingredienti per 4 persone: 3 spicchi di aglio, 1Kg di cozze e 1 Kg di vongole, mezzo bicchiere di olio extravergine di oliva, pepe, 6 cucchiai di salsa di pomodoro, prezzemolo tritato [...]
Ingredienti per 4 persone: 350 gr tagliatelle, 250 gr pomodori pelati, 200 gr funghi, 150 gr prosciutto cotto, 1 cipollotto, sale e pepe Prendete dei funghi piuttosto piccoli e sodi, [...]
Ingredienti (per 4 persone): 600 g di seppie 3 patate grandi 350 g di pasta mista 1 confezione di pomodori pelati 1 bicchiere di vino bianco aglio, prezzemolo, peperoncino e sale Olio Evo [...]