Destino cinico e baro: neanche trent’anni che ho finito la scuola e solo ora qualcuno ha pensato di inserire tra le materie scolastiche la mia preferita: “Storia e Civiltà del [...]
La colomba di Pasqua 2016 si intinge nel brandy Antinori invecchiato. O nel prosecco. Oppure nello zabaione al rum. Insomma, la colomba di Pasqua 2016 è ubriaca. Ecco i nuovi >> [...]
Week end del gusto (15-17 aprile) a Cesena con il Romagna Wine Festival Derby del Sangiovese Romagna-Morellino Scansano, Concorso ‘Chef per un giorno’ sulla tagliatella, degustazioni, [...]
La cecina pisana è una focaccia che proviene dalla tradizione gastronomica toscana, perfetta per essere gustata sia al naturale, sia accompagnata a una selezione di salumi o di formaggi.La [...]
Gli anniversari hanno in sé per definizione qualcosa di speciale. E se la ricorrenza in questione si riferisce ad un traguardo fortemente simbolico, l’occasione diventa addirittura solenne: [...]
Il premio internazionale Il Magnifico, tenutosi a Firenze la scorsa settimana e dedicato a gli oli extravergine di qualunque zona o categoria, ha messo sul gradino più alto del podio l’olio [...]
The Fisherman Burger è un omaggio al mondo dei pescatori e uno speciale “luogo d’incontro” tra la tradizione marinara pugliese e la gastronomia del New England.Perché il New England? [...]
Dopo la collaborazione con il penitenziario di Gorgona, al via un nuovo progetto con il carcere di Sollicciano per la produzione di un olio che riabilita l’anima Cresce e si rafforza [...]
da dx la past President campana Elena Martusciello e la neo eletta la toscana Donatella Cinelli Colombini Le Donne del Vino festeggiano il cinquantesimo Vinitaly con la degustazione [...]
Avevo visto quasi alla vigilia della scadenza dalla cara Cristina del blog Poverimabelliebuoni un contest davvero interessante: Pomodoro e Pasta 2.0 di Mediterranea Belfiore. Un'azienda [...]
Ncinetti biscotti calabresi con glassa di zucchero By Giovanna Bianco 19 Marzo 2016 [...]
La scarcella o scarcedda mi riporta indietro con gli anni a quando ero bambina e non vedevo l'ora che arrivasse il giorno di Pasqua per avere la mia bella scarcella. Io di solito avevo la [...]
Nel menù di Pasqua della tradizione non mancano l'agnello e le uova ma, per la felicità di tutti i palati, le ricette regionali portano in tavola anche zuppe di pesce, torte vegetariane e [...]
A Seravezza in Toscana, torna “Enolia”: dal 16 al 17 aprile un week end all’insegna del gusto e dell’olio di qualità Tante le novità della kermesse. Dal Premio Enolia alla riscoperta [...]
Arriva GustArti per invitarci a riflettere su cosa sia per noi il “GustArti la vita” nel convivio tra Buono, Bello, Accoglienza e Arte. In mostra l’arte al ristorante e in hotel E per [...]
Reinterpretare la tradizione più radicata mi fa sentire un tantino blasfema come se, quella ricetta non si potesse toccare, in realtà stravolgere un piatto di pasta al pomodoro è stato [...]
Nuovo appuntamento dell'Associazione Cuochi Trieste in collaborazione con qbquantobasta con le degustazioni di vini alla presenza di produttori negli spazi del ristorante Montecarlo a Trieste. [...]
Un nuovo “robot” per il pronto Soccorso dell’ospedale Santobono “So doje sore: a riccia e a frolla. Miez’ a strada, fann’ a folla. Chella riccia è chiù [...]
21 marzo 2016 al ristorante Montecarlo di Trieste l'Associazione Cuochi Trieste in collaborazione con qbquantobasta propone un'intera giornata di degustazione di 99 etichette di Nebbioli e [...]
Dopo le anticipazioni sui movimenti degli chef in Costiera e la notizia dell’arrivo di Giovanni De Vivo all’Hotel Manzi di Ischia, oggi arriva la conferma ufficiale della [...]
Con l’inizio della primavera i produttori di tutta Italia spalancano le cantine per accogliere gli amanti del vino, appassionati e buon gustai. Da marzo in poi l’agenda di weekend in cantina [...]
POLLI presenta le nuove vaschette “4E4 ORTO”, sfiziose salse per bruschette e moderni sughi vegan pronti da gustare in ogni occasione “4E4 ORTO”, una nuova gamma di salse per bruschette [...]
Chi vuole aprire un ristorante, una paninoteca o un negozio di alimentari nel centro storico di Firenze è costretto a vendere al 70% prodotti toscani Dop, Igp o nell'elenco dei prodotti tipici [...]
Anche quest’anno il Lago di Garda si prepara a diventare protagonista dal 21 al 27 aprile, grazie a ‘Fish & Chef’, manifestazione enogastronomica giunta alla sua settima edizione.Dietro al [...]
Virgilio Pronzati La Toscana è più che un museo a cielo aperto. Opere di grandi scultori, pittori e architetti sono note nel mondo. Non solo. Anche il paesaggio [...]