Un secondo sostanzioso e dolcissimo che soddisferà anche i palati più esigenti Il pollo alla crema di peperoni è un secondo piatto a base di carne che piacerà a chiunque lo servirete: il [...]
Gusto senza glutine di Claudio Favale de La VerandaAutunno di eventi enogastronomici a Roma. Ultimamente sono tanti e per forza di cose (leggasi impegni familiari e personali) mi [...]
Benevenuti in Slovenia, la quattordicesima tappa dell' Abbecedario Culinario! Sono arrivata anche qui a trovare Cristina, che ospita questa tappa e il suo post di presentazione della Slovenia mi [...]
Un pane delizioso da solo, ma ottimo anche con gli affettati. Una delle prime ricette postate nel blog, per la verità all’epoca non è riuscita proprio a dovere: ma Milady era appunto agli [...]
La trippa alla milanese, nota anche sotto il nome di busecca, è un piatto della tradizione lombarda. Non piace a tutti, è vero, anche se molto spesso si tratta più che altro di pregiudizi [...]
Ci siamo, abbiamo nuovamente avviato la macchina... dopo la prima cena organizzata quasi per gioco a Torino dove il tema era "il cibo del cuore", poi la seconda tappa d'obbligo a Milano, [...]
“Un intingolo semplice, ma delicato e gentile, opportuno alle signore di stomaco svogliato e ai convalescenti”; così definisce il cibreo Pellegrino Artusi, autore della ricetta che [...]
Si avvicina Halloween, è tempo di sperimentare. Non sempre per stupire gli ospiti è necessario passare ore ed ore in cucina. Ecco 5 ricette di Halloween più facili da fare in casa. [...]
Questa è decisamente una di quelle ricette che profumano di tradizione. I fagioli al fiasco rappresentano una preparazione di antiche origini. Era usanza infatti, una volta dopo avere cotto il [...]
Quella di oggi è una ricetta decisamente particolare, non tanto per gli ingredienti utilizzati, tutti comuni, ma per il loro abbinamento in questo piatto. L’agnello brodettato è un [...]
Secondo piatto appartenente alla tradizione toscana, di Firenze nello specifico, il baccalà alla fiorentina rappresenta un secondo gustoso e rustico, se vogliamo. Si tratta di un piatto [...]
Il coniglio in agrodolce con la ricetta siciliana, un secondo piatto succulento per conquistare gli ospiti, una portata protagonista perfetta per il pranzo domenicale. Ecco come si prepara. Il [...]
Un’insolita zuppa di cozze cui sono state aggiunte le verdure… ma se volete potete vederla anche al contrario Quella che vi propongo oggi è la ricetta della zuppa di verdure e cozze, una [...]
Un Halloween mostruoso, da guiness per dimensioni, numeri, contenuti artistici, atmosfere: questo e molto altro è "Monsterland Halloween Festival In The Circus", in calendario giovedì 31 [...]
69 pezziRicetta di Angelica (Cozza del forum cookaround)300 g farina70 g amido mais50 g cacao amaro1 cucchiaino lievito1 pizzico sale250 g burro3 tuorli uova150 g zuccheroPer riempire la [...]
Piatto tipico della tradizione il camoscio piemontese rappresenta un secondo piatto molto saporito, adatto da portare in tavola nelle grandi occasioni o durante il pranzo della domenica. La [...]
Polenta cotta sulla stufa a legna - Polenta cooked on a wood stovePolenta cotta sulla stufa a legna 500 g. farina di mais gialla bramata2 litri di acqua1 cucchiaio di sale olio o burro [...]
La cucina abruzzese ha due anime che rispecchiano la conformazione del territorio: da un lato montagne, anche elevato, e dall’altro la fascia costiera. Due anime diverse, ma accomunate dalla [...]
In cerca di un’alternativa al solito pollo al forno o arrosto per il pranzo della domenica? Perchè non provare un secondo altrettanto gustoso? L’anatra al forno con patate per [...]
E’ uscita la Guida del Gambero Rosso 2014 ai Ristoranti d’Italia. Come sempre rispetto all’anno scorso ci sono conferme e variazioni. Partiamo subito con la lista delle Tre [...]
Italia ancora divisa in due sotto il profilo delle condizioni climatiche. E' quanto emerge dalle previsioni de ilmeteo.it: domani, domenica 13 ottobre, "tempo migliore su tutte le regioni ma [...]
Il brodetto di pesce è una preparazione tipica di alcune regioni dell’Adriatico. Altro non è che una gustosa zuppa di pesce, di origini povere, nata dall’intento dei pescatori di [...]
Piatto appartenente alla cucina povera, di origine contadina, la pappa al pomodoro è una preparazione toscana semplice ma gustosa. Pochi ma fondamentali gli ingredienti base: pane toscano, [...]
Scopriamo oggi una ricetta dietetica e assolutamente deliziosa: tutta la leggerezza della sogliola si sposa con il profumo del limone per un secondo piatto sfizioso e light. Alla ricerca di una [...]
Il camoscio alla tirolese è un tipico piatto di questa regione del Nord Italia un piatto di carne di selvaggina che deve essere preparato con una ricetta tradizionale che prevede una marinatura [...]