Oggi realizzero’ una cheesecake agli amaretti (o torta al formaggio) è una torta fredda composta da una base di pasta su cui poggia un alto strato di crema di formaggio, ricoperta infine [...]
I Paesi Bassi sono caratterizzati da un territorio completamente pianeggiante. La cucina tradizionale sfrutta le poche risorse disponibile, risorse che derivano soprattutto dall’allevamento e [...]
L'abbinamento mela- speck non è insolito in cucina, con queste due eccellenze del Trentino si possono preparare tanti piatti che sorprendono i palati per il gradevole gusto agrodolce. Oggi [...]
È bastato un innocente post sull’insalata di pasta per scatenare, nei commenti, una vera disfida del pesto. Oggetto del disquisire: fatto nel frullatore è lecito chiamarlo pesto? È o [...]
L’insalata di melanzane è una ricetta perfetta per portare in tavola, nella stagione estiva e non solo, tutto il gusto di verdure di stagione davvero molto ghiotte. Ecco come prepararla e [...]
Buongiorno!Mi ricordo che era il 7 gennaio quando mi hanno proposto questa cosa. Io ero qui in occasione degli esami e vi ho raccontato in un post (questo) cosa ha voluto dire per me venire per [...]
Rileggendo il primo numero di Jamie Magazine Italia, sono stata affascinata da una ricetta semplice ma di sicuro effetto, ottima sia come antipasto, sia come piatto principale, accompagnato da [...]
Ogni tanto, mentre guardo lo scontrino della mia spesa settimanale e cerco di reprimere un attacco di panico, penso a come, un tempo, intere famiglie riuscivano a sfamare 10 o 15 persone [...]
Ingredienti: per 4 persone 250 g di farina integrale 90 g di farina tipo 0 30 g di farina di miglio 30 g di farina di soia 170 g di zucchero di canna 90 g di [...]
Lo street food della cucina ligure “Molte ore trascorse attorno alle grandi cucine nella pietra fresca delle antiche case, sulla costa, molte ore per ottenere i più tipici piatti della [...]
Rullo per losanghe la dolcetteria Cerco di cucinare le zucchine che abbondano nel nostro orto in vario modo, con una certa preferenza per le torte rustiche e le preparazione al forno. Quando ho [...]
Il nostro forno è andato in vacanza. Ci eravamo ripromesse di provare un crumble estivo e una torta alle pesche, ma alla fine gli unici dolci che vengono consumati in questi giorni sono i [...]
Le descrivono come cibarie per donne dalle unghie lunghe e laccate, totalmente disinteressate alla cucina, il forno ancora intonso, i pomeriggi sfaccendati e le lezioni di pilates a ore pasti. [...]
Talmente buona e facile che può farla perfino un automa Poteva riuscire meglio, forse, Io, Robot, trasposizione cinematografica del grande classico uscito dalla penna di un maestro del genere, [...]
Presentare i piatti delle varie portate? Sempre in modo molto appariscente, amiche mie, io preparo (e faccio preparare e disporre) le pietanze nei loro piatti; giacché anche in questo campo [...]
Con questo caldo, accendere il forno è l’ultimo pensiero che abbiamo in mente… Però perché rinunciare a una golosissima cheesecake, quando la si può preparare al fresco e con [...]
Pubblicato in: Confetture e Marmellate, Frutta e sciroppi, Ricette con i fichi, Ricette con la marmellata, Ricette con le mandorle, Ricette con le noci[galleria id="3701"] La marmellata di [...]
Pubblicato in: Confetture e Marmellate, Frutta e sciroppi, Ricette con i fichi, Ricette con la marmellata, Ricette con le mandorle, Ricette con le noci[galleria id="3701"] La marmellata di [...]
Nessuno può chiamarsi fuori, perché l’assunto è universalmente riconosciuto come applicabile a ogni essere umano. Il cibo offerto è più buono, più gradito, e tutti noi diventiamo [...]
ΤΥΡΟΠΙΤΑ ΜΕ PARMIGIANO REGGIANOΟταν έμαθα για τον διαγωνισμό του Parmigiano Reggiano, το θεώρησα αυτονόητο να πάρω μέρος, [...]
Eccoci giunti al giorno 20 in un battibaleno, mi sembrava di essere uscita con la rubrica L'italia nel piatto solo pochi giorni fa......Siamo invece al 20 luglio e l'estate in pratica non è [...]
Io non ci credevo. La trattoria Eughenes, una bettola, alla quale non darei una lira (ops, un euro), si è rivelata un interessante punto di riferimento gastronomico tra la Costiera Amalfitana, [...]
Non so voi, ma io nel periodo estivo non amo passare troppo tempo ai fornelli. Avendo la fortuna di avere un giardino, preferisco stare all'aperto e dedicarmi ai miei fiori, alle piante e [...]
Quando sono in Sicilia una cosa che, oltre al pesce, si mangia spesso a casa sono le torte salate o le quiche, qualunque ingrediente presente in dispensa è ottimo per farne un ripieno. Sono [...]
Che ormai anche la compravendita di vino sia sempre più online è un dato di fatto assodato dalla Cina all’America passando per Forum del Gambero Rosso. In Italia ci facciamo riconoscere, [...]