Tanti editor sempre in giro per l’Italia, tutti molto inseriti nel mondo del vino a diverso titolo. Spetta allora al direttore fare sintesi, pescando il meglio della produzione nostrana con [...]
Attention! Appuntamento venerdì 8 aprile, dalle ore 19.30, al Centro Ippico Toscano con assaggiatori Anag e Onas Un abbinamento ‘spiritoso’ e ‘per contrasto’ per esaltare la [...]
Una coltre di stelle (Michelin) sempre più folta cosparge Milano. Ultima new entry in ordine di tempo dopo Il Luogo di Aimo e Nadia, Carlo Cracco e Claudio Sadler, è Enrico Bartolini, chef [...]
Arrivata la primavera ci vien voglia di trascorrere ai fornelli giusto il tempo necessario per preparare veloci piatti da gustare insieme, privilegiando materie prime colorate e profumate, come [...]
Trascorrere un soggiorno in pieno centro a Firenze, la culla del Rinascimento italiano, è indubbiamente un’esperienza indimenticabile. Il J.K. Place Boutique Hotel, diretto dal General [...]
Germogli brillanti sui rami. Sonno estremo. Scolaresche in gita a tasso ormonale elevato. Riviste femminili che parlano di dieta detox. Insomma, è primavera. La stagione del verde, il colore [...]
Ingredienti: per 4 persone 300 g di farina 3 uova 4 cuori di carciofo surgelati 3 spicchi di aglio olio mezzo limone 100 g di tonno sott'olio 300 g di polpa di pomodoro [...]
Per tutti gli amanti del vino di qualità, esclusivo e proveniente dai migliori vigneti, il 6 Aprile 2016 si terrà un evento al quale non si può rinunciare presso il Bagolare del Forte di [...]
Oggi L'Italia nel piatto, tratta di Cioccolato e Cacao, questi prodotti che piacciono a tutti e che spesso vengono utilizzati in ricette dolci e golose per la gioia di grandi e piccini.Da sempre [...]
Domenica 3 aprile, alle 15 e alle 19, laboratorio dedicato a storia, produzione e degustazione del tipico salume toscano Un doppio laboratorio del gusto per scoprire la Finocchiona IGP. [...]
di Bruno Fulco Fare il vino, si sa, rientra tra le italiche maestrie: il mondo intero lo riconosce come parte del nostro patrimonio culturale, un’arte vera e propria. E’ questo che hanno [...]
I migliori Chardonnay del mondo, l’Italia conquista due ori e cinque argenti. Lo Chardonnay Barollo 2014 è stato premiato con Medaglia d’Oro come il miglior Chardonnay italiano in concorso [...]
Negli ultimi anni, specie in una città come Milano, particolarmente vocata nel seguire le ultime tendenze, sono stati numerosi i tentativi di offrire l’accoppiata moda e cucina come chiave [...]
Destinazione ideale per quanti si sono trovati a Milano per l’evento dedicato al “bere bene”. Presso lo spazio di InKitchen Loft in via Adige 9, la rassegna ha offerto la possibilità ai [...]
Dopo una piccola pausa invernale, torno su OGGI cucino, in compagnia del team Ricette della Nonna, con un servizio che profuma di primavera dedicato al pranzo della domenica. Un numero fresco e [...]
Dal marmo di Massa Carrara si ottiene una [...]
La Sezione Onav di Udine propone una serata con ospite d'eccezione Carlo Macchi che presenta " L'uomo che sapeva ascoltare il vino, GIULIO GAMBELLI". Gambelli era un fenomeno nel conoscere, [...]
La Sezione Onav di Udine propone una serata con ospite d'eccezione Carlo Macchi che presenta " L'uomo che sapeva ascoltare il vino, GIULIO GAMBELLI". Gambelli era un fenomeno nel conoscere, [...]
Libertà e onestà intellettuale sono le caratteristiche che più di tutte colpiscono quando, seduti al tavolo del Combal.Zero di Rivoli (TO), si ascolta Davide Scabin raccontarsi. Di lui ci è [...]
Quello del Four Seasons Hotel di Firenze è un fascino a cui nessuno può resistere: Palazzo della Gherardesca è una location tra le più invidiabili del mondo, dove ogni angolo lascia a bocca [...]
Se il menu di Pasqua e le ricette per Pasquetta non sono state abbastanza per la vostra golosità, non crogiolatevi, c’è ancora speranza per il vostro palato, questo è un mese [...]
Brutti ma buoni alle noci e avena. rivisitazione dei brutti ma buoni alle nocciole. che sono buonissimi. ma devo ammerlo. sono un po’ dolci. e a me i dolci tanto dolci dopo un po’ [...]
Il Guardian lo ha inserito tra i cibi più taroccati, sullo stesso piano di olio d’oliva e cacao. O meglio: tra i più taroccabili, a ben leggere tra le righe dell’articolo del giornale [...]
Merenda sul prato, http://www.domenicoronca.it . Col tempo buono, era usanza in Romagna di trasformare il pranzo del Lunedì di Pasqua o dell’Angelo in una merenda che le [...]
S. Pellegrino Sapori Ticino compie 10 anni e festeggia con dieci cene evento con altrettanti chef italiani e internazionali, tutti con 3 stelle Michelin.Le location che ospiteranno l’evento, [...]