La verdura ripiena è proprio un piatto classico che ci fa ricordare le domeniche passate a pranzo dalla nonna. Nonne e mamme erano/sono solite imbottire qualunque cosa per far rimpinzare i [...]
Diawara: non solo il lancio per Mertens del secondo gol, ma una gara molto intelligente nel suo complesso: nonostante le marcature a uomo, il Napoli fa girare palla in maniera veloce e precisa, [...]
Questo è un piatto di pasta semplice ma molto goloso, un’ottima alternativa per far mangiare gli spinaci ai bimbi che generalmente ne sono restii.Che aspettate per il pranzo di oggi?...il [...]
A Pizzighettone (Cremona), Città Murata di Lombardia e Comune Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, torna il 28 -29 ottobre e 1 novembre e di nuovo il 4 e 5 novembre 2017 dalle 11.00 [...]
La parmigiana di melanzane è una delle ricette più rifatta che esista..infatti esistono mille modi per farla. Questa è semplice e gustosa, malgrado i pochi ingredienti. Le melanzane alla [...]
È una ricetta facile e sana. Il salmone è un pesce “ricco” nel senso che fa bene ed è molto gustoso. Il radicchio unito ai porri regala quel sapore in più al piatto che ha [...]
E’ una ricetta veloce e che permette di valorizzare la zucca che è ormai di stagione. Con questa ricetta si riesce a rendere la zucca un po’ meno dolce, visto l’abbinamento [...]
23Asparagi, uova e pancetta sono i tre ingredienti principali di una delle colazioni più chiacchierate ed assaggiate al mondo. Conoscete il classico breakfast all’inglese? Bhè stiamo [...]
Oggi il Calendario del Cibo Italiano festeggia il tortello di zucca.Questa pasta ripiena tipica del Nord Italia, ha ottenuto il riconoscimento dal MIPAF come Prodotto Agroalimentare Tradizionale [...]
Ho cotto nel fornetto piccolo25 g lievito125 g burro250 ml latte500 g farina1 cucchiaino sale1/2 cucchiaino zucchero1 uovo per spennellareImpastare e far lievitare.Formare una treccia e lasciar [...]
Tipicamente autunnale e buonissimo, il Mont Blanc dolce al cucchiaio ricoperto di panna montata è davvero goloso, ed ha il suo parente svizzero nei “Vermicelles”, che si trovano nelle [...]
INGREDIENTI : 300 g di Cioccolato fondente - Burro 150 g -Uova 4 - Zucchero 200 g - Farina 00 200 g - Fecola di patate 100 g - Lievito per dolci 1 bust. - Pere 3 .PROCEDIMENTO : [...]
Da quattordici anni “il BonTà” è il punto di riferimento fieristico dell’enogastronomia artigianale: qui, tra 2.000 prodotti artigianali dei territori, si trova il meglio delle [...]
Per come è andata ci manca una vittoria e due punti: un po’ noi pecchiamo di lucidità e brillantezza, un po’ è merito di Handanovic che con Skriniar è il migliore della partita. Oltre le [...]
Alla corte del Re della tavola si presentarono i colorati frutti di bosco che vestiti a festa in uno sformato caldo come il Cobbler divennero il protagonisti della serata. Che ne dite di [...]
Alzata e accessori Pavonidea Che adoro la zucca l'avrò detto tante di quelle volte su queste pagine che non le conto più neanche io. Come per le torte di mele, anche per i dolci con [...]
Il metodo di cottura confit propone, a chi si vuol cimentare in questa preparazione, che sia preparato l’ingrediente principale cotto in forno a bassa temperatura dopo esser stato condito [...]
Avrebbe potuto essere una vetrina migliore per il Napoli, e alla fine c'è del rammarico. Avrebbero potuto stirarci in quei trenta minuti iniziali, ma con un pizzico di fortuna e la nostra buona [...]
La chef Alba Esteve RuizQuest'anno triplo festeggiamento per me. E siccome era da un po' che mancavo da Marzapane una delle scelte è caduta sul locale che vede Alba Esteve Ruiz a dirigere [...]
Quando mi siedo qui al computer per pubblicare una ricetta non so mai cosa scriverò in questo spazio, dedicato ai racconti, che precede la spiegazione vera e propria della preparazione di un [...]
La preparazione chiamata “in purgatorio” prevede che un ingrediente principale, in questo caso la mozzarella invece delle classiche uova, sia sommerso da gustosa salsa di pomodoro e [...]
Partita: dai due volti, e 5 euro a Beppe Viola a saldare la multa per l’espressione infelice. Il Napoli è padrone di se stesso e del gioco e quando vuole va in porta. Dovrebbe chiuderla sul 2 [...]
Si potrebbe quasi fare un film, quando l’amore per la terra ti porta a viaggiare e soprattutto cercare le radici in una cascina tra Trisobbio e Cremolino, in un panorama da mozzare il [...]
[...]
Inevitabile aggiungere del buon gelato alla vaniglia su questo fantastico dolce! Stiamo parlando del Cobbler alle pesche ed albicocche il cui gusto è reso unico dall'aggiunta di un pizzico di [...]