Domenica 13 e lunedì 14 marzo si è svolta presso i Lambretto Studios di Milano Aperitivi&Co. Experience, la terza edizione sul mondo degli aperitivi. Questo rito, che più milanese non si [...]
20 grandi cantine con i loro vini Scoprire, conoscere, condividere ed emozionarsi con il vino. Enoteca Duomo21, Piazza Duomo 21 a Milano presenta God Save The Wine il 17 marzo alle ore 18,30 [...]
Campanilismi che si contaminano. Cosa succede se due ricette tipiche di regioni diverse si incontrano? Nascono nuovi piatti. Un po’ come è successo in questa ricetta, dove la Toscana e il [...]
di Antonio Di Spirito Questo vino ha esercitato su di me, da sempre, una sorta di fascino e suggestione: fare un gran sangiovese sulla costa toscana, a Bolgheri, dove impazza merlot e cabernet, [...]
Oggi è la Giornata Nazionale dello Stracotto al Chianti e io ne sono l’ambasciatrice, grazie al progetto del calendario del cibo italiano promosso da AIFB (Associazione Italiana Food [...]
Siamo tornati nelle atmosfere magiche di Castiglion del Bosco, un vero e proprio borgo che accoglie i propri clienti con eleganza e riservatezza. All’interno del Borgo si posso trovare: 23 [...]
L’executive Chef Enrico Figliuolo continua a tenere alto il livello dell’offerta gastronomica di Castiglion del Bosco. Presso il Ristorante Campo del Drago, che prende il suo nome [...]
Un pubblico vicentino piacevolmente incantato dalla fresca ilarità dello chef toscano Simone Rugiati protagonista allo showcooking di SpazioCasa sabato scorso 12 Marzo. Lui che spesso nomina [...]
Venerdì 18 marzo 2016 torna l'atteso e consueto appuntamento del ristorante La Taverna di Colloredo con la Fiorentina abbinata a grandi vini toscani. La bistecca di Chianina sarà [...]
Il migliore olio d’Italia? Lo stabiliscono il 17 marzo in Toscana alle Cantine Antinori a Tavarnelle Val di Pesa. Mentre in Italia infuria la polemica sulla commercializzazione in Europa [...]
Da Caino non potrebbe trovarsi in nessun altro posto al mondo, se non qui. Tra le colline che arrivano fino all’orizzonte e poi si perdono lungo la Costa tirrenica e dove i boschi si [...]
Quando un locale nasce dalla passione per il vino di due amici, Ivano Antonini e Luca Martini, e delle loro consorti, e quando questi due amici risultano essere Miglior Sommelier d’Italia [...]
Annunciata sul Palco di Identità Golose 2016 la partenza della 6° edizione del PREMIO BIRRA MORETTI GRAND CRU 2016 il concorso per giovani chef under 35. Consegnato il Premio Birra in Cucina [...]
Lo Chef Simone Rugiati ospite nell’Arena del Gusto presenterà ai visitatori un imperdibile show cooking con tre proposte culinarie dedicate alla Pasqua SPAZIOCASA – appuntamento di [...]
Nell’immaginario dei turisti, stranieri ma probabilmente anche italiani, la parola Toscana richiama subito alla mente Firenze, Pisa, Siena, Arezzo e poi dolci colline ondulate, [...]
Assaggiare un vino è un ottimo modo per conoscere il territorio. A maggior ragione se lo si degusta a pochi metri dalle vigne e dalle botti che lo portano a >> The post Toscana. [...]
Ed anche questa volta eccomi qua piena di orgoglio e di gioia a presentarvi il nuovo numero di Taste & More, numero assolutamente speciale, bello, ricco e meraviglioso….un inno ai colori [...]
L’annuale cena di gala dell’Associazione Le Soste, organizzata nelle sale del rinnovato Excelsior Hotel Gallia di Milano, è stata l’occasione per assegnare il “Premio per [...]
. Uova sode, presenti in tutta Italia (ed in altri Paesi europei), possono essere colorate e decorate. Funghetti di uova sode Uova tonnate alla maniera di Petronilla Decorare le uova [...]
Amici lettori abbiate pazienza! Lo so, lo so che ho pubblicato due ricette di pani una dietro all'altra, ma cosa ci posso fare. Oramai stare nella mia cucina e fare il pane è diventata la mia [...]
Che si abbiano 4, 35 o 52 anni non ha importanza: il papà è sempre il papà, a qualunque età e latitudine. La stragrande maggioranza dei paesi del mondo lo festeggia a Giugno, nei paesi più [...]
Virgilio Pronzati L’Italia del vino può vantare un insuperabile primato. Non solo per produzione vinicola, ma per la prima denominazione di origine al mondo. Infatti, [...]
Era il 1964 e la ristorazione italiana vedeva nascere la prima associazione selettiva di ristoratori impegnati nella valorizzazione della cultura gastronomica del nostro Paese e delle sue [...]
Oggi una ricetta ‘pigra’, nel senso che si prepara in zero minuti, o meglio esattamente nel tempo di cottura della pasta. E’ pigra perché è semplicissima: linguine con [...]